Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Marevivo lancia in Sicilia una nuova campagna di educazione ambientale e alimentare

Marevivo lancia in Sicilia una nuova campagna di educazione ambientale e alimentare

Le attività saranno strutturate in modo da combinare teoria e pratica

Redazione by Redazione
9 Novembre 2025 - Aggiornato alle ore 07:05 -
in Sicilia
0
Marevivo lancia in Sicilia una nuova campagna di educazione ambientale e alimentare

Marevivo lancia in Sicilia una nuova campagna di educazione ambientale e alimentare

Share on FacebookShare on Twitter

Sciacca – Il 12 novembre, alle ore 9:00, presso la Sala Blasco del Comune di Sciacca saranno presentate le nuove campagne di sensibilizzazione ed educazione ambientale e alimentare promosse dal GALP “Il Sole e l’Azzurro, tra Selinunte, Sciacca e Vigata” in collaborazione con Marevivo Sicilia, organizzate grazie alle risorse del PN FEAMPA 2021-2027.

Il GALP (Gruppo di Azione Locale della Pesca) “Il Sole e l’Azzurro tra Selinunte, Sciacca e Vigata”, è una Società consortile mista pubblico privata i cui soci pubblici sono i Comuni di Campobello di Mazara, Castelvetrano, Menfi, Sciacca, Ribera, Cattolica Eraclea, Montallegro, Siculiana, Realmonte e Porro Empedocle.

I GALP (Gruppi di Azione Locale della Pesca) hanno come obiettivo la promozione del benessere sociale, il patrimonio culturale e ambientale e lo sviluppo sostenibile delle zone costiere e di pesca.

La nuova edizione delle campagne di sensibilizzazione denominata “On the Sea, tra Selinunte, Sciacca e Vigata” fa parte di un’azione più ampia della Strategia di Sviluppo Locale del GALP Il Sole e l’Azzurro ed tipicamente finalizzata a:

  • Migliorare l’immagine dei prodotti della pesca locali.
  • Promuovere il rispetto e la tutela delle risorse naturali e del mare.
  • Diffondere la conoscenza delle risorse del mare e del loro utilizzo sostenibile.
  • Coinvolgere attivamente gli studenti delle scuole elementari e primarie di primo grado, trasformandoli in “Guardiani della costa” e promotori presso la loro comunità della sostenibilità ambientale.

Le Campagne saranno realizzate nell’anno accademico 2025-2026 e ripetute nell’anno 2026-2027 presso le scuole elementari e primarie di primo grado di tutti i 10 comuni soci del GALP.

La realizzazione è stata affidata a Marevivo Sicilia ETS, un’associazione ambientalista che da quarant’anni opera nel campo dell’educazione ambientale, annoverando tra i principali beneficiari della propria azione educativa proprio i giovani. Marevivo nel tempo è riuscita a consolidare una forte rete collaborativa e un rapporto fiduciario con tutte le scuole del territorio del GALP “Il Sole e l’Azzurro”, collaborazione che ha consentito di portare avanti iniziative utili all’arricchimento trasversale dei programmi curriculari con contenuti che spaziano dall’educazione civica a quella più specificatamente ambientale, non tralasciando la diffusione dell’informazione scientifica, introdotta con l’utilizzo di metodologie attive e coinvolgenti e la creazione di strumenti utili agli insegnanti per continuare nel tempo e in modo autonomo il lavoro formativo.

Le campagne destinate alle scuole sono composte da due interventi:

  • “Una Tavola Blu”– per conoscere il mare ed imparare ad utilizzare le sue risorse in modo sostenibile
  • “La mia Costa. Cosa posso fare io per il mio territorio” – per conoscere il territorio, le sue caratteristiche naturalistiche, le tradizioni locali e l’importanza dell’impegno civico e della cittadinanza attiva, per arrivare, al termine dell’anno scolastico, alla costituzione di un gruppo di “Guardiani della costa”

La presentazione dell’iniziativa prevede anche una sessione formativa destinata agli insegnanti che collaboreranno con lo staff dei promotori delle campagne e che presenzieranno alla giornata inaugurale, per la conoscenza delle modalità di sviluppo delle attività e l’analisi dei contenuti che compongono il programma di lavoro.

IL GALP ritiene indispensabile il coinvolgimento delle nuove generazioni sia nella valorizzazione dei prodotti della pesca che nella salvaguardia del territorio. Le nuove campagne di la sensibilizzazione e l’educazione ambientale e alimentare nelle scuole sono infatti finalizzate a migliorare l’immagine dei prodotti della pesca e ad accrescere l’impegno per la tutela delle risorse ambientali e naturali. Il settore sta attraversando un momento di grande difficoltà causato dai cambiamenti climatici, dall’influenza dell’inquinamento e da un consumo e un utilizzo non sempre sostenibile delle risorse marine. Le sole misure di contenimento e di sostegno economico non sono sufficienti se non sono accompagnate da un’azione di informazione e sensibilizzazione della comunità sui grandi temi che oggi affliggono il mare e la pesca.

L’approccio strategico è quello di partire dai più giovani e dai loro educatori, perché possano diventare, presso le famiglie e la comunità, portatori di informazioni utili a contribuire alla maturazione di una coscienza più rispettosa nei confronti dell’ambiente e promotori di comportamenti più corretti con l’adozione di stili di vita più adeguati alla salvaguardia delle risorse del mare e con l’utilizzo consapevole dei prodotti ittici attraverso la conoscenza delle loro qualità nutritive.

Il presidente di Marevivo Sicilia, professore Fabio Galluzzo, da anni alla guida dell’associazione ambientalista, dichiara che “le nuove campagne rappresentano un investimento a lungo termine sull’educazione civica e ambientale e assicurano un futuro più sostenibile al settore della pesca e all’ecosistema marino della Sicilia. Siamo grati al GALP “Il Sole e L’Azzurro” per aver voluto investire e credere nell’educazione ambientale: oggi più che mai necessita diffondere le cause della grave crisi ambientale che stiamo attraversando e far sapere quali rischi corre il mare se non s’interviene con misure congruenti e condivise da tutti i portatori d’interesse.

La nostra esperienza ci consentirà di far raggiungere ai beneficiari degli interventi obiettivi importanti relativi alla conoscenza scientifica delle risorse marine e delle caratteristiche del territorio e promuovere l’educazione ambientale e alimentare in un’ottica che guardi a un futuro più certo e sostenibile.”

Gli interventi inizieranno nelle scuole subito dopo la presentazione ufficiale del 12 novembre a Sciacca.

Le attività saranno strutturate in modo da combinare teoria e pratica: attività in aula, con sessioni teoriche e didattiche svolte direttamente all’interno delle scuole e uscite sul campo, con attività pratiche che prevedono l’esplorazione e l’apprendimento diretto sul territorio.

Le campagne si avvarranno della collaborazione di diversi esperti per garantire un approccio multidisciplinare e autorevole:

  • Educatori Ambientali, per guidare le attività didattiche e pratiche.
  • Esperti, per approfondimenti tecnici e scientifici sui temi del mare e della pesca.
  • Rappresentanti delle Istituzioni Locali, per contestualizzare le problematiche e le soluzioni a livello territoriale.

Verrà inoltre prodotta una specifica documentazione di supporto con materiali didattici e informativi destinati sia agli insegnanti che agli studenti; tali materiali serviranno per l’approfondimento degli argomenti trattati e come strumenti utili per accrescere e continuare la formazione scientifica e civica dei beneficiari anche dopo la conclusione delle attività dirette.

La strutturazione del progetto mira a lasciare una traccia duratura attraverso l’insegnamento e l’azione sul campo, supportati da strumenti e risorse educative permanenti.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Csen Ragusa: Tots Academy Asd in evidenza a Mazara del Vallo

Csen Ragusa: Tots Academy Asd in evidenza a Mazara del Vallo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Marevivo lancia in Sicilia una nuova campagna di educazione ambientale e alimentare

9 Novembre 2025

Tsunami, installate boe per monitorare maremoti nel Mediterraneo

9 Novembre 2025

Ciclista 45enne muore travolto da auto

8 Novembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, la compagnia Godot inaugura Palchi Diversi con un’opera di Erik Satie 

7 Novembre 2025

Ritorna a Ragusa la divertentissima commedia La scuola delle mogli

6 Novembre 2025

Torna stasera il Festival Organistico Internazionale di Ragusa Ibla

4 Novembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, infiltrazioni piovane palestra e auditorium della scuola Ventre dopo i lavori

8 Novembre 2025

Modica: situazione politica sempre più confusa

6 Novembre 2025

Scoglitti, Ponte di Cammarana: rischiamo di perdere 650mila euro 

5 Novembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ebt Ragusa: le novità Inps

Ebt Ragusa: le novità Inps

9 Novembre 2025
Csen Ragusa: Tots Academy Asd in evidenza a Mazara del Vallo

Csen Ragusa: Tots Academy Asd in evidenza a Mazara del Vallo

9 Novembre 2025
Marevivo lancia in Sicilia una nuova campagna di educazione ambientale e alimentare

Marevivo lancia in Sicilia una nuova campagna di educazione ambientale e alimentare

9 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa