L’Assegno Unico Universale (AUU) per i figli a carico è in arrivo per le famiglie italiane. L’INPS ha ufficializzato il calendario di novembre 2025, confermando la doppia finestra temporale di accredito, destinata a garantire un flusso regolare dei pagamenti in base alla situazione del beneficiario.
Il calendario dei pagamenti di Novembre 2025
Come comunicato dall’Istituto (Messaggio n. 2229 del 14 luglio 2025), le scadenze principali per l’erogazione sono:
- Prima Finestra (Pagamenti Ordinari): 20 e 21 Novembre 2025 Questa data è riservata alla stragrande maggioranza dei percettori: i nuclei familiari che hanno una domanda già accolta e attiva e per i quali non sono intervenute variazioni nella composizione o nell’importo spettante.
- Seconda Finestra (Nuove Domande e Variazioni): Fine NovembreQuesta seconda data, prevista nell’ultima settimana del mese, è dedicata a specifiche categorie di beneficiari:
- I nuclei che hanno presentato una nuova domanda nel mese precedente (ottobre 2025).
- I beneficiari che hanno subito una variazione dell’importo spettante a seguito di modifiche (nuovo ISEE, nascita di un figlio, variazioni anagrafiche, ecc.).
Come verificare lo stato della domanda e l’importo
Per i beneficiari è fondamentale monitorare lo stato di avanzamento della pratica e l’importo esatto che verrà accreditato. L’INPS mette a disposizione strumenti digitali per una verifica diretta:
- Accesso al Portale INPS: Utilizzando le proprie credenziali SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
- Consultazione del Fascicolo Previdenziale: All’interno dell’area riservata del Fascicolo Previdenziale del Cittadino, è possibile visualizzare i dettagli della prestazione e la data esatta di accredito disposta dall’Istituto.
Si ricorda che l’AUU è una misura di sostegno universale per i figli a carico, spettante fino al compimento dei 21 anni (a determinate condizioni) e senza limiti di età per i figli con disabilità. L’importo erogato è direttamente correlato alla fascia ISEE del nucleo familiare.




