Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Bonus mamme 2025, ecco chi beneficia del nuovo bonus: requisiti e modalità

Bonus mamme 2025, ecco chi beneficia del nuovo bonus: requisiti e modalità

sostegno INPS esteso anche alle professioniste

Redazione by Redazione
26 Luglio 2025 - Aggiornato alle ore 03:37 -
in Attualità
0
Bonus mamme 2025, ecco chi beneficia del nuovo bonus: requisiti e modalità

Bonus mamme 2025, ecco chi beneficia del nuovo bonus: requisiti e modalità

Share on FacebookShare on Twitter

Il Bonus Mamme 2025 prende forma, e la sua versione definitiva, contenuta nel Decreto Legge Omnibus pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 30 giugno, estende il suo raggio d’azione includendo anche le libere professioniste iscritte alle rispettive casse di previdenza. Una novità significativa è che l’importo mensile di 40 euro verrà maturato anche per attività lavorative svolte per una frazione del mese.

Il provvedimento rinvia al 2026 l’attuazione dell’esonero contributivo previsto dalla Legge di Bilancio 2025, sostituendolo, per il solo anno in corso, con un bonus esente da prelievo contributivo e fiscale.


Chi beneficia del nuovo Bonus

Il bonus è destinato a due categorie principali di madri:

  1. Madri con due figli: Il beneficio è riconosciuto fino al compimento del decimo anno di età del figlio più piccolo.
  2. Madri con almeno tre figli: L’aiuto si estende fino al compimento del diciottesimo anno di età del figlio più giovane, a condizione che il reddito da lavoro non derivi da un rapporto a tempo indeterminato e subordinato.

Requisiti e modalità di erogazione

Il contributo potrà essere richiesto all’INPS sia dalle lavoratrici dipendenti che da quelle che svolgono lavoro autonomo, purché iscritte a una gestione previdenziale obbligatoria (incluse le Casse di previdenza professionali e la gestione separata INPS). I rapporti di lavoro domestico sono esclusi.

In tutti i casi, è un requisito fondamentale avere un reddito da lavoro non superiore a 40.000 euro su base annua. Per le madri con almeno tre figli, come specificato, tale reddito non deve provenire da un contratto di lavoro dipendente a tempo indeterminato.

Il bonus, che è esente da contribuzione previdenziale e prelievo fiscale, si matura mensilmente, ma verrà corrisposto in un’unica soluzione a dicembre, fino a un massimo di 480 euro annui. Il testo del decreto legge chiarisce che la maturazione avviene anche per ogni “frazione di mese di vigenza del rapporto di lavoro o dell’attività di lavoro autonomo”. Ciò significa che se vi è attività lavorativa, anche parzialmente, in tutti i mesi dell’anno, l’importo pieno sarà riconosciuto; altrimenti, l’ammontare verrà proporzionato ai mesi di effettiva attività.


L’Esonero contributivo per le madri con contratto a tempo indeterminato

Per le madri con reddito da lavoro dipendente a tempo indeterminato, che abbiano almeno tre figli e con il più giovane sotto i diciotto anni, resta in vigore l’esonero contributivo introdotto dalla Legge di Bilancio 2024. Questo beneficio consiste nell’esenzione dei contributi previdenziali a carico della lavoratrice fino a un massimo di 3.000 euro all’anno, riparametrati su base mensile (massimo 250 euro al mese e 8,06 euro al giorno). A differenza del nuovo bonus di 40 euro, tali importi sono soggetti a prelievo fiscale. Anche in questo caso, il lavoro domestico è escluso. Se il rapporto di lavoro a tempo indeterminato si interrompe, anche la fruizione dell’esonero si ferma, a meno di una nuova occupazione a tempo indeterminato.


Ipotesi di avvicendamento tra le forme di Bonus

La formulazione del decreto legge suggerisce una possibile alternanza tra le due forme di bonus. Se una madre con almeno tre figli conclude un contratto a tempo indeterminato e passa a uno determinato o al lavoro autonomo, potrebbe accedere al nuovo bonus di 40 euro. La disposizione precisa che l’importo mensile sarà corrisposto a condizione che il reddito annuo da lavoro non superi i 40.000 euro e che tale reddito non derivi da un contratto dipendente a tempo indeterminato, “e in ogni caso, per ogni mese o frazione di mese di vigenza del rapporto di lavoro o dell’attività di lavoro autonomo non coincidenti con quelli di vigenza di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato”. Ciò implica che, in caso di passaggio da una forma di lavoro all’altra, un aiuto economico verrebbe comunque riconosciuto, purché vi sia attività lavorativa nel mese.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Arriva a Marina di Ragusa il primo "GeD Store" della provincia iblea

Arriva a Marina di Ragusa il primo "GeD Store" della provincia iblea

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Carini: martedì i funerali di Giovanni Kevin Lo Coco, morto a 22 anni in un incidente

25 Luglio 2025

Da Mosca a Gangi per prendere una casa a 1 euro

24 Luglio 2025

Aeroporto di Catania: Wizz Air lancia il nuovo volo da 39,99 euro per Danzica

24 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa Ibla, Alchimia delle parole a Palazzo La Rocca

24 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo 2025, tra i premiati Vincenzo Venniro

23 Luglio 2025

Concerto Among the Stars a Modica

21 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Sicurezza stradale a Camemi: il Pd sollecita interventi urgenti sulla SP 25

24 Luglio 2025

Marco Falcone (FI): Benvenuto al sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, scelta che corona percorso intrapreso assieme

23 Luglio 2025

Ragusa, l’ingresso di Cassì in Forza Italia: parla il segretario Cugnata

22 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Contrada Palazzo Uccelli a Ragusa e primi timidi segnali di intervento

Contrada Palazzo Uccelli a Ragusa e primi timidi segnali di intervento

26 Luglio 2025
Avimecc Modica completa il suo roster con la riconferma di Davide Tomasi

Avimecc Modica completa il suo roster con la riconferma di Davide Tomasi

26 Luglio 2025
La copertina del giallo della giornalista Valentina Raffa nell’incarto del cioccolato di Modica

La copertina del giallo della giornalista Valentina Raffa nell’incarto del cioccolato di Modica

26 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa