Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Rottamazione Quinquies: multe e tributi locali, ecco le regole di ammissione

Rottamazione Quinquies: multe e tributi locali, ecco le regole di ammissione

Multe stradali: chi rientra e chi resta fuori

Redazione by Redazione
8 Novembre 2025 - Aggiornato alle ore 14:05 -
in Attualità
0
Rottamazione Quinquies: multe e tributi locali, ecco le regole di ammissione

Rottamazione Quinquies: multe e tributi locali, ecco le regole di ammissione

Share on FacebookShare on Twitter

La Rottamazione Quinquies, la nuova misura di definizione agevolata prevista dalla prossima Manovra di Bilancio 2026, estende i suoi benefici a un’ampia gamma di debiti fiscali maturati tra il 1 gennaio 2000 e il 31 dicembre 2023.

La sanatoria consente di estinguere il debito versando il solo capitale originario, con l’azzeramento di sanzioni, interessi e aggio. Particolari regole valgono per le multe stradali e le imposte locali (IMU, TARI).

Multe stradali: chi rientra e chi resta fuori

Le cartelle esattoriali relative alle multe per violazioni del Codice della Strada rientrano nella Rottamazione Quinquies, ma con una distinzione fondamentale basata sull’ente che ha emesso la sanzione:

  • Ammesse: Rientrano le multe emesse dalla Polizia Stradale o dai Carabinieri, in quanto si riferiscono a cartelle esattoriali legate a tributi statali.
  • Escluse: Non rientrano direttamente nella sanatoria nazionale le multe emesse dai Vigili Urbani (Polizia Municipale), poiché sono tributi di competenza locale.

Tuttavia, anche i Comuni hanno la facoltà di deliberare un’adesione a una definizione agevolata analoga a quella nazionale.

Tasse Locali (IMU e TARI): La Scelta agli Enti

Per quanto riguarda i tributi locali — dall’IMU alla TARI — l’inclusione nella Rottamazione Quinquies non è automatica.

  • La Decisione Spetta agli Enti: La scelta di applicare forme di definizione agevolata (che possono prevedere l’esclusione o la riduzione di interessi e sanzioni) spetta ai singoli enti impositori, ossia Comuni per le imposte locali e Regioni per quelle di loro competenza.
  • Termini per i Contribuenti: In caso di adesione, gli enti locali devono concedere ai contribuenti almeno 60 giorni dalla data di pubblicazione dell’atto per mettersi in regola.

Sintesi dei debiti ammessi (Periodo 2000-2023)

La platea dei carichi rottamabili comprende:

  • Tributi Erariali: IRPEF, IRES, IVA nazionale, imposte dirette e indirette affidate all’Agenzia delle Entrate-Riscossione (AdER).
  • Contributi: Contributi previdenziali e assistenziali (es.INPS) affidati all’AdER.
  • Cartelle Già Rateizzate: Ammesse se non rientrano in piani ancora attivi (l’adesione può sostituire il piano in corso).

Come aderire: procedure e scadenze

La procedura per l’adesione alla Rottamazione Quinquies è interamente telematica:

  1. Domanda: La richiesta dovrà essere inoltrata esclusivamente online tramite il portale dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione entro il 30 aprile 2026. Il contribuente dovrà indicare i carichi da sanare e il numero di rate desiderato.
  2. Comunicazione AdER: Entro il 30 giugno 2026, l’AdER comunicherà l’importo esatto da pagare e il piano di scadenze.
  3. Pagamento Prima Rata: Perfezionare l’adesione richiede il pagamento della prima o unica rata entro il 31 luglio 2026.

Piano di Rateazione e decadenza

  • Rate: Fino a un massimo di 54 rate bimestrali (nove anni), con scadenza finale fissata al 31 maggio 2035.
  • Importo Minimo: Ogni rata deve avere un importo minimo di 100 euro.
  • Interessi: A partire dalla seconda rata si applica un tasso di interesse del 4% annuo.
  • Decadenza: Il beneficio decade in caso di mancato pagamento di due rate anche non consecutive o in caso di omesso versamento dell’ultima rata.
ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Assegno unico novembre: doppia finestra di pagamento e le date chiave

Assegno unico novembre: doppia finestra di pagamento e le date chiave

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Ciminna, sulle orme del Gattopardo: una giornata nella mitica Donnafugata

6 Novembre 2025

Appalti truccati, Dda Palermo ha chiesto l’arresto di Cuffaro: 18 indagati

4 Novembre 2025

Caltanissetta: sequestrata sostanza stupefacente, rinvenuto ciclomotore rubato

3 Novembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa, la compagnia Godot inaugura Palchi Diversi con un’opera di Erik Satie 

7 Novembre 2025

Ritorna a Ragusa la divertentissima commedia La scuola delle mogli

6 Novembre 2025

Torna stasera il Festival Organistico Internazionale di Ragusa Ibla

4 Novembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, infiltrazioni piovane palestra e auditorium della scuola Ventre dopo i lavori

8 Novembre 2025

Modica: situazione politica sempre più confusa

6 Novembre 2025

Scoglitti, Ponte di Cammarana: rischiamo di perdere 650mila euro 

5 Novembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Medici e SSN: tavola rotonda a Vittoria

Medici e SSN: tavola rotonda a Vittoria

8 Novembre 2025
La provincia di Ragusa a sostegno dei Centri Socio Ricreativi per i disabili del Distretto 44

La provincia di Ragusa a sostegno dei Centri Socio Ricreativi per i disabili del Distretto 44

8 Novembre 2025
Bonus elettrodomestici per acquisti online: come funziona e cosa fare

Bonus elettrodomestici per acquisti online: come funziona e cosa fare

8 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa