Manca poco all’erogazione della nuova tranche dell’Assegno Unico per le famiglie con figli a carico. L’INPS ha comunicato che i pagamenti relativi al mese di settembre 2025 saranno accreditati tra lunedì 22 e martedì 23 settembre. Le somme saranno aggiornate in base all’aumento dello 0,8% dovuto alla rivalutazione Istat.
Nuovi importi e a chi spetta il contributo
L’assegno, un sostegno economico per le famiglie con figli dal settimo mese di gravidanza fino ai 21 anni, vede i suoi importi variare da un minimo di 57,50 euro a un massimo di 201 euro al mese per ogni figlio, a seconda dell’ISEE.
Per il 2025, la soglia minima dell’ISEE è stata alzata a 17.227,33 euro. Ecco le principali novità:
Maggiorazione per genitori lavoratori: se entrambi i genitori hanno un reddito da lavoro, è previsto un ulteriore bonus fino a 34,40 euro al mese per ISEE inferiori a 17.227,33 euro.
Figli under 1 anno: aumento del 50% dell’assegno.
Figli tra 1 e 3 anni: aumento del 50% per famiglie con almeno 3 figli e ISEE fino a 45.939,56 euro.
Famiglie numerose: un aumento fisso di 150 euro al mese per chi ha almeno 4 figli.
Il contributo spetta a diverse categorie, tra cui lavoratori dipendenti, autonomi, pensionati, disoccupati e inoccupati. Per i figli maggiorenni (fino a 21 anni), l’assegno è erogato se frequentano corsi di studio o professionali, svolgono un tirocinio, o hanno un reddito annuo inferiore a 8.000 euro. Per i figli con disabilità non c’è limite di età.
Come controllare il tuo pagamento
Per verificare l’applicazione delle maggiorazioni e controllare lo stato del pagamento, le famiglie possono accedere al proprio Fascicolo Previdenziale sul portale INPS.
Cronoprogramma dei prossimi pagamenti
L’INPS ha già reso note le date dei prossimi accrediti:
Ottobre: 20-21 ottobre
Novembre: 20-21 novembre
Dicembre: 17-19 dicembre