Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, il premio Laocoonte d’oro assegnato al prof. Danilo Amione e al prof. Salvatore Parlagreco

Ragusa, il premio Laocoonte d’oro assegnato al prof. Danilo Amione e al prof. Salvatore Parlagreco

nel salone delle Feste della Prefettura

Redazione by Redazione
1 Marzo 2025 - Aggiornato alle ore 16:28 -
in Attualità
0
Ragusa, il premio Laocoonte d'oro assegnato al prof. Danilo Amione e al prof. Salvatore Parlagreco

Ragusa, il premio Laocoonte d'oro assegnato al prof. Danilo Amione e al prof. Salvatore Parlagreco

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Una suggestiva e piacevole cerimonia, con momenti di alto spessore culturale, ha suggellato il conferimento del prestigioso riconoscimento a due eminenti personalità della cultura iblea, nel salone delle Feste della Prefettura,  martedì 25 febbraio. Il premio , istituito oltre 30 fa da Filippo e Maria Giudice, intende riconoscere il talento culturale ed artistico ibleo espresso in diversi campi.

Tutti i più importanti ed affermati  personaggi che si sono distinti nelle rispettive professioni e nelle svariate attività artistiche negli ultimi decenni nel territorio sono stati insigniti in passato del Premio, onorando un vero e proprio parterre de roi, a dimostrazione di come la comunità iblea sia stata terreno fertile in ogni segmento .A fare gli onori di casa Sua Eccellenza il Prefetto Giuseppe Ranieri, che ha rimarcato l’alto valore culturale dell’iniziativa.

Presenti il Sindaco di Ragusa Peppe Cassì, e i Sindaci di Comiso e Modica Maria Rita Schembari e Maria Monisteri, il comm. Straordinario del Libero Consorzio Patrizia Valenti e numerose Autorità Istituzionali del territorio. Danilo Amione è noto critico cinematografico, esperto di Cinema e di video, già professore presso le Scuole della formazione professionale della Regione Sicilia e dell’Accademia delle Belle Arti Mediterranea di Ragusa. Salvatore Parlagreco è critico d’arte riconosciuto e acclamato in campo nazionale, conducendo da protagonista numerosi seminari e Convegni, studi e ricerche, su ogni  tema d’arte, con particolare riferimento da ultimo al tema dell’archeologia. Due eminenti personalità che hanno arricchito la galleria dei Premiati del passato, il cui spessore culturale è da tutti riconosciuto ed apprezzato.

I premi sono stati consegnati dal Prefetto e dai Sindaci di Ragusa e Niscemi, paese di origine di Parlagreco.

Numerosi ed apprezzati gli intermezzi  culturali che hanno fatto da cornice alla cerimonia, da una danza del corpo di ballo della Mila Plavsic diretto da Rita Gurrieri  ad una suggestiva esibizione al piano della prof.ssa Antonietta Nicastro   e Fiamma Velo, bravissima ed apprezzata pianista e compositrice, a delle letture di Vito Cultrera e Simonetta Arrabito. Ospite della serata la bellissima ballerina cubana Zele Crespo, che ha fatto vedere il suo talento in un breve video proiettato.

L’ on.Giorgio Chessari in un breve intervento ha rimarcato il valore dei due premiati. Una serata articolata e gradita dal folto pubblico dei presenti, che ha rimarcato la validità  delle politiche intraprese dall’Accademia Laocoonte nell’aria Iblea, e i significativi rapporti istituzionali intrapresi negli ultimi anni.

A condurre l’evento Sebastiano D’Angelo e Silviya Alexandra Hristova, presidente dell’Accademia.

Nel corso della serata è stato annunciato anche che il Premio sarà conferito prossimamente al team delle Ragazze di Luna Rossa, recenti trionfatrici del challenge internazionale American’s Cup.

A tal proposito alcune sculture realizzate da Filippo e Maria Giudice e dedicate alle ragazze sono state esposte nel salone di rappresentanza della Prefettura.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Carnevale a Chiaramonte Gulfi: si comincia oggi 1 marzo

Carnevale a Chiaramonte Gulfi: si comincia oggi 1 marzo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Appalti truccati, Dda Palermo ha chiesto l’arresto di Cuffaro: 18 indagati

4 Novembre 2025

Caltanissetta: sequestrata sostanza stupefacente, rinvenuto ciclomotore rubato

3 Novembre 2025

Morte studente Giuseppe Di Dio, il cordoglio dell’Ambito Territoriale Caltanissetta ed Enna

3 Novembre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Torna stasera il Festival Organistico Internazionale di Ragusa Ibla

4 Novembre 2025

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Comiso, dipendenti Comunali: è ora di chiudere la pagina del part-time

5 Novembre 2025

Modica, interrogazione urgente sui disservizi illuminazione pubblica

4 Novembre 2025

Ragusa, situazione sempre più critica in centro storico

2 Novembre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno unico novembre 2025: controllo e dettagli dei pagamenti

Assegno unico novembre 2025: controllo e dettagli dei pagamenti

5 Novembre 2025
Bonus mamme 2025: chi può avere il bonus, requisiti e domanda

Bonus mamme 2025: chi può avere il bonus, requisiti e domanda

5 Novembre 2025
Asp Ragusa, campagna antinfluenzale in Prefettura: vaccinati i dipendenti degli enti locali

Asp Ragusa, campagna antinfluenzale in Prefettura: vaccinati i dipendenti

5 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa