Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Salute e benessere » Diabete di tipo 2, una malattia cronica: cos’è e cibi vietati

Diabete di tipo 2, una malattia cronica: cos’è e cibi vietati

Alcuni consigli utili per chi soffre di diabete tipo 2

Redazione by Redazione
5 Marzo 2023 - Aggiornato alle ore 14:27 -
in Salute e benessere
0
Diabete di tipo 2, una malattia cronica: cos'è e cibi vietati

Cibi vietati per chi soffre di diabete di tipo 2

Share on FacebookShare on Twitter

Il diabete di tipo 2 è una malattia cronica del metabolismo in cui il corpo non è in grado di utilizzare adeguatamente l’insulina prodotta dal pancreas. L’insulina è un ormone che regola il livello di zucchero nel sangue e aiuta a trasformare il glucosio presente nel cibo in energia utilizzabile dalle cellule del corpo. Nel diabete di tipo 2, le cellule diventano resistenti all’insulina e non riescono a utilizzare il glucosio in modo efficiente. Questo porta a un aumento del livello di zucchero nel sangue, noto come iperglicemia. Con il tempo, l’iperglicemia può causare danni ai nervi, ai vasi sanguigni e agli organi, aumentando il rischio di complicanze come malattie cardiache, insufficienza renale, perdita della vista e amputazione delle arti inferiori.

Il diabete di tipo 2 è spesso associato all’obesità, alla mancanza di attività fisica e alla dieta poco salutare. I sintomi includono sete eccessiva, minzione frequente, affaticamento, visione offuscata e ferite che guariscono lentamente. La diagnosi viene effettuata mediante test del sangue per misurare il livello di zucchero nel sangue. Il trattamento può includere cambiamenti dello stile di vita, come una dieta sana e attività fisica regolare, nonché farmaci per controllare il livello di zucchero nel sangue.

Diabete di tipo 2: i cibi vietati

Le persone con diabete di tipo 2 dovrebbero limitare l’assunzione di alimenti ad alto contenuto di zuccheri semplici, carboidrati raffinati e grassi saturi. In generale, si dovrebbe evitare o limitare l’assunzione di:

  • Zuccheri: bevande zuccherate come bibite gassate, succhi di frutta, tè freddo, ecc., dolci, biscotti, torte, gelati, caramelle, cioccolato, ecc.
  • Carboidrati raffinati: pane bianco, riso bianco, pasta bianca, cereali zuccherati, patatine, crackers, ecc.
  • Grassi saturi: carne rossa grassa, burro, formaggio, panna, lardo, olio di cocco, olio di palma, ecc.
  • Alimenti ad alto indice glicemico: alimenti che possono aumentare rapidamente il livello di zucchero nel sangue, come patate, mais, banane, ananas, uva, ecc.
  • Alcol: il consumo di alcol può interferire con i farmaci per il diabete e può causare un aumento del livello di zucchero nel sangue.
adv

Le persone con diabete di tipo 2 dovrebbero invece concentrarsi su una dieta ricca di fibre, frutta e verdura, cereali integrali, proteine ​​magre e grassi insaturi. È importante anche limitare le porzioni e distribuire gli alimenti in più pasti durante il giorno per mantenere stabile il livello di zucchero nel sangue. In ogni caso, è sempre importante consultare un medico o un nutrizionista per ottenere un piano alimentare personalizzato e adatto alle proprie esigenze specifiche.

adv

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Spezia e Verona non si fanno male, 0-0 al Picco

Spezia e Verona non si fanno male, 0-0 al Picco

adv

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto di Catania: EasyJet inaugura nuovo dolo per Edimburgo

5 Giugno 2023

Sciame sismico in Sicilia, oltre 21 scosse di terremoto nel Catanese

5 Giugno 2023

Incidente nel Catanese: morta donna di 46 anni: feriti il marito e i due figli

4 Giugno 2023

NOTIZIE ITALIA

Dl Pa, via libera della Camera alla fiducia con 203 sì

6 Giugno 2023

Ucraina, La Russa “Non possiamo far pagare pace a chi è stato aggredito”

6 Giugno 2023

Mattarella convoca per il 13 giugno il Consiglio Supremo di Difesa

6 Giugno 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Passalacqua Ragusa: Oderah Chidom è la nuova pivot

6 Giugno 2023

Milan-Verona 3-1 nella notte dell’addio di Ibrahimovic

5 Giugno 2023

Ibra lascia “E’ il momento di dire ‘ciaò al calcio”

5 Giugno 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tisana sgonfia stomaco: ricetta

1 Giugno 2023

Tisana dimagrante di giugno: scopri un rimedio naturale per perdere peso

27 Maggio 2023

Capelli sani e lucenti: scopri i migliori rimedi naturali!

10 Maggio 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Tunisia, Meloni “L’accordo con il Fondo Monetario è fondamentale”

6 Giugno 2023

Onu approva risoluzione su controllo embargo armi alla Libia

5 Giugno 2023

Malta, maggioranza popolazione “felice” ma tenore di vita in calo

3 Giugno 2023
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ucraina, presidente Camera Commercio “Pronti a ricostruire”

Ucraina, presidente Camera Commercio “Pronti a ricostruire”

6 Giugno 2023
Tunisia, Meloni “L’accordo con il Fondo Monetario è fondamentale”

Tunisia, Meloni “L’accordo con il Fondo Monetario è fondamentale”

6 Giugno 2023
Dl Pa, via libera della Camera alla fiducia con 203 sì

Dl Pa, via libera della Camera alla fiducia con 203 sì

6 Giugno 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}