• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
Home Economia

I piccoli azionisti della Banca Agricola hanno incontrato Villarosa

Redazione by Redazione
21 Maggio 2019
in Economia
0
I piccoli azionisti della Banca Agricola hanno incontrato Villarosa
Share on FacebookShare on Twitter

Il “Comitato piccoli azionisti” della Banca Agricola Popolare di Ragusa ha incontrato questa mattina a Ragusa il sottosegretario alle Finanze Alessio Villarosa, cui ha consegnato un documento che riassume gli esiti recenti della vertenza avviata dai piccoli azionisti e del tavolo tecnico insediato a Roma dallo stesso Villarosa, nonché dei contatti recenti avviati con Banca d’Italia.

La vertenza e le lotte avviate negli ultimi mesi non hanno finora sortito nessun risultato reale. Il suo impegno ha, tuttavia, consentito al Comitato di avere un incontro in video conferenza con un alto dirigente della Banca D’Italia nel corso del quale, potere esprimere tutte le perplessità sulla gestione della Banca, valutare le prospettive di sviluppo della stessa, intesa come Banca territoriale, suggerire un implemento del Fondo di solidarietà ed infine indicare, contestualmente, la possibilità che la Banca possa trasformarsi in S.p.A.». Il “Comitato Piccoli Azionisti”, ancora una volta, ha ribadito la propria sfiducia nei confronti degli attuali vertici dell’istituto di credito e, al contempo, ha chiesto con forza un’azione forte del governo per «ripristinare le regole di gestione e verificare la regolarità amministrativa della stessa».

I “piccoli azionisti” rilevano le criticità della banca: nonostante «la vistosa perdita di € 28.578.727, è stato distribuito un dividendo pari ad € 8.800.000 circa, mentre il patrimonio netto è diminuito da € 711.499.760 a 574.864.584. Inoltre, sono preoccupati per i dati riguardanti i crediti deteriorati «che ancora risultano contabilizzati nel bilancio al 31/12/2018 che sono pari ad € 350.000.000 circa e che probabilmente verranno cartolarizzati nell’esercizio in corso determinando, probabilmente, un’ulteriore diminuzione del patrimonio della Banca con la conseguente riduzione del valore nominale delle azioni, passato da € 117,00 ad € 87,00 alla data dell’assemblea (28/04/2019)». I soci rilevano che anche il piano d’impresa del triennio 2019/2021 non fa supporre un cambiamento di strategia.

Per far si che la banca possa avere un indirizzo gestionale diverso i “piccoli azionisti” chiedono l’abrogazione del voto capitario nel sistema delle banca di credito Cooperativo e modifiche al testo Unico bancario nella parte relativa al rimborso delle azioni per i soci ed azionisti delle banche di credito cooperativo e delle banche popolari. Tutto questo sarà possibile solo con un intervento normativo adeguato che i piccoli azionisti chiedono al Governo centrale ed al Parlamento. 

Tags: bancaRagusa
ShareTweetSendShare
Previous Post

Malta-San Raffaele-Mebic verso accordo di collaborazione per ricerca

Next Post

Sistemi antintrusione: ecco perchè aumentano le vendite

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Sistemi antintrusione: ecco perchè aumentano le vendite

Sistemi antintrusione: ecco perchè aumentano le vendite

Rispondi Annulla risposta

abbate ignazio

Ultime Notizie

Elezioni, Di Maio “Impegno per il tetto al prezzo del gas”

Elezioni, Di Maio “Impegno per il tetto al prezzo del gas”

17 Agosto 2022
Uccide la madre e si getta dal ponte nel biellese

Uccide la madre e si getta dal ponte nel biellese

17 Agosto 2022
Covid Italia, 36.265 nuovi casi e 128 morti

Covid Italia, 36.265 nuovi casi e 128 morti

17 Agosto 2022
Ferragosto di intensa attività per la Protezione Civile comunale

Ferragosto a Marina di Ragusa: una persona salvata da annegamento

17 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Elezioni, Di Maio “Impegno per il tetto al prezzo del gas”

Elezioni, Di Maio “Impegno per il tetto al prezzo del gas”

17 Agosto 2022
Uccide la madre e si getta dal ponte nel biellese

Uccide la madre e si getta dal ponte nel biellese

17 Agosto 2022
Covid Italia, 36.265 nuovi casi e 128 morti

Covid Italia, 36.265 nuovi casi e 128 morti

17 Agosto 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}