Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
chocomodica 2023
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Attualità » Ragusa: successo per il Festival dello scarto

Ragusa: successo per il Festival dello scarto

Una esperienza interessante oltre che di grande umanità

Redazione by Redazione
22 Giugno 2023 - Aggiornato alle ore 14:20 -
in Attualità
0
Ragusa: successo per il Festival dello scarto

Festival dello scarto edizione 2023

Share on FacebookShare on Twitter

Nuovi incontri, nuove energie e sinergie. Sono quelle concretatesi in occasione della nuova edizione del festival dello scarto che, nei giorni scorsi, organizzata dalle associazioni Carato e Sicilia che cambia, è stata ospitata dagli orti sociali Proxima, dove tra l’altro sorge la Sartoria sociale (e che per questo è diventato Arte&Orti Proxima) in via Grazia Deledda a Ragusa.

“Diciamo che la scelta – sottolinea Ivana Tumino, presidente Proxima Ragusa, la cooperativa che si occupa di dare sostegno alle vittime di tratta e di sfruttamento lavorativo – non è stata casuale ma ha puntato l’attenzione sul fatto che, il luogo in cui si trovano gli orti sociali e, successivamente, la sartoria, da scarto di periferia è diventato un progetto di ampio respiro che ha migliorato la vita di molte persone”. Il festival è stato caratterizzato da laboratori, passeggiate, merende, musica, ma anche incontri per scambiare idee e conoscersi, tutte attività accomunate da una visione: rendere le città in cui viviamo migliori. “Gli orti sociali, ormai da tempo – sottolinea il responsabile degli stessi, Marcello Firrincieli – è diventato un punto di riferimento, un nuovo modo di concepire le produzioni agricole, facendo più attenzione alle persone che alle produzioni che, pure, sono curate sotto tutti gli aspetti, seguendo tecniche alquanto innovative”. “Molto apprezzata, poi – continua Letizia Blandino, responsabile Pubbliche relazioni di Proxima – è stata la human library grazie a cui abbiamo potuto ammirare tutti quei volti attenti.

C’erano gli occhi di chi raccontava con passione la propria storia che brillavano di luce nuova. Anche la sartoria è stata protagonista del festival avendo organizzato un laboratorio di riuso tessile indirizzato ad adulti e bambini”. Inoltre, c’è stata una bambina dagli occhi azzurri che ha detto a uno degli organizzatori: “Questo non è un gioco, ma qualcosa che può veramente cambiare il mondo”. All’apertura del festival non hanno voluto fare mancare la loro presenza il sindaco Peppe Cassì e il neoassessore ai Servizi sociali, Elvira Adamo, i quali si sono detti molto colpiti dalle tematiche affrontate e dalle modalità con cui le stesse sono state sviscerate. “Abbiamo voluto ringraziare tutti i presenti – concludono Tumino, Firrincieli e Blandino – e tutti coloro che hanno scelto di vivere questa esperienza assieme a noi. Ringraziamo chi ha organizzato anche per il fatto di avere puntato sui nostri orti sociali come luogo di incontro e di confronto. Per noi, è stato davvero un onore avere fatto da cornice a questa esperienza che, ne siamo sicuri, ha arricchito il cuore e la mente di ciascuno di noi”.

adv
ShareTweetSendShare
torna in Attualità
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Consegnato il plastico in gesso del Palazzo di Governo

Ragusa, insediata la nuova Giunta Cassì: consegnato plastico del Palazzo di Governo

adv

NOTIZIE SICILIA

Etna in eruzione: fontana di lava e trabocchi

1 Dicembre 2023

Marevivo in Sicilia con Nauticinblu

1 Dicembre 2023

Fiabe di periferia a Catania

30 Novembre 2023
adv

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Natale a Mazzarelli dall’8 dicembre al 6 gennaio

1 Dicembre 2023

Daniela Poggi e Mariella Nava al Perracchio di Ragusa

1 Dicembre 2023

Matia Bazar in concerto a Modica: bus navetta

30 Novembre 2023
adv

NOTIZIE POLITICA

Comiso, Bellassai (Pd): Il Bilancio preventivo 2023 approvato gonfia le entrate per 6 milioni di euro

1 Dicembre 2023

Vittoria, Carmelo Incardona coordinatore di Forza Italia

29 Novembre 2023

Delegati iblei al congresso nazionale di sinistra italiana

29 Novembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Dieta Franco Berrino: cos'è e come funziona

Dieta Franco Berrino: cos’è e come funziona

2 Dicembre 2023
Dieta prima di Natale: un fantastico menù settimanale

Dieta prima di Natale: un fantastico menù settimanale

1 Dicembre 2023
Il futuro della Cardiologia a Ragusa

Il futuro della Cardiologia a Ragusa

1 Dicembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}