Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Comiso, piazza Fonte Diana piena, i Comisani sono con Maria Rita Schembari! FOTO

Comiso, piazza Fonte Diana piena, i Comisani sono con Maria Rita Schembari! FOTO

Comizio del sindaco di Comiso Maria Rita Schembari

Redazione by Redazione
8 Maggio 2023 - Aggiornato alle ore 11:58 -
in Politica
0
Comiso, piazza Fonte Diana piena, i Comisani sono con Maria Rita Schembari! FOTO

Comizio di Maria Rita Schembari a Comiso

Share on FacebookShare on Twitter

Un bilancio di quanto si è fatto e le prospettive per un altro lustro di governo della Città di Comiso. Maria Rita Schembari, ha incontrata la Città, in piazza Fonte Diana, ieri. Una domenica di afflato e condivisione, aperta sul palco da Giorgio Assenza. Ed il parlamentare regionale di Fratelli d’Italia, ha parlato del sindaco, sottolineandone impegno, passione e risultati, citando esempi di come abbia cambiato Comiso, migliorandola in 5 anni di governo, condizionati, per quasi la metà, dalla pandemia. “Comiso Vera, Fratelli d’Italia e IdeAzione, sono liste composte da gente che vuole il bene di Comiso, di Pedalino. E che pensano a questo bene – ha detto Giorgio Assenza – mentre altri non riescono neppure a riempire le liste e continuano a demonizzare l’avversario, incapaci di crearsi un loro percorso”.

Comizio di Maria Rita Schembari a Comiso

Poi, Maria Rita Schembari. E con lei, sul palco, anche i cinque assessori del suo primo mandato -Peppe Alfano, Roberto Cassibba, Dante Di Trapani, Manuela Pepi e Biagio Vittoria- e Peppe Arezzo, assessore già designato assieme ad Alfano, Cassibba e Di Trapani.  “Appena insediati, cinque anni fa, come primo atto, scongiurammo che i Comisani pagassero le sepolture dei loro Cari, stracciando quel contratto con cui, chi ci aveva preceduti, aveva regalato il cimitero ai privati. Noi, come promesso, subito lo restituimmo a Comiso”. Ha iniziato così il suo intervento dal palco Maria Rita Schembari. E poi, una dopo l’altra, come un fiume in piena, l’elenco delle principali cose fatte per la Città, nonostante gli ostacoli d’ogni genere che un’opposizione, povera nei numeri e nelle idee, ha provati a frapporle: dalla soluzione di atavici problemi di emergenza idrica anche a Pedalino, alle opere pubbliche compiute e quelle in itinere nel centro urbano e nella frazione; alle scuole messe in sicurezza, ad una viabilità assolutamente scorrevole e sicura, tranquilla e senza rischi; agli interventi per l’impiantistica sportiva.

Dedicando più di un momento alle denunce subite per avere fatto in modo che il ‘Peppe Borgese’, lo stadio della città, fosse fruibile per la squadra di calcio e per i tanti bambini che vogliono giocare. Ha parlato in modo chiaro e forte, deciso e risoluto. E lo ha fatto, ringraziando in ogni momento e in ogni passaggio, la sua squadra assessoriale e Comiso; sottolineando come d’assieme, senza screzi e divisioni, si siano condotti questi anni, come insieme si siano conseguiti i risultati, come insieme si siano affrontati i problemi, i mesi difficili della pandemia, e come insieme si sia superato ogni impedimento. E poi, il grande orgoglio per il nuovo cimitero di Pedalino, i cui lavori saranno consegnati mercoledì mattina alle 10, che finalmente regala a chi vive nella frazione un luogo dove piangere i propri Cari.

Ma anche il suo grande obiettivo: rivitalizzare il centro storico attraverso interventi affidati ad esperti per leggerne e proporne appieno le potenzialità e, per nulla scisso da questo obiettivo, l’affermazione culturale della Città di Comiso, attraverso un museo di storia naturale che fa numeri di grande eccellenza che lo confermano al settimo posto in Italia fra gli insediamenti museali del genere e la Fondazione Bufalino che sarà riferimento culturale oltre i confini. L’abbraccio finale con la sua squadra, le parole per i candidati delle tre liste che la sosterranno, hanno suggellato un comizio che è stato l’ennesimo atto d’amore di Maria Rita Schembari per Comiso, ricevendone stima e applausi ed un grazie vicendevole e di lunga durata. (notizia commerciale)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Pedalino, completamento dello sbocco di via XXV Aprile. Scollo: tardivo, ma meglio di niente

Pedalino, completamento dello sbocco di via XXV Aprile. Scollo: tardivo, ma meglio di niente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

I giorni in cui la Madonna versò lacrime a Siracusa: anteprima del docufilm

3 Novembre 2025

Grave incidente sulla Catania Siracusa, quattro veicoli coinvolti: ci sono feriti

2 Novembre 2025

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, situazione sempre più critica in centro storico

2 Novembre 2025

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Modica, al lavoro la Commissione che assegna i lotti liberi alla Zona Artigianale

Modica, al lavoro la Commissione che assegna i lotti liberi alla Zona Artigianale

3 Novembre 2025
Avimec Volley Modica, i Galletti battono in quattro set il Galatone dell'ex Padura Diaz

Avimec Volley Modica, i Galletti battono in quattro set il Galatone dell’ex Padura Diaz

3 Novembre 2025
Ragusa, ritorno alla normalità per legno, farmaci scaduti, pile e toner nei CCR comunali

Ragusa, ritorno alla normalità per legno, farmaci scaduti, pile e toner nei CCR comunali

3 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa