Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Aci Castello, presentata la Run 2 Castles, già 500 iscritti: si corre il 6 gennaio

Aci Castello, presentata la Run 2 Castles, già 500 iscritti: si corre il 6 gennaio

Redazione by Redazione
5 Gennaio 2025 - Aggiornato alle ore 10:23 -
in Sicilia
0
Presentata la Run 2 Castles, già 500 iscritti: si corre il 6 gennaio

Presentata la Run 2 Castles, già 500 iscritti: si corre il 6 gennaio

Share on FacebookShare on Twitter

I numeri promuovono già, alla vigilia, la quarta edizione con il record di 500 iscritti. Un significativo 25 per cento in più, rispetto allo scorso anno, che costituisce il segnale più importante della crescita esponenziale della Run 2 Castles in questi anni. Si annuncia un grande spettacolo il prossimo 6 gennaio con una start list di grande spessore nazionale, la presenza di atleti non siciliani (arrivano dalla Calabria, iscritta anche una spagnola) e l’organizzazione di una corsa riservata ai giovani. Tante novità con un denominatore comune, l’originalità della gara. La Run 2 Castles è un “unicum” in Italia nel suo genere, collega due comuni e due monumenti storici, il Castello Normanno di Aci Castello e il Castello Ursino di Catania.

La gara podistica in linea – fronte mare – attraverserà, dopo la partenza dal comune castellese, i luoghi più spettacolari di Catania. Un percorso suggestivo tra natura, ambiente, arte e natura. Lo confermano gli organizzatori, supportati dai partner istituzionali, sportivi ed economici che hanno sposato il progetto ambizioso di creare un evento podistico che riuscisse a valorizzare l’immenso patrimonio storico presente sui 10 km e 500 metri del percorso. Si parte dal Castello Normanno di Aci Castello (ore 9) si prosegue per via Antonello da Messina, il Lungomare la Scogliera, il Lungomare Artale Alagona, viale Ruggero di Lauria, Piazza Europa, viale Africa, via VI Aprile, il cosiddetto “Passiatore”, gli archi della Marina e, infine, il centro storico con ingresso da Porta Uzeda, Piazza Duomo, via Garibaldi con arrivo davanti al Castello Ursino.

GARA GIOVANILE. L’Asd Sport Extreme Triathlon insieme con Pianeta Vacanze Consulting consolidano il sodalizio organizzativo  avvalsa della collaborazione di Pianeta Vacanze Consulting, di partner istituzionali come i Comuni di Acicastello e di Catania, dei patrocini di Ars, Fidal e Csain, insieme con Amts, Fondazione Sport City e Ansmes. “Una gara –  confessa Mario Lombardo, direttore tecnico di Run 2 Castles – che allarga i confini regionali. La novità è rappresentata dalla kermesse giovanile che si svolgerà domenica pomeriggio nel perimetro del Castello Ursino. Nata quasi per gioco nel 2020, prima del covid. Abbiamo capito, con il passare degli anni e confrontando le esperienze con altri organizzatori, che sarebbe potuta decollare. I fatti ci stanno dando ragione, ma non dobbiamo abbassare la guardia. Dobbiamo e possiamo migliorarci con un meticoloso lavoro di squadra”.

PRESENTATO OGGI A CASTELLO URSINO. Presentato stamani l’evento nella  Sala delle Scuderie del Museo del Castello Ursino. Il deputato regionale dell’Assemblea Regionale Siciliana, Giuseppe Castiglione, da sempre vicino alla gara: “Ringrazio il presidente Galvagno, ringrazio Mario Lombardo per aver realizzato questa straordinaria scommessa sportiva che lega passione, storia, due comuni come Aci Castello e Catania, con un numero di partecipanti eccezionale. Abbiamo bisogno sempre più di eventi così importanti che valorizzano il territorio”.

Il nuovo presidente nazionale Csain, Salvatore Bartolo Spinella: “Siamo orgogliosi di proseguire questo rapporto perché un evento come la Run 2 Castles valorizza in maniera esponenziale il territorio attraverso una sinergia efficace tra sport e turismo. E perché mette insieme l’aspetto agonistico e quello promozionale, rappresentando un esempio importante di collaborazione tra la Federazione e l’ente di promozione sportiva con la società che organizza”.

Sergio Parisi, assessore allo Sport del comune di Catania: “Il percorso è straordinario perché coniuga natura, cultura, turismo e sport. Bisogna puntare su eventi di questa portata, per incentivare ulteriormente lo sport che è il fiore all’occhiello della nostra città. Si tratta di un’ulteriore iniziativa che unisce due comuni, valorizza il nostro lungomare e premia la lungimiranza di dirigenti come Mario Lombardo che porta manifestazioni di grande livello”.

Il vice presidente vicario del Coni, Enzo Falzone: “La nostra zona si rivela attrattiva per lo sport e il turismo. La Run 2 Castles è soltanto l’ulteriore conferma della forza di eventi che valorizzano il territorio, le nostre risorse e impegnano ben cinquecento partecipanti. Un impegno notevole in una Catania dove in questi giorni lo sport d’alto livello sarà grande protagonista.

Il presidente regionale della Fidal Sicilia, Nuccio Leonardi: “Guardiamo con molta attenzione a questa gara che è molto bella e affascinante su tutti i punti di vista. Stiamo lavorando per far crescere ancora di più la Run 2 Castles e falla diventare un evento di respiro nazionale e internazionale. Ci proveremo, sarebbe bello riuscirci”.

L’assessore allo Sport del Comune di Aci Castello, Erika Corso: “Sono onorata di partecipare a questo evento. È straordinario poter sposare con questo evento lo sport, ma anche la cultura. Una corsa che lega non solo Catana e Aci Castello, ma anche i nostri simboli, il Castello Normanno e il Castello Ursino”.

Paolo Di Caro (Direttore Ufficio Cultura comune di Catania) ha sottolineato la portata culturale di un evento che “valorizza il patrimonio storico della nostra terra con un arrivo al Castello Ursino, uno dei gioielli più ammirati dai turisti e che presto sarà oggetto di riqualificazione generale”.

L’ingegnere Antonio Condorelli ha rimarcato il ruolo dell’Amts in questa manifestazione che annovera 500 iscritti. “In un evento così importante il nostro è un tassello che completa il gioco di squadra, garantendo la mobilità dei partecipanti”. Pippo Leone, presidente Ansmes Catania recentemente eletto, ha elogiato il lavoro svolto da Mario Lombardo, dal suo staff, dalle eccellenze in campo e l’impatto che riveste l’evento sul piano sportivo e sulla promozione del territorio. Giuseppe Fichera, amministratore Azienda Ittica Fichera ha ricordato il “valore dello sport sul piano sociale, il senso dell’appartenenza alla città di Catania e la voglia di scommettere in eventi sportivi così significativi”.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Vittoria, furto con spaccata in una gioielleria

Vittoria, furto con spaccata in una gioielleria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Trofeo Tennis Bcc Toniolo di Caltanissetta 

24 Maggio 2025

SAC: Aeroporto di Catania, partito il primo volo Delta Air Lines per New York

23 Maggio 2025

Gela, 20enne arrestato dalla Polizia: trovato in possesso di cocaina, cannabinoidi e contante

23 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Santa Rita da Cascia, domani è il giorno della memoria liturgica a Ragusa

22 Maggio 2025

Moto storiche nel barocco ibleo, sabato primi appuntamenti con Ispica e Pozzallo

22 Maggio 2025

Ragusa, Il Ratto delle Sabine al Duemila

20 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Comiso, interferenze tra lavori e attività scolastiche alla scuola Goretti di Pedalino

23 Maggio 2025

Ragusa, San Giacomo: verificate le criticità segnalate. Occorre intervenire FOTO

21 Maggio 2025

Ragusa sul Prg approvato intervengono il Pd e Territorio 

21 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Trofeo Tennis Bcc Toniolo di Caltanissetta 

Trofeo Tennis Bcc Toniolo di Caltanissetta 

24 Maggio 2025
Modica piange Piero Cicero Santalena, morto a soli 56 anni

Modica piange Piero Cicero Santalena, morto a soli 56 anni

24 Maggio 2025
Innesto a Comiso, piante carnivore, arance al cioccolato ma anche talk con esperti nazionali e laboratori creativi

Innesto a Comiso, piante carnivore, arance al cioccolato ma anche talk con esperti nazionali e laboratori creativi

24 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa