• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Emergenza siccità in Italia: riunione di Governo

Redazione by Redazione
20 Giugno 2022
in Italia
0
Emergenza siccità in Italia: riunione di Governo

Siccità

Share on FacebookShare on Twitter

Una riunione del governo per analizzare la situazione della siccità nelle diverse regioni e valutare eventuali misure per far fronte all’emergenza.
L’incontro, secondo quanto si apprende, si terrà in settimana con l’Esecutivo che tiene sotto stretta osservazione il dossier siccità.
Alla riunione dovrebbero partecipare i ministri delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli – che proprio ieri aveva definito “inevitabile” dichiarare uno stato di crisi – e della Transizione ecologica Roberto Cingolani.
Non è esclusa anche la presenza del capo del Dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio.
La notizia della riunione arriva dopo la richiesta di aiuto formulata dalle Regioni all’Esecutivo per un intervento rapido volto a fronteggiare l’emergenza.

A muoversi per primi sono stati i governatori del Nord: il Veneto già nelle settimane scorse aveva chiesto lo stato d’emergenza, ottenendo però un no da parte del governo; poi si sono mosse la Lombardia e il Piemonte. E infatti nelle regioni settentrionali, dice ancora la Coldiretti, che le precipitazioni primaverili si sono più che dimezzate, con il territorio a boccheggiare, stremato da temperature a dir poco inusuali.
Ma la situazione è difficile anche il centro-sud, con l’Autorità di bacino del Tevere che lamenta di avere lanciato l’allarme siccità già da diversi mesi e invita a muoversi con la massima celerità per non dover inseguire le emergenze.
Intanto il Piemonte domani chiederà l’allerta rossa. “Chiederemo il livello massimo di allerta, quello rosso, e questo permetterà al governo di intervenire con i mezzi della protezione civile o per decidere gli utilizzi delle acque”, ha detto Matteo Marnati, assessore all’Ambiente della Regione Piemonte, in un’intervista a Rai News 24, sul tema della siccità.

“In realtà noi siamo intervenuti in due modi – ha spiegato -, uno per la crisi idropotabile e il secondo per l’agricoltura, per cui abbiamo già chiesto lo stato di calamità, però serve per pagare i danni postumi a un evento. Noi però cerchiamo di anticipare. Poi ci sono altre azioni a medio e lungo termine da mettere in campo, altrimenti la situazione diventerà ordinaria nei prossimi anni”.
“Per ora l’acqua non manca, però se va lungo il periodo di secca e di caldo ci saranno problemi”, ha sottolineato Marnati.
Al momento circa il 10% dei Comuni piemontesi ha adottato delle ordinanze per l’uso consapevole e anche dei divieti.
“Il problema – ha spiegatgo Marnati – è che adesso, con questo caldo, i consumi per uso civile stanno aumentando e non diminuendo. Quindi alcuni comuni e alcuni acquedotti hanno cercato di intervenire nelle ore notturne, chiudendo i rubinetti. Per ora sono casi ancora sporadici, ma dai dati che abbiamo probabilmente questi comuni si moltiplicheranno nei prossimi giorni. Così facendo, almeno nelle ore notturne riusciamo a ricaricare un po’ d’acqua nelle cisterne per poi utilizzarla durante la giornata”.

Tags: EmergenzagovernoItaliasiccità
ShareTweetSendShare
Previous Post

Giovane investito da auto su pista ciclabile

Next Post

Ai Mondiali di nuoto storico oro dell’azzurro Martinenghi

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ai Mondiali di nuoto storico oro dell’azzurro Martinenghi

Ai Mondiali di nuoto storico oro dell’azzurro Martinenghi

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

vice allenatore comiso

Comiso, Emanuele Monaco sarà il vice allenatore

6 Luglio 2022
Enna, la scala della moda

Enna, la finale della dodicesima edizione de “La Scala della Moda”

6 Luglio 2022
Le gemelle siamesi unite alla testa e separate da 2 anni compiono 4 anni

Le gemelle siamesi unite alla testa e separate da 2 anni compiono 4 anni

6 Luglio 2022
La Superluna del cervo a luglio, sarà la più spettacolare del 2022: ecco quando

La Superluna del cervo a luglio, sarà la luna più spettacolare del 2022: ecco quando

6 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

vice allenatore comiso

Comiso, Emanuele Monaco sarà il vice allenatore

6 Luglio 2022
Enna, la scala della moda

Enna, la finale della dodicesima edizione de “La Scala della Moda”

6 Luglio 2022
Le gemelle siamesi unite alla testa e separate da 2 anni compiono 4 anni

Le gemelle siamesi unite alla testa e separate da 2 anni compiono 4 anni

6 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}