• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
Home Economia

Il cioccolato di Modica IGP a FICO Eataly World di Bologna

Redazione by Redazione
30 Agosto 2019
in Economia, Modica
0
Il cioccolato di Modica IGP a FICO Eataly World di Bologna
Share on FacebookShare on Twitter

Il cioccolato di Modica IGP sarà presente a fine agosto a FICO Eataly World di Bologna, con oltre 40 specialità DOP e IGP per «Identità d’origine. Dop e Igp dall’Italia e dall’Europa»: un incontro internazionale e tre giorni di rassegna-mercato, degustazioni ed eventi sulle specialità DOP e IGP, per conoscere e degustare le eccellenze dell’enogastronomia italiana ed europea.

La kermesse è organizzata dal 30 agosto al primo settembre dal Parco del cibo più grande del mondo con l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con Fondazione FICO, Origin Italia (l’associazione che raggruppa i consorzi agroalimentari italiani), Fondazione Qualivita (dal 2002 impegnata nella valorizzazione dei prodotti DOP, IGP e STG). «Identità d’origine» si terrà nel cuore dell’Emilia-Romagna, la regione che con 44 specialità detiene il record mondiale delle certificazioni Dop e Igp di prodotti agroalimentari, a FICO Eataly World, il Parco del cibo più grande del mondo, che diventerà per l’occasione capitale delle DOP e IGP, riunendo le migliori produzioni italiane ed europee.

Il Cioccolato di Modica IGP, primo ed unico cioccolato europeo a marchio comunitario, insieme agli emiliani Parmigiano Reggiano DOP, Grana Padano DOP, Aceto Balsamico Tradizionale (Reggio Emilia DOP e Modena DOP), Prosciutto di Parma DOP e Mortadella Bologna IGP, ma anche il Melone Mantovano IGP, l’Agnello del Centro Italia e quello di Sardegna IGP, l’Aglio di Voghiera e quello Bianco Polesano DOP, la Casciotta d’Urbino DOP, il Limone di Siracusa IGP, la Burrata d’Andria IGP, Il Panpepato di Ferrara IGP, Il Pistacchio Verde di Bronte DOP, in una unica vetrina nella quale si potranno scoprire tante golose produzioni che godono della certificazione di qualità, presentate dai Consorzi che tutelano materie prime e disciplinari di produzione. Sabato 31 agosto prenderà il via la rassegna-mercato di prodotti DOP e IGP italiani, in cui Consorzi e singoli produttori proporranno al pubblico assaggi gratuiti e vendita di prodotti certificati.

Una occasione unica per scoprire le centinaia di specialità locali di oltre 40 consorzi di tutela di prodotti agroalimentari certificati. Al Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica è stato concesso di organizzare un laboratorio che consentirà al grande pubblico di assistere dal vivo alla produzione della mitica barretta di cioccolato di Modica, ad opera del cioccolatiere Daniele Giurdanella. Domenica 1° settembre gli stessi Consorzi racconteranno al pubblico, nel Teatro Arena, le coltivazioni, gli allevamenti, il lavoro e la passione delle persone, il legame tra i prodotti e i territori di provenienza, le tradizioni locali, le ricette di una volta e quelle del futuro legate alla «Identità d’origine. Saranno cinque le imprese consortili presenti: Casalindolci, Ciokarrua, Corallo, Nacrè e Peluso. Presenzieranno all’evento il Direttore del Consorzio, Nino Scivoletto e l’Assessore allo Sviluppo Economico Giorgio Linguanti.  

Tags: cioccolatoeconomiaModica
ShareTweetSendShare
Previous Post

Perdere peso con la dieta veloce: ecco il menù

Next Post

Il sociologo Francesco Pira presenta alla Camera di Commercio di Ragusa Piraterie

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Il sociologo Francesco Pira presenta alla Camera di Commercio di Ragusa Piraterie

Il sociologo Francesco Pira presenta alla Camera di Commercio di Ragusa Piraterie

Rispondi Annulla risposta

abbate ignazio

Ultime Notizie

Calenda “Il nostro programma partirà dal Pnrr”

Calenda “Il nostro programma partirà dal Pnrr”

18 Agosto 2022
Padre tenta di salvare il figlio, morti entrambi uccisi da treno

Padre tenta di salvare il figlio, morti entrambi uccisi da treno

18 Agosto 2022
Trombe d'aria, 2 morti in Toscana: danni e feriti

Maltempo, trombe d’aria in Toscana: 2 morti

18 Agosto 2022
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 è avvenuto nella zona del Mar Ionio Meridionale. La scossa è stata registrata dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia ieri alle ore 23,48. Il terremoto ha avuto una profondità di 38 chilometri.

Terremoto magnitudo 2.9 nel Mar Ionio meridionale

18 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Calenda “Il nostro programma partirà dal Pnrr”

Calenda “Il nostro programma partirà dal Pnrr”

18 Agosto 2022
Padre tenta di salvare il figlio, morti entrambi uccisi da treno

Padre tenta di salvare il figlio, morti entrambi uccisi da treno

18 Agosto 2022
Trombe d'aria, 2 morti in Toscana: danni e feriti

Maltempo, trombe d’aria in Toscana: 2 morti

18 Agosto 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}