Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Il sostegno concreto della Regione Siciliana agli allevatori contro la brucellosi

Il sostegno concreto della Regione Siciliana agli allevatori contro la brucellosi

A parlare è l'Onorevole Ignazio Abbate

Redazione by Redazione
14 Novembre 2025 - Aggiornato alle ore 12:18 -
in Attualità
0
Il sostegno concreto della Regione Siciliana agli allevatori contro la brucellosi

Allevamento bovini - foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

“La Regione Siciliana passa dalle parole ai fatti. Con la pubblicazione del DDG per l’attuazione delle disposizioni di contrasto alla brucellosi e il ripopolamento degli allevamenti, diamo il via a misure urgenti e tangibili a sostegno di un settore fondamentale per l’economia dell’Isola, come quello zootecnico, troppo spesso colpito da emergenze sanitarie come la brucellosi”. A parlare è l’Onorevole Ignazio Abbate, in riferimento all’Avviso Pubblico rivolto agli allevatori, pubblicato ieri, che rende operative le misure previste dall’Art. 23, commi 1 e 3, della Legge Regionale n. 31 del 22 ottobre 2025. “Questo Avviso è il risultato di un proficuo lavoro istituzionale e risponde all’esigenza primaria di affiancare concretamente gli allevatori che, a causa della brucellosi, hanno subito perdite ingenti” prosegue l’Onorevole Abbate.

Il DDG prevede due linee di intervento immediate:

  • contributi integrativi per la macellazione volontaria alle aziende colpite da attacchi di brucellosi, cioè un’integrazione all’indennizzo nazionale per i casi di macellazione volontaria dei capi bovini e ovicaprini in stabilimenti con casi confermati di brucellosi. Questa misura è cruciale per risarcire in modo più equo le aziende costrette all’abbattimento totale, includendo anche i capi più anziani che il D.M. nazionale valuta a zero.
  • contributi per il ripopolamento con capi selezionati ovvero sostegno fino all’80% della spesa sostenuta a favore di tutte le aziende zootecniche indenni da brucellosi, e comunque non superiore a € 40.000,00, per l’acquisto o l’utilizzo di riproduttori maschi e femmine iscritti ai Libri Genealogici, di età non superiore ai tre anni. L’obiettivo è duplice: garantire il ripopolamento delle stalle e innalzare la qualità genetica degli allevamenti siciliani.

“È importante sottolineare che gli allevatori coinvolti in macellazioni volontarie potranno accedere ad un ulteriore contributo per l’acquisto di riproduttori non prima dei sei mesi successivi all’abbattimento, favorendo così un vero e proprio rilancio aziendale” precisa il Presidente della I Commissione Affari Istituzionali. I termini per la presentazione delle domande sono aperti da oggi e si chiuderanno il 30 novembre 2025. 

“Invito tutti gli allevatori interessati in possesso dei requisiti (sede operativa in Sicilia, Partita IVA, iscrizione CCIAA e fascicolo aziendale SIAN aggiornato, agricoltori attivi, regolarità contributiva e antimafia) a consultare l’Avviso e presentare la richiesta con sollecitudine tramite la doppia procedura online e PEC. “Ringrazio l’Assessore Sammartino e il Direttore Generale Bellomo per la celerità che hanno messo in campo per l’espletamento del bando e ringrazio ancora una volta le associazioni di categoria, in particolare la Coldiretti Sicilia per la collaborazione nel formulare provvedimenti legislativi a sostegno del  comparto agricolo siciliano”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Pozzallo, Palazzo Musso rescissione del contratto con l’impresa aggiudicataria dei lavori

Pozzallo, Palazzo Musso rescissione del contratto con l’impresa aggiudicataria dei lavori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Gangi, dal 26 al 29 dicembre ritorna il Presepe Vivente da Nazareth a Betlemme

14 Novembre 2025

Sicilia, regione di sportivi e per gli sportivi

12 Novembre 2025

Inchiesta Procura Palermo, Schifani revoca assessori Dc

10 Novembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa Ride torna in scena la compagnia Evergreen di Chiaramonte Gulfi

14 Novembre 2025

Ragusa, concerto dei Maestri d’Avola e Lia

14 Novembre 2025

Giarratana, festa di sant’Ilaria Martire: da domani le celebrazioni religiose

12 Novembre 2025

NOTIZIE POLITICA

Campo e Dipasquale su sfiducia a Leontini, sindaco di Ispica

13 Novembre 2025

Sfiducia a Innocenzo Leontini a Ispica. Assenza: Vicinanza al Sindaco

13 Novembre 2025

Scicli, il piano triennale delle opere pubbliche sta arrivando in Commissione

11 Novembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Pozzallo, Palazzo Musso rescissione del contratto con l’impresa aggiudicataria dei lavori

Pozzallo, Palazzo Musso rescissione del contratto con l’impresa aggiudicataria dei lavori

14 Novembre 2025
Il sostegno concreto della Regione Siciliana agli allevatori contro la brucellosi

Il sostegno concreto della Regione Siciliana agli allevatori contro la brucellosi

14 Novembre 2025
Vittoria, madre e figlie vittime di maltrattamenti: eseguita misura cautelare

Vittoria, madre e figlie vittime di maltrattamenti: eseguita misura cautelare

14 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa