Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Grosso topo in via Giulio Verne a Marina di Ragusa

Grosso topo in via Giulio Verne a Marina di Ragusa

Redazione by Redazione
25 Luglio 2019 - Aggiornato alle ore 09:24 -
in Attualità
0
Grosso topo in via Giulio Verne a Marina di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

Il ritrovamento di un grosso topo in via Giulio Verne a Marina di Ragusa fa riesplodere il problema della mancata derattizzazione, il consigliere iurato “sono necessari interventi mirati in varie zone della citta’”.

“Ci vuole un piano serio di derattizzazione. I problemi che abbiamo segnalato nei mesi scorsi, riguardo alla mancanza di igiene, si stanno moltiplicando. E sono sempre più numerosi i casi riguardanti la presenza di topi”. La denuncia arriva dal consigliere comunale di Ragusa Prossima, Gianni Iurato, il quale prende spunto dal ritrovamento di un grosso ratto ieri mattina nella centralissima via Giulio Verne, a Marina di Ragusa. “Il topo – continua Iurato – è stato trovato morto al centro della strada, forse investito da una macchina. Ma non è questo il punto.

Il problema è rappresentato dalla presenza sempre più invadente di questi roditori, sintomo di un qualcosa che non va. Naturalmente, i residenti e i villeggianti di quella zona non hanno potuto fare a meno di segnalare la cosa e si sono rivolti anche a me chiedendo di sollecitare un’attenta azione di derattizzazione. Direi che si tratta di un intervento che occorrerebbe estendere nelle zone principali di Marina di Ragusa ma anche in buona parte dei quartieri di Ragusa dove, da qualche giorno, sento con sempre maggiore frequenza gente che si lamenta della presenza di topi.

Lo ritengo un fatto di civiltà e, soprattutto, non possiamo fare finta di niente. E’ necessario che si intervenga nella maniera più opportuna e mi rivolgo al sindaco affinché provveda adeguatamente senza dimenticare che i ragusani, com’è ovvio che sia, non possono convivere con situazioni del genere”. E Iurato aggiunge: “E’ fin troppo evidente che il perseverare degli abbandoni di spazzatura in moltissimi angoli della città, da parte degli incivili ed evasori, spazzatura che funge da richiamo per i ratti, esaspera il problema della presenza di questi ultimi per le strade cittadine”. 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Entra nel vivo il Modica Summer Fest

Entra nel vivo il Modica Summer Fest

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Siracusa, Into the silence alla catacomba di San Giovanni

21 Giugno 2025

Alia, solstizio d’estate alla Gurfa: a mezzogiorno il sole produce un effetto smaterializzante della persona

21 Giugno 2025

Trapani: sequestrati oltre 20.000 prodotti non conformi agli standard minimi di sicurezza

20 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

Raro Jazz festival a Modica

21 Giugno 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa, al via da venerdì i solenni festeggiamenti

19 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Forza Italia Vittoria, incontro con l’on. Castiglione, l’europarlamentare Falcone e Cugnata

21 Giugno 2025

Ragusa: fuoco incrociato di Mauro, Caruso e Poidomani sull’assessore Giorgio Massari 

21 Giugno 2025

Modica, Floridia: sospendere formalmente i lavori dell’antenna INWIT in Contrada Caitina

19 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Fornace Pisciotto a Sampieri, riemergono brani di architettura

Fornace Pisciotto a Sampieri, riemergono brani di architettura: in programma incatenamento ciminiera FOTO

21 Giugno 2025
Modica e i Santoni di San Pietro: una tradizione che era scomparsa da decenni

Modica e i Santoni di San Pietro: una tradizione che era scomparsa da decenni

21 Giugno 2025
Assegno unico giugno 2025: le diverse date dei pagamenti

Assegno unico giugno 2025: le diverse date dei pagamenti

21 Giugno 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa