Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Coronavirus: dal Gruppo Chiesi nuovi fondi per dipendenti, pazienti e operatori sanitari

Coronavirus: dal Gruppo Chiesi nuovi fondi per dipendenti, pazienti e operatori sanitari

Adnkronos by Adnkronos
27 Marzo 2020 - Aggiornato alle ore 18:58 -
in Attualità
0
Coronavirus: dal Gruppo Chiesi nuovi fondi per dipendenti, pazienti e operatori sanitari
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 27 mar. – Chiesi Farmaceutici, gruppo internazionale focalizzato sulla ricerca, ha annunciato oggi nuove misure in risposta all’attuale pandemia di Covid-19. Il Gruppo, infatti, si impegna a supportare la risposta al coronavirus istituendo un fondo dedicato alle donazioni sul territorio italiano per un totale di 3 milioni di euro. I gruppi di lavoro specializzati nella gestione delle emergenze a livello corporate e nelle filiali monitorano costantemente, dal primo momento in cui è stata dichiarata l’emergenza, l’andamento dell’epidemia di Covid-19 e hanno adottato misure di contenimento per assicurare la continua fornitura dei medicinali in tutti i paesi in cui sono distribuiti e misure a sostegno della salute e del benessere di dipendenti, pazienti e partner.

A seguito del decreto ministeriale pubblicato dal governo italiano lo scorso 22 marzo, che ha bloccato la produzione di tutti i beni non essenziali, il Gruppo Chiesi vuole rassicurare che la produzione di tutti i propri farmaci continua senza sosta nelle sedi produttive sia in Italia sia all’estero, garantendo gli stessi standard elevati di qualità. In questo momento, il trasporto e la consegna dei farmaci continuano come da previsioni e tutti gli impianti di produzione sono attivi, così come le attività ricerca e sviluppo nei numerosi siti di ricerca e sviluppo a livello globale. Nonostante il momento di profonda incertezza, il Gruppo Chiesi continua a sostenere con forza i propri valori. Dallo scorso febbraio, il team dedicato alla gestione dell’emergenza si occupa quotidianamente a mettere in atto azioni nel rispetto della salute e della sicurezza di tutti i dipendenti, basandosi sulle indicazioni fornite dalle istituzioni e dall’Organizzazione mondiale della sanità e basando il proprio operato su 3 pilastri principali: protezione, condivisione e formazione.

L’azienda ha individuato i collaboratori essenziali a garantire la continuità delle proprie operazioni la cui presenza fisica è indispensabile in loco, e assicurato le dotazioni tecnologiche necessarie per assicurare che tutti gli altri lavorino da casa applicando politiche di smart working straordinario ora esteso a tutte le funzioni aziendali. Per i colleghi che si recano quotidianamente in azienda sono stati implementati processi rigorosi a tutela della loro salute che includono il distanziamento sociale e nuovi protocolli di igiene in aggiunta ai processi di routine esistenti. Per sostenere ulteriormente questi colleghi, che con il loro impegno e dedizione assicurano il normale svolgimento di tutte le operazioni, l’azienda ha deciso un incremento salariale del 25% corrisposto per tutta la durata dell’emergenza.

Inoltre, è attiva una polizza assicurativa dedicata per le spese mediche in aggiunta a quella esistente per supportare i dipendenti nello sfortunato caso di contagio da Covid-19. L’azienda ha inoltre istituito un servizio di assistenza gratuito dedicato con psicologi esperti disponibili 24 ore al giorno ogni giorno, disponibile per tutti i dipendenti. Tutte queste misure a favore del benessere e della salute dei dipendenti comportano un investimento previsto ad oggi pari a circa un milione di euro.

In qualità di benefit corporation, il Gruppo Chiesi ha nei suoi obiettivi di business quello di avere un impatto positivo sulla società. Il Gruppo Chiesi e le sue filiali a livello globale si sono già attivate per mettere in piedi alcune donazioni a supporto dei pazienti, delle istituzioni e di operatori sanitari. Oggi il Gruppo annuncia di avere istituito un fondo dedicato al territorio italiano di 3 milioni di euro da destinare ad ulteriori iniziative che comprendono la donazione di dispositivi di protezione individuale, ventilatori polmonari e gel sanitizzante a seguito di richieste specifiche da parte di ospedali e enti.

In aggiunta a questo fondo, in Cina e in Italia sono state effettuate donazioni dirette di farmaci per le malattie respiratorie agli ospedali in difficoltà. I dipendenti italiani hanno avuto inoltre l’opportunità di donare ore di lavoro ‘virtuali’ ad una associazione parmigiana di volontariato attiva in supporto dell’emergenza. L’azienda ha convertito le ore di lavoro donate in donazione monetaria e il valore totale è stato quindi raddoppiato dal Gruppo Chiesi. In due settimane l’importo totale raccolto è di circa 70.000 euro.

“Il nostro impegno costante – commenta Ugo Di Francesco, ceo Gruppo Chiesi – ha un focus specifico sul miglioramento della qualità della vita dei nostri pazienti e collaboratori. In Chiesi mettiamo le persone al centro delle nostre azioni per proteggere la salute e il benessere dei nostri dipendenti, pazienti e partner. Questo è lo spirito con cui prendiamo tutte le nostre decisioni. In quest’ottica, la nostra priorità è garantire la produzione e fornitura di farmaci salvavita agli ospedali, ai medici e ai pazienti che si affidano quotidianamente ai nostri medicinali”.

“Come azienda farmaceutica – sottolinea – stiamo anche mettendo a disposizione la nostra esperienza, le risorse e materiali a supporto degli operatori sanitari a livello globale e stiamo cercando modi per aumentare la nostra capacità di farlo man mano che la situazione si evolve. Continuiamo a lavorare con tutti i nostri partner e gli enti locali, nazionali o regionali di tutto il mondo per assicurarci di poterli supportare al meglio delle nostre capacità”.

“Siamo onorati – afferma Alberto Chiesi, presidente del Gruppo Chiesi – come gruppo Chiesi, di poter fare la nostra parte in risposta alla crisi causata dalla pandemia. In Italia stiamo affrontando quella che può essere descritta solo come emergenza su scala nazionale. Stiamo aumentando le nostre iniziative per proteggere i nostri dipendenti e pazienti in questo momento, sono sempre stati e rimarranno la nostra prima priorità. Sono profondamente orgoglioso dell’impegno quotidiano dimostrato dai nostri dipendenti in questo momento difficile e vorrei estendere il mio personale ringraziamento a tutti loro”.

Ad oggi il supporto e le donazioni includono: Chiesi Farmaceutici aderendo alla cabina di regia di Benessere Italia della presidenza del Consiglio dei ministri ha donato 50.000 flaconi agli operatori dei trasporti pubblici, dispositivi di protezione individuale per l’ospedale e i medici della provincia di Parma, respiratori per gli ospedali della provincia di Brescia, e collabora direttamente coi i medici di medicina generale per supportare l’attività sanitaria.

Inoltre, collaborazione con le associazioni di medici di base su consulenza e orientamento, fornendo supporto per l’acquisto di attrezzature respiratorie negli ospedali che supportano i pazienti affetti da Covid-19. E partnership con associazioni di volontariato locali per offrire donazioni in denaro o in materiali e constante supporto per identificare nuove aree di intervento.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Coronavirus: Msd Italia dona 1,5 mln in tecnologie telemedicina

Coronavirus: Msd Italia dona 1,5 mln in tecnologie telemedicina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

L’area all’ingresso di Punta Secca riqualificata per diventare parcheggio gratuito

L’area all’ingresso di Punta Secca riqualificata per diventare parcheggio gratuito

6 Luglio 2025
Ragusa, nuovi corsi di formazione gratuiti: aperte le iscrizioni

Ragusa, nuovi corsi di formazione gratuiti: aperte le iscrizioni

6 Luglio 2025
Bonus studenti 2025: quali sono, requisiti e come averli

Bonus studenti 2025: quali sono, requisiti e come averli

6 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa