Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Un anno fa l’invasione russa in Ucraina, la pace è ancora lontana

Un anno fa l’invasione russa in Ucraina, la pace è ancora lontana

Italpress by Italpress
24 Febbraio 2023 - Aggiornato alle ore 08:33 -
in Attualità
0
Un anno fa l’invasione russa in Ucraina, la pace è ancora lontana
Share on FacebookShare on Twitter

KIEV (UCRAINA) (ITALPRESS) – L’anno che ha cambiato il mondo e che rischia di diventare un punto di non ritorno nei rapporti fra le potenze internazionali. Era l’alba del 24 febbraio 2022. Gli americani, da settimane, avevano avvertito Zelensky e il suo entourage di un’invasione imminente ma in molti, a Kiev e in buona parte del Paese, giudicavano esagerato l’allarme da Oltreoceano.
Qualcuno, a dire il vero, aveva già preparato i bagagli ma fino al 23 sera molti ristoranti, nella capitale ma anche a Kharkiv e a Odessa, erano ancora strapieni. Alle 5 di mattina del giorno dopo, invece, l’Ucraina sprofonda nel dramma. Chi – ed erano la maggioranza fra gli analisti occidentali – aveva previsto lo scoppio della guerra si aspettava un’operazione strategica a sud-est, nel tentativo di conquistare tutto il Donbass oltre alle parti già annesse otto anni prima. L’attacco, invece, è concentrico e sotto i missili ci finisce tutto il Paese.
Il grosso delle forze, in ogni caso, Putin lo concentra a nord: si avvale delle basi in Bielorussia per tentare la calata verso Kiev, distante una cinquantina di chilometri.
L’avanzata inizialmente non trova resistenza e qualcuno ipotizza la caduta della capitale in pochi giorni, altri in qualche settimana. Dopo un iniziale smarrimento, però, le forze ucraine si riorganizzano e grazie alla strenua resistenza nell’aeroporto militare di Hostomel, da dove i russi volevano assaltare i palazzi del potere di Kiev, riescono ad evitare la presa della capitale. E il conflitto prende un’altra piega. Chi pensava a un’Ucraina armata di bombe molotov e cavalli di frisia si accorge invece che l’esercito, dopo il 2014, è stato potenziato e professionalizzato.
E la Russia ben presto si impantana.
I successi militari di Mosca si concretizzano nella conquista di quella striscia di terra che va dalla martoriata Mariupol, rasa quasi completamente al suolo, fino a Kherson (poi abbandonata): più o meno tutta la costa del Mare d’Azov, ma nelle retrovie si continua a combattere.
In Donbass l’avanzata è lenta è piena di insidie: Donetsk e Lugansk, i due capoluoghi della regione, di fatto erano già in mani russe dal “dopo Maidan” mentre i due grandi obiettivi, Slaviansk e Kramatorsk, sono tuttora saldamente controllate da Kiev. Ma la batosta più pesante, dopo il ritiro in aprile dalla regione della capitale, il Cremlino l’ha subita nell’oblast di Kharkiv, liberato quasi completamente dagli ucraini a settembre.
Nel primo mese le forze di Putin erano arrivate ad un passo dalla seconda città del Paese, oggi invece si ritrovano poco distanti dalle posizioni antecedenti al 24 febbraio.
Ma se tatticamente la guerra si sta rivelando un insuccesso, se non altro per quelli che erano i sogni imperiali dello zar, dall’altro lato gli obiettivi di Kiev, che vorrebbe riprendersi per intero le aree occupate, pari al 20% del territorio, appaiono irrealistici. Nonostante i corposi aiuti militari occidentali, l’Ucraina non ha la forza per riconquistare il sud del Donbass e tanto meno la Crimea.
E’ per questo, ed anche per l’alto numero di caduti al fronte, che un negoziato serio e costruttivo sarebbe l’unica soluzione per porre fine alla carneficina. Non si conosce con esattezza il numero delle vittime: l’Onu parla di oltre 7 mila morti fra i civili ma in realtà potrebbero essere molti di più; Ursula Von der Leyen, presidente della Commissione Europea, ritiene che siano almeno 20 mila. Impossibile, poi, stimare i caduti fra i militari ma sommando quelli dei due eserciti si arriverebbe a 200 mila. La guerra nei Balcani, in cinque anni, ne aveva fatti di meno.
Eppure, ad oggi, non esistono trattative per porre fine al conflitto. Ci ha provato più volte Erdogan ma ha fallito, ed il sultano adesso ha altri problemi in patria a cui pensare. La bozza cinese difficilmente scontenterà Putin e pertanto sarà irricevibile a Kiev. Il vecchio continente tace mentre gli Stati Uniti appaiono preoccupati per le armi atomiche di Mosca ma hanno appena stanziato l’ennesima fornitura militare per l’Ucraina.
Nel frattempo, in attesa di una voce autorevole fuori dal coro, c’è un Paese che è sotto attacco da un anno. Che è fiero e orgoglioso, non vuole mollare di un centimetro, si è conquistato una credibilità internazionale ed un ruolo nella storia impensabile fino a un anno fa. Che plaude il proprio presidente e che dal giogo russo si è liberato (forse) per sempre. Ma che soffre ormai da 365 giorni, piange i propri figli morti al fronte e non sa cosa gli riserverà il futuro. Nemmeno noi.

– foto agenziafotogramma.it –
(ITALPRESS).

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Italpress

Italpress

Leggi le notizie Italpress sul Quotidianodiragusa.it | Italpress è un'agenzia di stampa italiana. Nasce nel 1988 in Sicilia, come agenzia specializzata nell'informazione sportiva, fondata dal giornalista Gaspare Borsellino. Poco dopo la sua nascita, Italpress comincia a coprire, oltre allo sport, numerosi altri settori come la politica, gli spettacoli, l'economia, e realizza notiziari settimanali sui temi dei motori, dell'energia, dell'ambiente, del turismo e della legalità.

Next Post
Pallamano: sabato Handball Scicli Social Club contro As Impianti Aetna Mascalucia

Pallamano: sabato Handball Scicli Social Club contro As Impianti Aetna Mascalucia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

I lavori nella Chiesa del Carmine a Modica procedono spediti

I lavori nella Chiesa del Carmine a Modica procedono spediti 

5 Luglio 2025
Ragusa, cucinare solo attraverso il suono

Ragusa, cucinare solo attraverso il suono

5 Luglio 2025
Ordinanza antibivacco Marina di Ragusa: non vieta ai ragazzi di riunirsi ma vieta di fare la pipì sui portoni o lasciare bottiglie in giro

Ordinanza antibivacco Marina di Ragusa: non vieta ai ragazzi di riunirsi ma vieta di fare la pipì sui portoni o lasciare bottiglie in giro

5 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa