Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » La casa delle farfalle per San Valentino a Ragusa

La casa delle farfalle per San Valentino a Ragusa

La casa delle farfalle nel centro storico del capoluogo ibleo

Redazione by Redazione
9 Gennaio 2024 - Aggiornato alle ore 16:04 -
in Appuntamenti
0
La casa delle farfalle per San Valentino a Ragusa

La casa delle farfalle per San Valentino a Ragusa

Share on FacebookShare on Twitter

Sarà ancora una volta un viaggio emozionante tra mille colori e un’atmosfera magica. Quella che sa regalare la “Casa delle Farfalle” che per la prima volta approda nella città di Ragusa, al Centro Commerciale Culturale (in via Matteotti) dove sarà attiva dal 14 febbraio, in occasione di San Valentino e fino al 16 giugno 2024. Come avvenuto per le precedenti edizioni e in varie città siciliane, da Siracusa a Palermo, a Marsala, la “Casa delle Farfalle”, affascinante progetto di divulgazione naturalistica, “porta” in anticipo la primavera e farà vivere anche nel capoluogo ibleo un’esperienza indimenticabile ai visitatori di tutte le età, promettendo di portare colore e magia nella vita quotidiana della città. Stamani al Comune di Ragusa la conferenza stampa di presentazione. Il sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, ha accolto con entusiasmo l’arrivo di questo evento nel cuore del centro storico di Ragusa: “È un format ormai collaudato che ha riscosso grande successo ovunque, e siamo lieti di poterlo ospitare anche a Ragusa, in uno dei posti simbolo della nostra città. La Casa delle Farfalle sarà un’occasione per richiamare tanta gente, tanti ragazzi, tanti bambini, organizzando incontri con le scuole per permettere a tutti di godere di questo spettacolo”.

La “Casa delle Farfalle” è una serra tropicale unica nel suo genere, un giardino d’inverno che offre un’esperienza immersiva nella bellezza della natura. I visitatori potranno ammirare centinaia di farfalle colorate, che volano, provenienti da tutto il mondo, alcune delle quali rare e particolari. La struttura non solo offre uno spettacolo affascinante per il pubblico, ma è anche un’opportunità didattica per gli studenti, che possono apprendere in modo interattivo e divertente la biologia e il ciclo di vita delle farfalle.

Enzo Scarso, l’organizzatore della Casa delle Farfalle, ha spiegato l’importanza di questo progetto: “La Casa delle Farfalle piace perché fa ritornare tutti i bambini. È un modo unico per vivere da vicino una realtà che purtroppo non è più comune oggi. All’interno della serra, i bambini e gli adulti avranno la possibilità di vedere decine e decine di farfalle tropicali, una vera meraviglia. Si dovrebbe girare tutto il mondo per poter vedere tutte le specie che invece sono qui presenti e che volano divertendo e affascinando tutti. Siamo felici della nostra presenza a Ragusa, sia perché per questa città è la prima volta, e ringrazio l’Amministrazione Cassì per aver creduto nel progetto, e sia perché è in qualche modo un ritorno in provincia di Ragusa, da dove è partito tutto con la prima edizione che si è svolta a Modica”.

L’assessore comunale ai Centri Storici, Giovanni Gurrieri, ha sottolineato l’importanza di valorizzare il centro storico di Ragusa attraverso eventi culturali come la Casa delle Farfalle. “Ripartire dal centro storico è essenziale, e questa iniziativa contribuirà a far conoscere e apprezzare le bellezze di Ragusa superiore valorizzando anche iniziative private e pubbliche, lungo un percorso di fruizione maggiore”, ha affermato.

Anche l’assessore comunale alla Pubblica Istruzione, Catia Pasta, ha espresso il suo entusiasmo riguardo all’evento: “Pensiamo che questa iniziativa nel centro storico darà la possibilità di vivere insieme alle famiglie e alle scolaresche un’esperienza unica, che rimarrà nella memoria dei bambini e dei genitori”.

Le prenotazioni per gruppi turistici e scolaresche sono già aperte, e ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web www.lacasadellefarfalle.com. L’organizzazione si è già dimostrata soddisfatta delle prime prenotazioni delle scuole, testimoniando l’interesse crescente della città di Ragusa per questo straordinario evento. Le prenotazioni scuole si effettuano anche attraverso il contatto telefonico dedicato che risponde al numero 392-7691183. La “Casa delle Farfalle” a Ragusa si propone quindi come un’opportunità unica per avvicinarsi alla natura, immergersi nella bellezza delle farfalle e creare un movimento culturale nel centro storico, contribuendo così a ridare vita e valore a questa parte della città. Contemporaneamente la “Casa delle Farfalle” tornerà anche a Palermo e nei prossimi giorni saranno illustrati i dettagli.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Green Game: studenti di Ragusa alla finale nazionale

Green Game: studenti di Ragusa alla finale nazionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Maltempo in Sicilia, tromba d’aria nella campagne a Pedagaggi nel Siracusano

18 Giugno 2025

Incidente a Campofelice di Roccella: morto Andrea Di Franco

17 Giugno 2025

Incidente sulla SS 117 a Enna: 3 feriti, uno grave

17 Giugno 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Natività di San Giovanni Battista a Ragusa, venerdì ci sarà il solenne pontificale

17 Giugno 2025

Festa di Sant’Antonio di Padova a Comiso, oggi sarà celebrato anniversario di dedicazione della chiesa

12 Giugno 2025

Sant’Antonio di Padova a Comiso

7 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa Saverio Buscemi coordinatore regionale dei consiglieri comunali di controcorrente 

18 Giugno 2025

Vittoria: l’astensione di Fdi al Bilancio un atto dovuto, ma come si fa ad avere fiducia in questa amministrazione?

17 Giugno 2025

Comiso: Basta lacrime di coccodrillo. Successo per la manifestazione davanti all’aeroporto

15 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa Saverio Buscemi coordinatore regionale dei consiglieri comunali di controcorrente

Ragusa Saverio Buscemi coordinatore regionale dei consiglieri comunali di controcorrente 

18 Giugno 2025
Assegno unico giugno 2025: attenzione alla scadenza del 30 giugno: ecco cosa succede

Assegno unico giugno 2025: attenzione alla scadenza del 30 giugno: ecco cosa succede

18 Giugno 2025
Modica, incontro con la poesia di Antonella Monaca

Modica, incontro con la poesia di Antonella Monaca

18 Giugno 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa