Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Rimozione vegetazione e prevenzione incendi a Marina di Modica. Riceviamo e pubblichiamo

Rimozione vegetazione e prevenzione incendi a Marina di Modica. Riceviamo e pubblichiamo

Lettera aperta dell'Unione Nazionale Consumatori - Sede di Modica

Redazione by Redazione
9 Giugno 2025 - Aggiornato alle ore 08:21 -
in Attualità
0
Rimozione vegetazione e prevenzione incendi a Marina di Modica. Riceviamo e pubblichiamo

Rimozione vegetazione e prevenzione incendi a Marina di Modica. Riceviamo e pubblichiamo

Share on FacebookShare on Twitter

Modica – Una “segnalazione e diffida urgente” è stata inviata dall’Unione Nazionale Consumatori – Sede di Modica alla Sindaca Maria Monisteri, agli uffici comunali di manutenzione e al Comando della Polizia Municipale, con copia ai Vigili del Fuoco e alle Forze dell’Ordine. Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta inviata alla nostra redazione.

Ecco la lettera: segnalazione e diffida urgente

Oggetto: Richiesta immediata intervento rimozione vegetazione infestante e prevenzione incendi nel Corso Mediterraneo di Marina di Modica e incremento agenti di polizia municipale di Modica

Scriviamo la presente, in qualità di co-responsabili della Sede Locale dell’Unione Nazionale Consumatori di Modica, mossi da una seria e crescente preoccupazione per lo stato di pericolo che si sta aggravando nel territorio comunale, e in particolare nella frazione balneare di Marina di Modica, a causa della fitta vegetazione spontanea ormai fuori controllo che invade numerose strade pubbliche e spazi privati.

Come noto, l’approssimarsi della stagione estiva acuisce il rischio di incendi, con la presenza incontrollata di cespugli secchi, sterpaglie, arbusti e vegetazione incolta che agiscono da combustibile naturale, costituendo un pericolo concreto e imminente per l’incolumità pubblica, l’ambiente e le abitazioni limitrofe.

Tali elementi non solo compromettono gravemente la visibilità e la sicurezza stradale, esponendo a pericolo automobilisti, motociclisti, ciclisti e pedoni, ma rendono anche estremamente difficoltoso l’intervento di eventuali mezzi di soccorso in caso di emergenza. Le criticità sono state direttamente verificate dalla nostra sede e documentate in più punti della città.

In particolare, si evidenzia la gravissima condizione di Marina di Modica, zona di rilevanza turistica, che dovrebbe invece essere oggetto di valorizzazione e decoro in vista della stagione estiva. In diverse aree private e spazi limitrofi alla sede stradale – come lungo il Corso Mediterraneo – la situazione ha raggiunto livelli di totale incuria e degrado: in prossimità della farmacia, si registra una fitta presenza di cespugli e vegetazione infestante, che:

  • mette a serio rischio di incendio gli immobili adiacenti;
  • ostacola la visibilità degli automobilisti con concreto pericolo di sinistri;
  • impedisce il corretto utilizzo dei marciapiedi e dei passaggi pedonali;
  • favorisce la proliferazione di roditori e insetti infestanti con grave danno igienico e sanitario per i residenti;
  • deturpa gravemente il decoro urbano della località, allontanando il turismo e compromettendo l’immagine dell’intera comunità.

La persistente negligenza da parte dei soggetti proprietari e la mancata vigilanza pubblica comportano una responsabilità sia civile che amministrativa.

alla luce di quanto sopra, la scrivente Unione Nazionale Consumatori – Sede di Modica,

CON LA MASSIMA URGENZA:

1. Che il Sig. Sindaco di Modica e gli uffici competenti dell’Amministrazione Comunale provvedano e dispongano con urgenza:

  • all’avvio di procedimenti sanzionatori verso i privati inadempienti, proprietari di terreni e immobili lasciati in stato di abbandono;
  • all’emissione di apposite ordinanze con intimazione alla bonifica, ai sensi del regolamento comunale e delle normative di protezione civile e ambientale.

Si conferma, con il presente comunicato, quanto già segnalato in precedenti comunicati stampa circa la grave e persistente carenza di organico della Polizia Municipale del Comune di Modica. A fronte di un assetto organico teorico superiore alle 100 unità, attualmente gli agenti effettivamente disponibili per i servizi esterni – inclusi gli ausiliari – risultano essere meno di dieci, con una prospettiva di ulteriore riduzione nel corso del corrente mese per effetto del collocamento in quiescenza di ulteriori operatori.

In tale quadro emergenziale, si evidenzia l’alto senso del dovere e la professionalità del Comandante della Polizia Municipale, Rosario Cannizzaro, il quale, pur operando in condizioni di estrema difficoltà gestionale e organizzativa, continua a garantire, con ogni mezzo disponibile, l’adempimento dei numerosi compiti istituzionali assegnati al Corpo, ricorrendo sistematicamente al lavoro straordinario per far fronte alle necessità operative.

Si sottolinea, inoltre, che il Comandante Cannizzaro pur in questo contesto ha redatto, con il pieno sostegno e la sponsorizzazione del Sindaco, un importante manuale rivolto alla popolazione anziana, volto alla prevenzione delle truffe perpetrate da malviventi, fenomeno purtroppo in crescente espansione e che colpisce in modo particolare le fasce più deboli della cittadinanza. Tale iniziativa costituisce un rilevante contributo di educazione civica e tutela sociale, in piena coerenza con lo spirito di servizio che anima l’azione della Polizia Municipale.

Si desidera altresì ribadire l’importanza e l’efficacia del supporto fornito dalle altre Forze dell’Ordine – Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza – che rappresentano presidi fondamentali della legalità e della sicurezza nel nostro Paese. In considerazione dell’attuale insufficienza del personale municipale, si richiama l’attenzione sul fatto che il Sindaco, nelle more del necessario rafforzamento dell’organico comunale, può e deve legittimamente avvalersi delle suddette Forze dell’Ordine per l’esecuzione immediata delle ordinanze sindacali.

Particolare urgenza riveste l’ordinanza avente ad oggetto la rimozione di cespugli, sterpaglie e materiale infiammabile presenti in aree private,di cui all’ordinanza Prot. 0024098 del 14/05/2025, la cui permanenza rappresenta un evidente pericolo per la pubblica incolumità, a causa del rischio concreto di incendi, della proliferazione di insetti e parassiti e del grave pregiudizio al decoro urbano della città di Modica.

Alla luce della situazione sopra descritta, si formula l’auspicio che il primo atto della Sindaca, Dott.ssa Maria Monisteri, e del Commissario Straordinario – ad oggi ancora non designato – sia l’adozione di misure urgenti volte all’assunzione di nuovi agenti di Polizia Municipale, nonché al potenziamento del personale amministrativo comunale, anch’esso oggetto di una cronica carenza che compromette l’efficienza degli uffici e la qualità dei servizi resi alla cittadinanza.

È solo attraverso un’azione tempestiva, concreta e strutturata che sarà possibile ristabilire un adeguato livello di sicurezza urbana, tutelare la salute pubblica, salvaguardare il decoro cittadino e garantire alla comunità modicana i diritti fondamentali di cui ogni cittadino deve poter godere.

Restiamo fin d’ora a disposizione per ogni forma di collaborazione con le istituzioni al fine di garantire sicurezza, decoro urbano e salubrità ambientale in favore della cittadinanza.

Con la massima stima,

Modica, 08/06/2025

Distinti saluti

Avv. Antonino Di Giacomo
Avv. Stefano Di Giacomo

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Incendi a Ragusa, circa un centinaio gli interventi dei vigili del fuoco

Incendi a Ragusa, circa un centinaio gli interventi dei vigili del fuoco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Siracusa, Into the silence alla catacomba di San Giovanni

21 Giugno 2025

Alia, solstizio d’estate alla Gurfa: a mezzogiorno il sole produce un effetto smaterializzante della persona

21 Giugno 2025

Trapani: sequestrati oltre 20.000 prodotti non conformi agli standard minimi di sicurezza

20 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

Raro Jazz festival a Modica

21 Giugno 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa, al via da venerdì i solenni festeggiamenti

19 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Forza Italia Vittoria, incontro con l’on. Castiglione, l’europarlamentare Falcone e Cugnata

21 Giugno 2025

Ragusa: fuoco incrociato di Mauro, Caruso e Poidomani sull’assessore Giorgio Massari 

21 Giugno 2025

Modica, Floridia: sospendere formalmente i lavori dell’antenna INWIT in Contrada Caitina

19 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Fornace Pisciotto a Sampieri, riemergono brani di architettura

Fornace Pisciotto a Sampieri, riemergono brani di architettura: in programma incatenamento ciminiera FOTO

21 Giugno 2025
Modica e i Santoni di San Pietro: una tradizione che era scomparsa da decenni

Modica e i Santoni di San Pietro: una tradizione che era scomparsa da decenni

21 Giugno 2025
Assegno unico giugno 2025: le diverse date dei pagamenti

Assegno unico giugno 2025: le diverse date dei pagamenti

21 Giugno 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa