Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Il bilancio 2024 del Libero Consorzio di Ragusa: sicurezza stradale, ambiente e territorio

Il bilancio 2024 del Libero Consorzio di Ragusa: sicurezza stradale, ambiente e territorio

Felicia Rinzo by Felicia Rinzo
30 Dicembre 2024 - Aggiornato alle ore 11:31 -
in Attualità
0
Il bilancio 2024 del Libero Consorzio di Ragusa: sicurezza stradale, ambiente e territorio

Il bilancio 2024 del Libero Consorzio di Ragusa: sicurezza stradale, ambiente e territorio - foto Felicia Rinzo

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – “Spendere bene le risorse che abbiamo”. Questo il principio cardine che ha guidato l’operato del Libero Consorzio di Ragusa nel 2024, come ribadito dal commissario straordinario Patrizia Valenti durante la conferenza stampa di fine anno tenutasi a Palazzo della Provincia. Il 2024 ha visto la realizzazione di importanti interventi su tutto il territorio ibleo, con un focus particolare su sicurezza stradale, ambiente e valorizzazione e bellezza del territorio.

“Siamo soddisfatti di aver portato a termine, in questo 2024, importanti risultati per le nostre competenze in tutto il territorio ibleo. Tante le cose fatte e tante quelle in programma per il 2025 ma oggi – ha detto il commissario straordinario Valenti – voglio elencare alcuni dei punti su cui abbiamo lavorato anche in sinergia con i sindaci dei vari Comuni della provincia. La prima cosa di cui voglio parlare oggi e ciò che abbiamo fatto per la sicurezza stradale. Siamo riusciti a mettere in atto tantissimi interventi per rendere più sicure le nostre strade, con nuove rotatorie o dossi per ridurre la velocità e non solo grazie anche ad un finanziamento FSC di 11 milioni di euro”.

L’attenzione all’ambiente è stata un’altra priorità del Libero Consorzio comunale di Ragusa. Tra le iniziative intraprese, spicca un progetto innovativo di riciclo che trasforma i residui delle potature in pellet, generando entrate economiche per l’Ente e promuovendo un’economia circolare.

“Il nostro lavoro – ha spiegato la commissaria Valenti – ha avuto anche un importante attenzione per l’ambiente e per la lotta alle fumarole. Proprio per combattere questa brutta piaga del nostro territorio siamo riusciti a realizzare un progetto di riciclo che consente di trasformare i residui delle potature in pellet. Questo consentirà al nostro Ente di avere delle entrate economiche con la vendita del pellet che non provengono da tasse o altre imposte, che ci consentiranno di poter avere a disposizione altre somme da utilizzare nel territorio ibleo”.

Un altro importante progetto, in attesa di conferma del finanziamento FSC 21/27 di quota nazionale, riguarda la naturalizzazione della fascia costiera, con un investimento previsto di circa 13 milioni di euro.

“Si tratta di un importante finanziamento  – ha detto il commissario Valenti – che se confermato ci consentirà di ripulire alcune zone della nostra fascia costiera da residui di plastiche e non solo e di riportare l’unica parte del territorio balneare, compresa la fascia di Marina di Acate, alla bellezza naturale e non solo. Questo ulteriore intervento ci consentirà di riportare in salute anche quest’ultimo tratto del litorale ibleo dove vorremmo poter avere la bandiera Blu come nelle restanti zone balneari della provincia di Ragusa”.

Durante il 2024 sono stati intensificati anche i controlli sull’abbandono dei rifiuti e della plastica, in particolare nella zona di contrada Macconi. Il Libero Consorzio ha investito anche nella valorizzazione delle riserve naturali, con la sistemazione di percorsi e la valutazione di acquisizione di aree private nella riserva D’Aleppo per facilitare gli interventi. Non è mancata l’attenzione alle scuole di competenza provinciale con vari interventi già messi in atto e altri in corso d’opera e a livello amministrativo a Palazzo della Provincia. “Nel 2024 abbiamo messo in atto 35 progressioni verticali – ha detto la commissaria valenti – e 16 sono in programma nel 2025. Diversi anche i concorsi che espleteremo all’interno dell’Ente”. Insomma tanti i buoni propositi e tanti gli obiettivi in programma al Palazzo della provincia di Ragusa come il nuovo brand annunciato e presentato dal direttore generale del Libero Consorzio Nitto Rosso (vedi foto sotto – foto di Felicia Rinzo).

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Felicia Rinzo

Felicia Rinzo

Felicia Rinzo giornalista & blogger. Ho collaborato con molte testate giornalistiche: Giornale di Sicilia, igiornalidisicilia.it, giornaledisiracusa.it. Fondatore del quotidianodiragusa.it dal novembre del 2013 diventa Direttore della testata giornalistica da gennaio 2014.

Next Post
8 milioni 993 mila euro la nuova scuola Lipparini di Scicli

8 milioni 993 mila euro la nuova scuola Lipparini di Scicli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

Termini Imerese, si presentano le Tragedie in programma al Teatro Greco di Siracusa

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Modica Santa Maria del Gesù, Vito D’Antona renderlo fruibile ai cittadini

13 Maggio 2025

Il ponte radio della polizia municipale di Vittoria che non funziona: lettera al prefetto

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo in Sicilia, in arrivo vortice afro mediterraneo con temporali e venti a rotazione

Maltempo in Sicilia, in arrivo vortice afro mediterraneo con temporali e venti a rotazione

14 Maggio 2025
Nuova sede 118 e Guardia Medica a Ispica

Nuova sede 118 e Guardia Medica a Ispica

14 Maggio 2025
Confcommercio provinciale Ragusa avvia la stagione formativa

Confcommercio provinciale Ragusa avvia la stagione formativa

13 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa