Il Bonus Elettrodomestici 2025 si conferma un incentivo flessibile, estendendo la possibilità di ottenere lo sconto fino a 200 euro anche agli acquisti effettuati online. Il meccanismo è basato su un voucher nominativo rilasciato dopo specifica domanda, ma richiede attenzione sia da parte dei consumatori che dei venditori.
Fasi Preliminari: la registrazione dei venditori
Il passaggio preliminare per l’accesso al bonus, valido sia per i negozi fisici che per gli e-commerce, è l’adesione del venditore all’iniziativa.
- Adesione Obbligatoria: Lo sconto sarà spendibile solo presso i venditori che avranno registrato i propri punti vendita (fisici e online) sulla Piattaforma informatica dedicata gestita da PagoPA.
- Elenco Consultabile: L’elenco dei punti vendita aderenti, cruciale per i consumatori, sarà reso disponibile dal Ministero in vista dell’avvio della fase di richiesta del voucher, prevista per la metà di novembre.
Dalla domanda all’acquisto online: le regole del voucher
La procedura per l’ottenimento e l’utilizzo del beneficio è interamente digitale:
- Richiesta del Voucher: La domanda dovrà essere presentata esclusivamente online tramite l’App IO o la Piattaforma informatica dedicata bonuselettrodomestici.it/utente.
- Valore e Durata: Il voucher avrà un valore massimo di 100 euro o 200 euro (quest’ultimo riservato a chi ha un ISEE entro i 25.000 euro). La sua validità è strettamente limitata a 15 giorni dalla data di emissione.
- Acquisto Online: Sull’e-commerce aderente, l’utente dovrà selezionare l’elettrodomestico ammesso dal contributo (solitamente in una sezione dedicata). Prima del pagamento, l’acquirente dovrà inserire il proprio codice fiscale e il codice associato al voucher per quantificare lo sconto.
Gli Elettrodomestici ammessi e l’obbligo di Rottamazione
Il contributo è applicabile solo a sette specifiche tipologie di elettrodomestici ad alta efficienza energetica, prodotti in stabilimenti collocati nell’UE. Sono esclusi elettrodomestici più piccoli e i condizionatori.
- Lavatrici e Lavasciuga: Classe energetica A o superiore.
- Forni: Classe energetica A o superiore.
- Lavastoviglie: Classe energetica C o superiore.
- Frigoriferi e Congelatori: Classe energetica D o superiore.
- Asciugabiancheria: Classe energetica C o superiore.
- Cappe da Cucina: Classe B o superiore.
- Piani Cottura: Conformi ai limiti del Regolamento Ue 2019/2016.
Obbligo di Sostituzione: Il bonus è legato alla sostituzione di un apparecchio di pari categoria ma di classe energetica inferiore. Al momento della consegna del nuovo acquisto, è obbligatorio procedere con la consegna dell’elettrodomestico sostituito al venditore, che si occuperà del corretto smaltimento.




