Aci Bonaccorsi – La complessità anatomica e funzionale del distretto mano-polso rende questa regione un ambito di particolare interesse per i professionisti della salute, richiedendo competenze trasversali e un aggiornamento continuo sulle migliori strategie di trattamento. In questo contesto si inserisce l’appuntamento formativo organizzato da B2 Pharma “Strategie conservative e chirurgiche a confronto – Le patologie più comuni del distretto”, pensato come un momento di approfondimento e confronto multidisciplinare tra medici specialisti in medicina fisica e riabilitativa, ortopedia e traumatologia, chirurgia della mano, reumatologia e tanti altri tra cui fisioterapisti e terapisti occupazionali.
L’evento si terrà il 20 settembre (B2 Pharma – Via G. Mameli 12, Aci Bonaccorsi) dalle 9:00. L’idea del corso nasce con l’obiettivo di analizzare in modo critico le principali patologie del distretto mano-polso mettendo a confronto le indicazioni e i limiti delle strategie conservative con quelle chirurgiche. Il Corso potrà vantare un Comitato scientifico di altissimo livello grazie alla partecipazione del dr. Massimo Abate, del dr. Valerio Amico e della dr.ssa Valeria Coco, i quali introdurranno i topics della giornata: rizoartrosi, tendinopatie e tenosinoviti e sindromi canalicolari. La giornata verrà introdotta da Roberto Bottino, amministratore B2 Pharma e Michele Vecchio, Professore ordinario di Medicina fisica e riabilitativa dell’Università di Catania.
Il Corso prevede tre sessioni: Rizoartrosi, Tendinopatie e Tenosinoviti, Patologie canalicolari. In ogni sessione è prevista una lettura di apertura riguardante anatomia e diagnostica della patologia di riferimento e a seguire un confronto sui possibili approcci chirurgici o conservativi della stessa Le sessioni saranno concluse sempre da un caso clinico e relativa discussione. A seguire, nel pomeriggio, è previsto un corso pratico a numero chiuso dal titolo “Ecografia e Infiltrazioni del Distretto Polso Mano”.