• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Economia » La Cna Ristorazione della provincia di Ragusa chiede interventi straordinari

La Cna Ristorazione della provincia di Ragusa chiede interventi straordinari

Redazione by Redazione
16 Febbraio 2022
in Economia
0
La Cna Ristorazione della provincia di Ragusa chiede interventi straordinari
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Ormai il problema del rincaro dell’energia, del gas, delle materie prime e dei carburanti è generalizzato e non è più una questione delle sole industrie energivore, ma anche delle piccole attività della ristorazione. Un impatto negativo diretto sotto forma di rincaro delle bollette assolutamente non sostenibile. Un problema che si ripercuote sulle filiere a monte, ad esempio per ciò che riguarda il comparto agroalimentare con danni notevoli a produttori e trasformatori. Queste difficoltà, queste incertezze, unite alla paura e alle difficoltà legate alla pandemia, stanno mettendo in ginocchio molte piccole imprese. “Le testimonianze dei nostri imprenditori – spiega Federica Muriana, presidente territoriale Cna Ristorazione Ragusa – ci restituiscono a fine 2021 e inizio 2022 un quadro di aumenti indiscriminati che si innestano sugli ulteriori aumenti già avvenuti nel corso dell’anno rispetto al 2020. E la corsa al rialzo non è finita e non registriamo interventi correttivi. Il nostro vuole essere un grido d’allarme che deve essere ascoltato”.

Le attività di bar e ristorazione sono tra le più colpite dai rincari con oltre il doppio di quello che pagavamo uno o due anni fa. “Il caro-energia, del gas e l’aumento delle materie prime – prosegue Muriana – rischiano di generare una drastica frenata della ripresa economica erodendo i margini di guadagno e la fiducia delle imprese. La ristorazione è un comparto delicato e di certo il settore continuerà ad essere un riferimento importante per l’economia del nostro territorio, per la filiera agroalimentare e per il turismo ma occorre ripensare al ruolo dell’Horeca del futuro sempre più legata alla sostenibilità ambientale che parlerà un linguaggio digitale, dalle prenotazioni alla gestione delle consegne, ai pagamenti sino alle attività di customer care. Abbiamo contribuito ad offrire le nostre riflessioni da portare nei tavoli del Governo. Proroga dell’esenzione della Tosap/Cosap e reintroduzione dei voucher. Diffusione dei dati sul Covid su base settimanale per ridurre il clima d’incertezza e sostegno alla formazione qualificata. Transazione fiscale e moratoria sui rifiuti. Istituzione del credito d’imposta per i prodotti alimentari e, ultimo solo in ordine di elencazione, un pacchetto di interventi strutturali per il settore eventi, attività praticamente ferme che rischiano la chiusura in blocco.

Sono queste le proposte organiche per la ristorazione presentate dalla nostra confederazione nell’ambito del tavolo convocato dal viceministro dello Sviluppo economico”. Il comitato esecutivo della Cna territoriale Ragusa, riunitosi alla presenza del presidente territoriale Giuseppe Santocono e del segretario territoriale Carmelo Caccamo, sostiene la necessità di ottenere interventi immediati anche nelle nostre comunità. La Cna dialogherà con i sindaci avvertendosi il bisogno di sostegni immediati, agevolazioni ed esenzioni di tributi per venire incontro ad un settore fortemente colpito dai vari decreti.

Tags: cna ristorazionefederica murianaprovincia ragusa
ShareTweetSendShare
Previous Post

Uccio De Santis a Modica per un cortometraggio

Next Post

Pressione alta: i sintomi del killer silenzioso

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Pressione alta: i sintomi del killer silenzioso

Pressione alta: i sintomi del killer silenzioso

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

450 migranti a Pozzallo, Salvini: sbarchi fuori controllo, intervenga Draghi

450 migranti a Pozzallo, Salvini: sbarchi fuori controllo, intervenga Draghi

17 Maggio 2022
Tentato omicidio: fermati due fratelli di Lentini

Tentato omicidio: fermati fratelli di Lentini FOTO VIDEO

17 Maggio 2022
Cala la curva dei contagi Covid in provincia di Ragusa

Cala la curva dei contagi Covid in provincia di Ragusa

17 Maggio 2022
Salute: il frutto da mangiare come antinfiammatorio

Salute: il frutto da mangiare come antinfiammatorio

17 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

450 migranti a Pozzallo, Salvini: sbarchi fuori controllo, intervenga Draghi

450 migranti a Pozzallo, Salvini: sbarchi fuori controllo, intervenga Draghi

17 Maggio 2022
Tentato omicidio: fermati due fratelli di Lentini

Tentato omicidio: fermati fratelli di Lentini FOTO VIDEO

17 Maggio 2022
Cala la curva dei contagi Covid in provincia di Ragusa

Cala la curva dei contagi Covid in provincia di Ragusa

17 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}