Il mondo della musica leggera italiana è in lutto per la scomparsa di Peppe Vessicchio (all’anagrafe Giuseppe Vessicchio), uno dei direttori d’orchestra, arrangiatori e volti televisivi più amati dal grande pubblico. Il Maestro si è spento oggi, sabato 8 novembre 2025, a Roma all’età di 69 anni.
La notizia della sua morte è stata diffusa in seguito a una complicazione improvvisa mentre era ricoverato presso l’Ospedale San Camillo.
Una vita per la musica, simbolo di Sanremo
Nato a Napoli il 17 marzo 1956, Peppe Vessicchio ha lasciato un segno indelebile nella storia della canzone italiana. La sua carriera è stata un esempio di come unire un rigoroso talento tecnico a una sincera leggerezza popolare.
Per decenni, è stato una presenza costante e rassicurante per milioni di spettatori grazie alle sue apparizioni al Festival di Sanremo, dove ha diretto l’orchestra e accompagnato alcuni degli artisti più importanti del panorama musicale, diventando un’icona della manifestazione. La sua direzione ha portato alla vittoria numerosi brani, guadagnandogli affetto e stima trasversali.
La sua opera di compositore e arrangiatore ha toccato artisti del calibro di Mia Martini, Roberto Vecchioni, Gino Paoli, Anna Oxa e molti altri, sia italiani che internazionali.




