Con l’inizio di novembre 2025, l’INPS ha reso noto il calendario per l’erogazione delle principali prestazioni economiche. Di seguito, un riepilogo delle scadenze per Assegno Unico, Assegno di Inclusione (ADI), NASpI e Pensioni.
1. Assegno Unico Universale (AUU) per i figli
L’indennizzo a sostegno delle famiglie con figli a carico fino a 21 anni segue un doppio binario di pagamento:
- Dal 20 Novembre: Per i beneficiari che hanno già percepito l’AUU nei mesi precedenti e la cui posizione non ha subito variazioni.
- Fine del Mese Successivo: Per i nuclei familiari che hanno presentato una nuova domanda o che hanno subito variazioni rilevanti (es. nuovo calcolo ISEE).
Nota Importante: Si ricorda l’obbligo di aggiornare l’ISEE 2025 il prima possibile. In assenza di un ISEE valido, l’importo erogato sarà limitato alla quota minima. Si segnala inoltre che, in base alla circolare INPS n. 92/2025, l’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) ha ricevuto un aumento dello 0,8% dal 1 luglio 2025 al 30 giugno 2026.
2. Assegno di Inclusione (ADI) e supporto formazione e lavoro(SFL)
Le due misure che hanno sostituito il Reddito di Cittadinanza prevedono scadenze distinte:
Assegno di Inclusione (ADI)
L’indennizzo per i nuclei familiari con ISEE inferiore a 10.140 euro è atteso nelle seguenti date:
- Intorno al 15 Novembre: Per chi riceve l’ADI per la prima volta (dopo la firma del PAD a ottobre) o per chi ha diritto a mensilità arretrate.
- Intorno al 27 Novembre: Per i beneficiari che già percepivano l’ADI nei mesi precedenti e mantengono i requisiti.
L’ADI viene accreditato sulla Carta di Inclusione (Poste Italiane) a partire dal mese successivo alla firma del Patto di Attivazione Digitale (PAD).
Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL)
L’agevolazione per gli occupabili (18\59 anni) che partecipano a progetti di formazione è accreditata:
- Intorno al 15 Novembre: Per chi ha presentato domanda dopo il 15 ottobre e ha maturato le condizioni necessarie alla stessa data.
- Intorno al 27 Novembre: Per chi presenta richiesta entro il 15 novembre o chi è già beneficiario.
3. NASpI e DIS-COLL
L’indennità mensile di disoccupazione (NASpI e DIS-COLL) è generalmente in programma per metà novembre.
- Verifica Puntuale: Poiché l’accredito non è uniforme per tutti, si consiglia ai beneficiari di consultare il proprio Fascicolo Previdenziale del Cittadino sul portale INPS (sezione “Prestazioni e servizi – Fascicolo previdenziale”) utilizzando le credenziali SPID, CIE o CNS.
4. Pensioni
I pagamenti delle pensioni sono disponibili a partire dal 3 novembre per l’accredito su conto corrente bancario, postale o Postepay Evolution.
Il ritiro in contanti presso gli sportelli postali seguirà il consueto ordine alfabetico:
- 3 Novembre: Cognomi A-B
- 4 Novembre: Cognomi C-D
- 5 Novembre: Cognomi E-K
- 6 Novembre: Cognomi L-O
- 7 Novembre: Cognomi P-R
- 8 Novembre: Cognomi S-Z




