L’Assegno Unico e Universale (AUU) per i figli a carico è una delle prestazioni INPS più attese nel mese di novembre. L’Istituto ha confermato le date precise di accredito, che variano in base alla situazione del nucleo familiare.
Calendario INPS: le due finestre di pagamento
L’erogazione dell’AUU, il sostegno destinato a ogni figlio a carico fino al compimento dei 21 anni (e senza limiti di età per i figli disabili), seguirà un doppio binario:
- Pagamenti Ordinari: 20 e 21 Novembre 2025. Queste date sono valide per tutti i nuclei che già percepiscono l’Assegno e che non hanno registrato variazioni nella composizione del nucleo o nell’importo rispetto ai mesi precedenti.
- Nuove Domande e Variazioni: Ultima Settimana di NovembreIl pagamento avverrà in un momento successivo per chi ha:
- Presentato una nuova domanda di AUU.
- Aggiornato l’ISEE o comunicato altre modifiche nella composizione del nucleo (come una nascita, una separazione o l’inizio di un’attività lavorativa).
L’INPS precisa che eventuali conguagli e arretrati saranno riconosciuti in automatico solo se l’ISEE è stato aggiornato correttamente e nei tempi stabiliti.
Attenzione all’ISEE: rischio importo minimo
Le famiglie che non hanno ancora provveduto al rinnovo o all’aggiornamento dell’ISEE 2025 continueranno a percepire l’importo minimo stabilito dalla normativa, pari a 57,50 euro per ogni figlio a carico, fino alla regolarizzazione della propria posizione. È fondamentale verificare la correttezza dei dati nella piattaforma $\text{INPS}$ per evitare ritardi o la sospensione del beneficio.
I numeri del 2025: oltre 11 miliardi di euro erogati
Secondo i dati aggiornati forniti dall’Osservatorio statistico INPS, l’impatto dell’AUU continua ad essere significativo:
- Famiglie Beneficiarie: Oltre 6 milioni di famiglie raggiunte nei primi sette mesi del 2025.
- Figli Beneficiari: Un totale di 9,8 milioni di figli coinvolti.
- Spesa Complessiva: La spesa totale è già salita a 11,5 miliardi di euro nei primi 7 mesi dell’anno.




