Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Dieta dimagrante per ipotiroidismo: menù per dimagrire

Dieta dimagrante per ipotiroidismo: menù per dimagrire

Redazione by Redazione
29 Luglio 2019 - Aggiornato alle ore 22:31 -
in Salute e benessere
0
Dieta dimagrante per ipotiroidismo: menù per dimagrire
Share on FacebookShare on Twitter

La dieta dimagrante per ipotiroidismo si basa sul consumo di alimenti che contengono iodio e che riescono a far dimagrire seguendo una alimentazione equilibrata.

Ma vediamo in un esempio di menù settimanale della dieta dimagrante per ipotiroidismo cosa si mangia giorno per giorno in un schema dietetico settimanale. Lunedì: pranzo con una porzione di riso integrale con gamberetti e un frutto. Cena: un’omelette, una fetta pane integrale e un frutto. Martedì: pranzo con farro alla ricotta, insalata belga e un frutto. Cena: 150 g di spigola al cartoccio, insalata mista; 50 g di pane integrale e un frutto. Mercoledì: pranzo con minestra ’orzo, trevisana ai ferri e un frutto. Cena: 150 g di sogliola al forno, spinaci lessati,i pane integrale e un frutto.

Giovedì: pranzo con quinoa allo zafferano, calamari lessi, verdure sottaceto a piacere, capperi e olio e un frutto. Cena: 80 g di nasello al vapore; insalata di lattuga; 50 g di pane integrale; un frutto. Venerdì: pranzo con amaranto al pesto, insalata di radicchio e un frutto. Cena: insalata mista con tonno al naturale, una fetta di pane e un frutto. Sabato: pranzo con spaghetti integrali alle vongole, verdure miste grigliate e un frutto. Cena: insalata di fagioli e carote, una fetta di pane integrale e un frutto. Domenica: pranzo con risotto alla pescatora, zucchine alla piastra e un frutto. Cena: 150 g dentice al forno, 200 g di pomodori in insalata, 50 g di pane integrale e un frutto.

Come facciamo sempre nelle diete pubblicate sul nostro sito raccomandiamo di chiedere il parere del proprio medico o di uno specialista prima di cominciare qualsiasi tipo di dieta soprattutto se si soffre di varie patologie come ad esempio il diabete. Infine ricordiamo che la dieta va sempre elaborata e preparata da un medico specialista in base alle singole caratteristiche della persona. La dieta dimagrante per ipotiroidismo prevede il consumo di alcuni alimenti, vediamo quali: alcuni tipi di alghe, il pesce e i molluschi che contengono dai 10 ai 140 microgrammi di iodio per 100 g di alimento, le uova, il latte e i suoi derivati.

Ora vediamo quali alimenti devono essere evitati in caso di ipotiroidismo o tiroide lenta: soia, miglio, crucifere come rucola, broccoli, cavoletti di Bruxelles, cavolo, cavolfiore, rapa, ravanello e crescione. L’ipotiroidismo è una sindrome dovuta ad una insufficiente azione degli ormoni tiroidei a livello dei vari tessuti; più spesso ciò avviene quando la tiroide non produce una quantità sufficiente di ormoni. Ciò determina uno squilibrio in tutto l’organismo. L’ipotiroidismo influenza le reazioni chimiche che avvengono in tutto il corpo determinando un rallentamento dei processi metabolici. Si tratta di una condizione che, nella sua fase precoce, raramente causa sintomi evidenti; qualora si protragga nel tempo, può però portare a seri problemi di salute.

Quali sono le cause dell’ipotiroidismo? Fra le cause di ipotiroidismo, alcune delle più importanti sono: malattie autoimmuni (ad es. tiroidite di Hashimoto), rimozione chirurgica della tiroide, terapia con iodio radioattivo e alcuni farmaci (ad es. l’amiodarone utilizzato per le aritmie cardiache, il litio per determinati problemi psichiatrici). Talvolta, invece, l’ipotiroidismo può essere congenito (nel qual caso è presente fin dalla nascita), dall’incapacità della ghiandola ipofisaria di produrre l’ormone necessario alla stimolazione della tiroide (TSH), dalla gravidanza o dalla carenza di iodio.

Quali sono i sintomi dell’ipotiroidismo? Come già detto, i sintomi e segni dell’ipotiroidismo variano considerevolmente a seconda dell’età di insorgenza, della durata e dell’entità della condizione. Fra questi, si possono elencare: Stanchezza e sonno eccessivo, eccessiva sensibilità al freddo, costipazione, secchezza e pallore della pelle, gonfiore al volto e alle palpebre, voce rauca, debolezza e crampi muscolari, elevati livelli di colesterolo nel sangue, periodi mestruali irregolari o più abbondanti del solito, capelli assottigliati e fragili, depressione, problemi di memoria, eloquio lento, rallentamento della frequenza cardiaca. 

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
L’azienda Libretti tra i premiati a Ragusani nel Mondo

L'azienda Libretti tra i premiati a Ragusani nel Mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Palermo, celebrazione Anniversario della Fondazione del Corpo della Guardia di Finanza

22 Giugno 2025

Siracusa, Into the silence alla catacomba di San Giovanni

21 Giugno 2025

Alia, solstizio d’estate alla Gurfa: a mezzogiorno il sole produce un effetto smaterializzante della persona

21 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Aeroporto Pio La Torre: è da restituire al nostro territorio

22 Giugno 2025

Forza Italia Vittoria, incontro con l’on. Castiglione, l’europarlamentare Falcone e Cugnata

21 Giugno 2025

Ragusa: fuoco incrociato di Mauro, Caruso e Poidomani sull’assessore Giorgio Massari 

21 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Nasce il Comiso Calcio 1962

Nasce il Comiso Calcio 1962

23 Giugno 2025
Assegno unico giugno 2025: conto alla rovescia per gli arretrati

Assegno unico giugno 2025: conto alla rovescia per gli arretrati

23 Giugno 2025
Ragusa in salute, la parola a I petali del Cuore

Ragusa in salute, la parola a I petali del Cuore

23 Giugno 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa