• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Marina di Ragusa, acqua inquinata protestano M5 e Pd e l’associazione Pericentro

Redazione by Redazione
22 Gennaio 2022
in Politica
0
Marina di Ragusa, acqua inquinata protestano M5 e Pd e l’associazione Pericentro
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – L’ordinanza sindacale con cui il 19 gennaio è stato disposto il “divieto dell’utilizzo dell’acqua per scopi potabili, alimentari e d’uso per pratiche di igiene personale a Marina di Ragusa  nei quartieri di Punta di Mola, Santa Barbara, Gesuiti, Scalo Trapanese fino a via Pescara e zone limitrofe” ha suscitato le reazioni da parte dei gruppi e partiti politici che si pongono all’opposizione dell’amministrazione Cassì.

Il capogruppo 5 stelle Sergio Firrincieli va al sodo e chiede in una nota stampa “vorremmo capire che cosa sta accadendo” rifacendosi al divieto di utilizzo disposto “a causa dei valori di nitrati superiori a quanto prescritto dalle norme vigenti”. Osserva Firrincieli “mercoledì è stato il momento della comunicazione ufficiale da parte del Comune; oggi, invece, (il 21 gennaio n.d.r.) è il giorno delle domande da parte nostra. Vorremmo comprendere che cosa è accaduto, come mai si è arrivati a questa ulteriore segnalazione di mutazione del livello di inquinamento delle falde. Nello specifico, chiediamo chiarimenti all’assessore al ramo anche per capire quali le soluzioni che si stanno definendo nell’immediato allo scopo di fare rientrare i valori dell’inquinamento e, soprattutto, per fare in modo che questo disservizio non si verifichi più. Sia chiaro, si parla di salute pubblica e l’interesse principale non è quello di polemizzare sull’accaduto quanto quello di trovare immediate soluzioni per fare rientrare la criticità. Per questo, vogliamo capire che cosa sta succedendo”.

Molto più dura la nota del Partito democratico che scende in campo con il suo segretario cittadino Peppe Calabrese coadiuvato da Pietro Pace, presidente dell’associazione Pericentro che raccogli molti residenti delle contrade che circondano il perimetro urbano, ubicate in gran parte a monte della frazione marinara ragusana. Calabrese e Pace, dopo aver dichiarato di “prendere atto dell’ordinanza sindacale che il primo cittadino ha emesso” passano subito all’offensiva affermando “non possiamo, però, fare a meno di pensare che questa scelta si sarebbe potuta evitare se il Comune avesse messo a regime l’acquedotto di Camemi che dovrebbe portare l’acqua fino ai serbatoi di Marina di Ragusa” ritornando ad insistere quindi su un cavallo di battaglia del Pd e di Calabrese e di Pericentro: Con sarcasmo Calabrese e Pace osservano “nonostante la sindrome da bulimia comunicativa che affligge questa Amministrazione su numerosi temi fin dal suo insediamento, compresi gli annunci riguardanti l’acquedotto di Camemi, la verità è che ad oggi non si è riusciti ad immettere un solo litro d’acqua nell’acquedotto.

Una infrastruttura che nasce proprio con l’idea di portare l’acqua potabile in tutte le contrade a monte di Marina di Ragusa e di provvedere ai fabbisogni del quartiere rivierasco sia nel periodo estivo quando c’è siccità e il consumo d’acqua aumenta vertiginosamente per l’elevato numero di persone che lì vanno a risiedere sia, come in questo caso, quando si verificano episodi inquinamento delle acque. Insomma, sarebbe sufficiente, girando un rubinetto, stoppare l’immissione dell’acqua contaminata e immettere nell’acquedotto che fornisce Marina di Ragusa l’acqua che arriva dalla Diga di Santa Rosalia. Certamente non possiamo puntare il dito sull’Amministrazione per l’inquinamento dell’acqua, ma per l’assenza di una soluzione che, in quattro anni, si sarebbe potuta trovare facilmente”. Quindi il segretario dem Peppe Calabrese e il presidente dell’associazione Pericentro Pietro Pace concludono “tutto ciò è dimostrazione evidente dell’incapacità di un’Amministrazione comunale che ha fatto riunioni nelle contrade annunciando che avrebbe messo in moto il potabilizzatore senza riuscirci, quando queste azioni andrebbero ascritte nella ordinaria amministrazione”. (da.di.)

Tags: acqua inquinataassociazione pericentromarina di ragusaRagusa
ShareTweetSendShare
Previous Post

Covid, Sicilia in zona arancione dal 24 gennaio: le restrizioni per i no vax

Next Post

Incidente nel Materano, auto cade in una scarpata: morti tre giovani

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Incidente nel Materano, auto cade in una scarpata: morti tre giovani

Incidente nel Materano, auto cade in una scarpata: morti tre giovani

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Erdogan “I rapporti commerciali Italia-Turchia sempre più forti”

Erdogan “I rapporti commerciali Italia-Turchia sempre più forti”

6 Luglio 2022
tonno

Tonno e fette biscottate per perdere 5 kg: il menù

6 Luglio 2022
Il Covid esplode in Sicilia, 8920 nuovi positivi: 723 a Ragusa

Il Covid esplode in Sicilia, 8920 nuovi positivi: 723 a Ragusa

6 Luglio 2022
chalet pacman

Santa Croce Camerina, Inaugurato “PACMAN” nella spiaggia di Kaucana.

6 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Erdogan “I rapporti commerciali Italia-Turchia sempre più forti”

Erdogan “I rapporti commerciali Italia-Turchia sempre più forti”

6 Luglio 2022
tonno

Tonno e fette biscottate per perdere 5 kg: il menù

6 Luglio 2022
Il Covid esplode in Sicilia, 8920 nuovi positivi: 723 a Ragusa

Il Covid esplode in Sicilia, 8920 nuovi positivi: 723 a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}