• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Comiso, diritto e letteratura

E’ reale un intreccio tra loro?

Redazione by Redazione
3 Luglio 2022
in Comiso, Cultura
0
Comiso, seconda edizione del festival culturale “L’ingegnere di Babele”

seconda edizione del festival culturale “L’ingegnere di Babele”

Share on FacebookShare on Twitter

La risposta è si. E arriva dalla seconda edizione del festival culturale “L’ingegnere di Babele” che ieri sera alla Fondazione Gesualdo Bufalino di Comiso, presieduta da Giuseppe Digiacomo, ha proposto un nuovo intenso evento dove la prosa letteraria ha incontrato il linguaggio giuridico. “your Honor Bufalino-Giurisprudenza, patteggiamento e bagno penale, nell’opera «Le menzogne della notte» di Gesualdo Bufalino” .Questo il tema della serata che, con il coordinamento del prof.
Nunzio Zago, direttore scientifico della Fondazione, ha permesso di creare un interessante dialogo su leggi, sentenze e ordinanze tra esponenti di diversi settori ma anche di analizzare il romanzo “Le menzogne della notte” con cui Bufalino vinse il premio Strega.

Diritto e letteratura festival ospiti

Ospiti Alberto Andronico, docente ordinario di Filosofia del diritto dell’Università di Catania, che ha parlato dello stretto rapporto tra diritto e letteratura; Monica Monego, Sostituto procuratore della Repubblica del Tribunale di Ragusa, che si è soffermata sul diritto al silenzio e sull’interrogatorio dell’accusato nel sistema penale delle indagini in correlazione al patteggiamento; infine, Nunzio Citrella, avvocato e Presidente della Camera Penale degli Iblei, che è intervenuto sulla funzione educativa della pena attraverso l’analisi di alcuni brani del romanzo.
L’interessante incontro è stato impreziosito dalla lettura, a cura dell’attore Alessandro Romano, di alcune pagine tratte da “Le menzogne della notte”.

Il dialogo tra le arti e i linguaggi, nodo centrale del festival “Lingegnere di Babele”, si concluderà stasera con l’ultima iniziativa in programma. Due momenti scandiranno quest’ultima giornata. Maria Rita Schembari, sindaco di Comiso, presenterà il poeta Fernando Lena, ospite del festival con  Black Sicily (Arcipelago itaca Edizioni), la sua ultima raccolta in versi. A seguire “Il sortilegio delle ombre”, un recital di Salvo Giorgio dedicato alla figura dello scrittore di Comiso, con Lella Lombardo e Matteo Tomasello

Siamo in dirittura d’arrivo – commenta il presidente Giuseppe Digiacomo – Anche questa è stata un’edizione straordinaria, multiforme, con linguaggi diversi a confronto. C’è attesa anche per quest’ultima serata che vivremo ancora una volta nel cuore della pinacoteca, nel cortile della nostra Fondazione, continuando ad onorare la figura e le opere di Bufalino”

link per le TV con interviste e immagini master

https://medialive.wetransfer.com/downloads/350a30520e4be41ada63cacd46907a0220220702092646/9dc9102f1624820eedc488fbbb54ac0820220702092646/fa693c

Tags: festival
ShareTweetSendShare
Previous Post

Letta “Governo arriverà in fondo, è nell’interesse del Paese”

Next Post

Comiso, Astorino nuovo direttore sportivo

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Comiso, nuovo direttore sportivo

Comiso, Astorino nuovo direttore sportivo

Rispondi Annulla risposta

abbate ignazio

Ultime Notizie

Ragusa, concorso per 5 agenti di Polizia Municipale: requisiti e come candidarsi

Ragusa, concorso per 5 agenti di Polizia Municipale: requisiti e come candidarsi

8 Agosto 2022
Maltempo in Sicilia: temporali e calo delle temperature

Maltempo in Sicilia: temporali e calo delle temperature

8 Agosto 2022
BCsicilia: Falcone Borsellino non sono un aeroporto

BCsicilia: Falcone Borsellino non sono un aeroporto

8 Agosto 2022
L'Inferno di Dante a Piazza Armerina: spettatori da ogni parte della Sicilia

L’Inferno di Dante a Piazza Armerina: spettatori da ogni parte della Sicilia

8 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, concorso per 5 agenti di Polizia Municipale: requisiti e come candidarsi

Ragusa, concorso per 5 agenti di Polizia Municipale: requisiti e come candidarsi

8 Agosto 2022
Maltempo in Sicilia: temporali e calo delle temperature

Maltempo in Sicilia: temporali e calo delle temperature

8 Agosto 2022
BCsicilia: Falcone Borsellino non sono un aeroporto

BCsicilia: Falcone Borsellino non sono un aeroporto

8 Agosto 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}