Modica – Le fibrillazioni politiche in seno alla ormai risicata maggioranza che regge il Comune della Città della Contea, sono oggetto dell’analisi dell’esponente modicano di Sinistra Italiana Vito D’Antona, il quale teme fortemente ripercussioni negative per la comunità. D’Antona osserva: “L’Amministrazione comunale di Modica si indebolisce e la situazione politica si fa sempre più confusa.
Dopo ben due incontri della maggioranza si registra il passaggio all’opposizione del gruppo Voce Libera, composta da tre consiglieri comunali, mentre il partito di Fratelli d’Italia, pronto al sostegno alla Giunta, prende tempo. Lo scontro sembra essere legato alle modalità di avvio della cosiddetta nuova fase, in particolare sull’azzeramento o meno della Giunta, argomento che lascia trapelare una diversità di giudizio sull’attività amministrativa dell’attuale Giunta.
Fallisce ad oggi l’obiettivo di rilanciare l’azione amministrativa per una nuova fase politica, che, dopo l’adesione della sindaca a Forza Italia, avrebbe dovuto segnare sostanzialmente il passaggio da una amministrazione prettamente civica ad una coalizione politica di centrodestra, simile a quella che si è affermata in occasione delle elezioni provinciali.
Rileviamo criticamente che nella discussione restano fuori i problemi della città, che ogni giorno si fanno sempre più allarmanti. La gestione del dissesto, i bilanci degli anni 2023 e 2024 e il bilancio stabilmente riequilibrato, la cui approvazione potrebbe consentire la possibilità di assumere nuovo personale, con particolare riferimento ai vigili urbani, ridotti ad un numero eccessivamente limitato rispetto alle necessità legate alla sicurezza dei cittadini.
Lo spopolamento del centro storico di Modica Alta e di Modica Bassa e l’assenza di un piano particolareggiato, la congestione del quartiere Sacro Cuore e i problemi della viabilità, una visione di prospettiva della città e le conseguenti scelte urbanistiche da condividere con le associazioni di categoria e professionali, i sindacati e i cittadini”. (da.di.)




