La dieta per il colesterolo alto, cosa mangiare e cosa evitare nella dieta quando si ha il colesterolo alto. Il colesterolo alto spesso può essere legato a una scorretta alimentazione.
Mangiare molto, a volte troppo, e mangiare cibi troppo grassi aumenta il colesterolo che si accumula nel sangue diventando una delle cause principali dell’insorgere di malattie cardiovascolari. Ma vediamo cosa mangiare quando si ha il colesterolo alto. Tra gli alimenti da consumare nella dieta per il colesterolo alto ci sono: frutta di stagione e verdura. La frutta e la verdura non devono mai mancare in quanto apportano vitamine, sali minerali e antiossidanti fondamentali per il benessere di tutto il corpo. Tra la frutta e verdura nella dieta per il colesterolo alto non dveono mancare mai arance, broccoli e kiwi. Si tratta di tre alimenti noti come cibi antigrassi.
La dieta per il colesterolo alto prevede il consumo di questi tre alimenti, ricchi di vitamina C, fondamentali per contrastare il colesterolo cattivo e per la loro azione antiossidante che permette di eliminare con maggior facilità il sovrappeso accumulato. I cereali integrali sono l’ideale e vanno preferiti sempre a quelli raffinati. Abbinandone almeno tre ai legumi, quattro volte alla settimana, sono un’ottima fonte proteica alternativa alla carne. Sì alla carne bianca, possibilmente magra e privata della pelle e, se proprio non se ne può farne a meno, è concessa anche una porzione di carne rossa, sgrassata.
Mangiare pesce almeno tre volte alla settimana, come quello azzurro, ottimo, saporito e ricco di Omega 3. Concessi i latticini magri (yogurt, formaggi freschi) ma non più di due volte a settimana. Per condire, privilegiare sempre olio extra vergine di oliva, prodotto italiano dalle numerose proprietà benefiche. Ora vediamo invece quali sono gli alimenti da evitare quando si ha il colesterolo alto. La maggior parte degli alimenti da evitare nella dieta per il colesterolo alto sono di origine animale poiché hanno una quota di colesterolo LDL elevata.
Principalmente le carni rosse e i grassi quali strutto, burro, lardo. Da evitare anche gli insaccati grassi (salame, soppressa, pancetta), le frattaglie e le interiora (fegato, cervello, rognone, cuore). Vietati nella dieta per il colesterolo alto anche i derivati del latte intero, come panna, yogurt intero, formaggi stagionati e particolarmente ricchi di grassi (gorgonzola, taleggio). Alcuni pesci, come anguilla, e i crostacei, come le aragoste, sono molto grassi e non andrebbero mangiati se si vuole limitare l’apporto di colesterolo. Le salse come maionese, salsa rosa e altre ancora più elaborate sono da evitare.
Come facciamo sempre nelle diete pubblicate sul nostro sito raccomandiamo di chiedere sempre il parere del proprio medico o di uno specialista prima di seguire qualsiasi regime alimentare dietetico, soprattutto se si soffre di varie patologie importanti come il diabete o ipertensione. Infine ricordiamo che la dieta sopraelencata è indicativa e che non devono essere lasciate le terapie mediche prescritte senza aver chiesto il parere del proprio medico.