Maltempo in Sicilia. Lo annuncia il bollettino della Protezione Civile della Sicilia con un’allerta meteo gialla che prevede “piogge da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori orientali, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati; isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori centrali, con quantitativi cumulati generalmente deboli. L’allerta gialla per maltempo riguarda la provincia di Catania, Siracusa, Enna e Ragusa.

Anche le previsioni meteo di Marco Gelfo de Il Mio meteo Sicilia annunciano per oggi 23 aprile instabilità meteo con possibili temporali locali che interesseranno la parte centrale e orientale dell’isola. “Oggi la Sicilia – annuncia Marco Gelfo de Il Mio meteo Sicilia – sarà interessata da condizioni di instabilità atmosferica a partire dal pomeriggio, con possibili rovesci e temporali, specialmente nelle zone interne centro-orientali e con parziali sconfinamenti sulle coste ioniche. Nei prossimi giorni, una goccia fredda di origine nord-atlantica accentuerà l’instabilità pomeridiana.
La giornata odierna vedrà una mattinata con cielo nuvoloso o molto nuvoloso sui settori settentrionali, in particolare orientali, dove non si escludono locali piovaschi sparsi. Altrove, il cielo si presenterà parzialmente nuvoloso o poco nuvoloso, con maggiori schiarite sulle aree nord-occidentali.
A partire dal pomeriggio, si svilupperà instabilità sparsa nelle zone interne, concentrandosi soprattutto sui settori centro-orientali, con la possibilità di temporali improvvisi e locali. Non si escludono parziali coinvolgimenti delle coste ioniche e nord-orientali. Altrove, il cielo rimarrà parzialmente nuvoloso o nuvoloso. In serata, sono previste residue piogge sulle zone sud-orientali.
Le temperature subiranno un ulteriore lieve calo sulle zone tirreniche. I venti soffieranno moderati da nord-ovest (NW), con rinforzi sullo Stretto di Sicilia e sull’alto Ionio. I mari risulteranno generalmente mossi, localmente molto mosso lo Stretto di Sicilia e lo Ionio.