• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Sicilia » Sicilia in zona gialla: cosa cambia da lunedì e cosa si potrà fare

Sicilia in zona gialla: cosa cambia da lunedì e cosa si potrà fare

Redazione by Redazione
10 Maggio 2021
in Sicilia
0
Sicilia in zona gialla: cosa cambia da lunedì e cosa si potrà fare
Share on FacebookShare on Twitter

affronterà altri 9 giorni in zona arancione pur avendo dei numeri da gialla. La conferma è arrivata ieri dall'esito del monitoraggio del ministero della Salute e dall’Istituto superiore di sanità (Iss), relativo al periodo 26 aprile–2 maggio. Secondo il report, il rischio sanitario dell'Isola passa da "moderato" a "basso" e da "uno scenario di tipo 2" a uno "scenario di tipo uno". L’Rt della Sicilia, essenziale per stabilire il colore, è sceso sotto 1, dunque al di sotto del valore che determina la zona arancione, attestandosi a 0,85 con un valore medio di 0,89 in linea con quello nazionale. Ma non è solo l'Rt a migliorare in Sicilia, buone notizie arrivano anche dagli altri parametri valutati dagli esperti, ovvero l’andamento settimanale dei contagi, il tasso di saturazione dei posti letto ospedalieri. Tutti dati in calo così come l'incidenza dei contagi, passati da 146 a 129 casi ogni 100mila abitanti.

Numeri da zona gialla, ma secondo la regola dei 14 giorni scritta in un articolo del Dpcm dello scorso marzo, il passaggio di fascia può verificarsi solo se i dati si consolidano per due settimane consecutive. Dunque la Sicilia, se non ci saranno improvvise impennate nei contagi, potrà ritrovare il colore giallo a partire da lunedì 17 maggio. Da quel giorno potranno riaprire bar e ristoranti, cinema e teatri, ci si potrà spostare liberamente da un comune all'altro dell'Isola e probabilmente (ma è una novità che riguarda tutta Italia), verrà ridotto l'orario del coprifuoco che al momento è fonte di tensioni all'interno della maggioranza. Con la Lega che continua a chiederne il superamento e l'ala rigorista del governo che frena – supportata dagli esperti visto che anche ieri il direttore della prevenzione del ministero della Salute Gianni Rezza ha ribadito la necessità della "massima cautela" – è probabile che il 'tutti a casa' venga posticipato alle 23 o alle 24.

Ma ci sono altre novità all'orizzonte. Le Regioni, infatti, chiedono di rivedere i parametri che determinano i cambi di colore, a partire dall'Rt, l'indice di diffusione del virus: "E' poco affidabile e va superato", dicono. Il monitoraggio del ministero della Salute conferma il lento e costante miglioramento della situazione epidemiologica, con l'incidenza che scende a 127 casi ogni 100mila abitanti, anche se per la seconda settimana consecutiva l'Rt sale lievemente e a livello nazionale è ora a 0,89. Ma i dati fondamentali saranno quelli della settimana prossima, quando si vedranno i primi effetti delle riaperture del 26 aprile, con il rischio concreto che l'Rt torni sopra l'1 in alcune regioni d'Italia. Per questo i presidenti chiedono che l'indice di trasmissibilità del virus non sia più tra i parametri che decidono il cambio di colore. "E' la prima cosa da superare, è poco affidabile. L'indice da tenere in considerazione è l'Rt ospedaliero, che fa capire se aumentano o diminuiscono le richieste di ospedalizzazione" dice il presidente della Conferenza delle Regioni Massimiliano Fedriga secondo il quale il rischio concreto è che, con una bassa incidenza, pochi contagi facciano schizzare in alto proprio l'Rt. Il Friuli, spiega, "ha avuto l'Rt più alto ad agosto 2020, abbiamo raggiunto il 3 perché siamo passati da 4 a 18 contagi.

Altri cambiamenti, in vista dell'estate potrebbero arrivare dal fronte vaccini. Fedriga, infatti, preannuncia "un confronto con il Commissario Figliuolo" per verificare se a chi ha avuto la prima dose possa essere fatto il richiamo in vacanza. Insomma, lì dove si troverà in villeggiatura e non nel luogo di residenza.

Tags: coprifuocoPalermoSicilia zona arancionezicilia zona gialla
ShareTweetSendShare
Previous Post

Dieta del dottor Nowzaradan, il menù per dimagrire 20 kg

Next Post

Giro d'Italia: Merlier vince in volata 2^ tappa a Novara, Ganna resta rosa

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Giro d'Italia: Merlier vince in volata 2^ tappa a Novara, Ganna resta rosa

Giro d'Italia: Merlier vince in volata 2^ tappa a Novara, Ganna resta rosa

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Viaggio in Sicilia: nona edizione a Palermo

Viaggio in Sicilia: nona edizione a Palermo

22 Maggio 2022
San Giorgio a Ragusa, da oggi solenni festeggiamenti

San Giorgio a Ragusa, da oggi solenni festeggiamenti

22 Maggio 2022
Capaci di raccontare a Ragusa

Capaci di raccontare a Ragusa

22 Maggio 2022
Berlusconi “Forza Italia sostiene il Governo con convinzione”

Berlusconi “Forza Italia sostiene il Governo con convinzione”

21 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Viaggio in Sicilia: nona edizione a Palermo

Viaggio in Sicilia: nona edizione a Palermo

22 Maggio 2022
San Giorgio a Ragusa, da oggi solenni festeggiamenti

San Giorgio a Ragusa, da oggi solenni festeggiamenti

22 Maggio 2022
Capaci di raccontare a Ragusa

Capaci di raccontare a Ragusa

22 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}