Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Politica » Pedalino, completamento dello sbocco di via XXV Aprile. Scollo: tardivo, ma meglio di niente

Pedalino, completamento dello sbocco di via XXV Aprile. Scollo: tardivo, ma meglio di niente

Perplessità su intitolazione della strada a Vito Ventura d’Intorella

Redazione by Redazione
8 Maggio 2023 - Aggiornato alle ore 16:02 -
in Politica
0
Pedalino, completamento dello sbocco di via XXV Aprile. Scollo: tardivo, ma meglio di niente

Gaetano Scollo

Share on FacebookShare on Twitter

“In riferimento alla recente apertura dello sbocco di via XXV Aprile a Pedalino, non possiamo che esseri contenti anche se è doveroso fare un po’ chiarezza sulla vicenda”. E’ quanto si legge in una nota diffusa oggi dal segretario cittadino del Pd, Gaetano Scollo. “Partiamo dal fatto che stiamo parlando del completamento dell’ultimo tratto e non, come enfaticamente annunciato, della realizzazione di una nuova arteria, visto che la maggior parte è stata realizzata durante le amministrazioni di centro-sinistra (stessa identica cosa per la condotta idrica). Le somme per la realizzazione di questo intervento, infatti, – scrive Scollo – erano bensì state finanziate in passato, ma nel 2012, durante l’amministrazione di centro-destra, quel finanziamento fu destinato ad altro, nonostante le nostre denunce e le sentenze giudiziarie del tutto ignorate.

Oggi dopo ben 5 anni, con un Comune fuori dal dissesto e dotato di tutti gli strumenti necessari, tardivamente, pur di arrivare alla elezioni con qualcosa da portare in dote ai pedalinensi, viene consegnata una strada certo di grande utilità, in quanto in quella zona insistono attività economiche e numerose abitazioni (non c’entra niente l’utilità per il periodo estivo), ma bisogna pure dire che, al contrario del primo stralcio, quest’ultima parte è priva delle opere di canalizzazione delle acque bianche e dell’impianto di pubblica illuminazione: di solito quest’ultimo viene realizzato con le economie provenienti dal ribasso di gara. In questo caso, purtroppo, pare che la fretta non sia stata d’aiuto. Per correttezza e onestà intellettuale – continua Gaetano Scollo – è giusto anche dire che i lavori sono stati realizzati con grande professionalità. Questa almeno è la nostra modesta impressione.

adv
Intitolazione della strada a Vito Ventura d’Intorella

Per ultimo siamo molto perplessi in merito all’intitolazione della strada a Vito Ventura d’Intorella. Sicuramente – conclude Gaetano Scollo – sarà stata una personalità importante: nulla da togliere alla persona ovviamente, ma non la conosciamo e, a meno di non sbagliarci, non sembra avere alcun collegamento con la storia e la vita della comunità pedalinense. Ci chiediamo allora da dove sia giunto questo suggerimento: sarebbe bastato confrontarsi e scegliere insieme tra tante e numerose personalità illustri a cui i cittadini di Pedalino sicuramente sono legati; oppure molto più semplicemente sarebbe bastato lasciare l’intitolazione come nel tratto precedente e cioè via G. B. Odierna. Certo questo è un fatto di minore importanza, ma conferma ancora una volta il distacco di questi anni tra l’amministrazione Schembari e Pedalino. (notizia commerciale)

adv

ShareTweetSendShare
torna in Politica
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Meloni “Le riforme meglio se condivise, ma andremo avanti”

Meloni “Le riforme meglio se condivise, ma andremo avanti”

adv

NOTIZIE SICILIA

Maltempo, piogge sparse da stasera e per domani in Sicilia

25 Maggio 2023

Aeroporto di Catania, 9 nuovi voli Volotea: 6 in Italia e 3 in Francia

25 Maggio 2023

Etna, debole attività stromboliana dal Sud-Est

24 Maggio 2023

NOTIZIE ITALIA

Scuola, Mattarella “E’ di tutti, orizzonte eliminare ogni discrimine”

27 Maggio 2023

Migranti, Piantedosi “Tunisia svolge ruolo importante, va sostenuta”

26 Maggio 2023

Meloni “Italia a testa alta, ora avanti con le riforme”

26 Maggio 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Orgoglio Samp, 2-2 contro il Sassuolo. Quagliarella in lacrime

27 Maggio 2023

Zana vince la 18^ tappa al Giro, Thomas resta rosa

26 Maggio 2023

Carmelo Gurrieri medaglia di bronzo ai campionati italiani scherma non vedenti

23 Maggio 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tisana dimagrante di giugno: scopri un rimedio naturale per perdere peso

27 Maggio 2023

Capelli sani e lucenti: scopri i migliori rimedi naturali!

10 Maggio 2023

Fragole: i benefici per la salute

9 Maggio 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Malta, manifestanti chiedono riforme e la protezione dell’ambiente

27 Maggio 2023

Immigrazione, in 105 in difficoltà ed altri 671 sbarcati in Italia

26 Maggio 2023

Vella “Proteggere innocenti dai danni causati da guerre e fame”

25 Maggio 2023
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Malta, manifestanti chiedono riforme e la protezione dell’ambiente

Malta, manifestanti chiedono riforme e la protezione dell’ambiente

27 Maggio 2023
Scicli, la Testa di Turco sbarca all'asilo nido di Jungi

Scicli, la Testa di Turco sbarca all’asilo nido di Jungi FOTO

27 Maggio 2023
Aggressione tabaccaio a Scoglitti, solidarietà del sindaco di Vittoria

Aggressione tabaccaio a Scoglitti, solidarietà del sindaco di Vittoria

27 Maggio 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}