• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Finanziaria regionale Nello Dipasquale (Pd): Musumeci il grande assente

Redazione by Redazione
17 Maggio 2022
in Politica, Ragusa
0
Finanziaria regionale Nello Dipasquale (Pd): Musumeci il grande assente
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Tutto politico il commento del deputato regionale del Pd Nello Dipasquale a proposito dell’approvazione, a fine della scorsa settimana, della Finanziaria regionale, “l’ultima di questo disastroso Governo, caratterizzata (come al solito) dall’assenza del presidente Musumeci che ha scelto di disertare i lavori d’aula, se non per qualche minuto”. “Lo strumento finanziario più importante dell’isola, prosegue il deputato dem ragusano, per la prima volta nella storia della Regione Siciliana, è arrivato in parlamento dopo quattro mesi di esercizio provvisorio, a ridosso del termine ultimo per l’approvazione, esautorando i parlamentari del loro ruolo di controllo e analisi del testo nelle apposite commissioni.

Per la prima volta nella storia della Sicilia, la legge finanziaria regionale è stata approvata dopo il 10 maggio, costringendo i deputati a quasi due settimane di dibattiti in aula discutendo a Sala d’Ercole emendamento per emendamento, di corsa, svilendo l’azione principe del Parlamento che è chiamato a legiferare. Ovviamente, in un clima così caotico, l’azione che i gruppi di opposizione hanno potuto portare avanti è stata penalizzata più del solito. Sono molto dispiaciuto perché buona parte del lavoro e dell’attenzione dedicata ai territori e ai settori produttivi non ha portato tutti i risultati sperati”.

Poi Dipasquale fa una panoramica delle propria attività legislativa “penso, per esempio, agli emendamenti presentati da me a sostegno del settore agricolo e dei Consorzi di Bonifica, per citarne giusto un paio. Abbiamo dovuto lottare perfino per la conferma di alcune norme che pensavamo fosse ovvio che sarebbero state rifinanziate. È il caso delle riserve necessarie a rifinanziare la legge speciale per Ragusa Ibla e quella per Ortigia dimenticate dal Governo che, invece, aveva preferito Agrigento. Con grande determinazione non solo siamo riusciti a confermare le riserve, ma abbiamo ottenuto un incremento di mezzo milione di euro per ognuno dei due importanti centri storici. Sono passati, poi: un emendamento grazie al quale vengono stanziati 500mila euro per il completamento dei lavori a Palazzo Iacono, sede del municipio di Vittoria; un emendamento finalizzato all’istituzione dell’Osservatorio sui Cambiamenti Climatici. Quest’ultimo un intervento a costo zero, di grande importanza e tale attualità che sarebbe stato assurdo se il Parlamento non l’avesse accolto.

Sono rimasti fuori da questa finanziaria tanti interventi: si sarebbe potuto fare di più per il Corfilac di Ragusa, per i lavoratori dell’ARAS, per i Consorzi di Bonifica… Per esempio, avevo chiesto un contributo straordinario proprio per i Consorzi di Bonifica per metterli in condizione di risolvere qualche problema, soprattutto nei confronti dei lavoratori, ma non è stato possibili. Era l’ultima occasione per il Governo Musumeci per occuparsi dei Consorzi, ma rimarrà a memoria di tutti che in questi cinque anni non si è voluto affrontare il problema con serietà. Intanto, l’ultima volta che è stato stanziato un contributo straordinario per questi Enti è stata nella precedente legislatura, durante il tanto criticato Governo Crocetta. Fortunatamente ci avviamo al termine di questa legislatura durante la quale è mancato il confronto con la maggioranza inconsistente e con il Governo. Hanno perfino battibeccato tra loro, regalando spesso ai siciliani degli spettacoli indecenti. A tutto il popolo siciliano, quindi, rivolgo un appello: non date a Musumeci la possibilità di fare il bis come presidente della Regione. Abbiamo già visto di cosa è capace. Anzi, quanto è stato incapace!”.(da.di.)

Tags: finanziaria regionalenello dipasqualenello musumeciRagusa
ShareTweetSendShare
Previous Post

“It’s Padel time”, Banca Generali entra nel mondo del padel

Next Post

Finanziaria regionale gli emendamenti di Stefania Campo (M5)

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Finanziaria regionale gli emendamenti di Stefania Campo (M5)

Finanziaria regionale gli emendamenti di Stefania Campo (M5)

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Avimecc Volley Modica, arriva Sergio Petrone

Avimecc Volley Modica, arriva Sergio Petrone

5 Luglio 2022
Passaggio della campana al Lions Ragusa Host

Passaggio della campana al Lions Ragusa Host

5 Luglio 2022
Antonio Andriani morto nel pozzo

Antonio Andriani morto nel pozzo per la festa dei suoi 40 anni: un video choc e un indagato

5 Luglio 2022
Grave incidente sulla Donnalucata-Scicli

Grave incidente sulla Donnalucata-Scicli FOTO

5 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Avimecc Volley Modica, arriva Sergio Petrone

Avimecc Volley Modica, arriva Sergio Petrone

5 Luglio 2022
Passaggio della campana al Lions Ragusa Host

Passaggio della campana al Lions Ragusa Host

5 Luglio 2022
Antonio Andriani morto nel pozzo

Antonio Andriani morto nel pozzo per la festa dei suoi 40 anni: un video choc e un indagato

5 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}