Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ergon non è solo un’azienda: 44 borse di studio per 60.500 mila euro

Ergon non è solo un’azienda: 44 borse di studio per 60.500 mila euro

Redazione by Redazione
2 Dicembre 2024 - Aggiornato alle ore 18:12 -
in Attualità
0
Ergon non è solo un'azienda: 44 borse di studio per 60.500 mila euro

Ergon non è solo un'azienda: 44 borse di studio per 60.500 mila euro

Share on FacebookShare on Twitter

Ergon non è solo un’azienda, ma una famiglia che guarda con fiducia ai giovani, e anche quest’anno ha confermato il proprio impegno per il futuro, premiando il merito e sostenendo con un totale di 60.500 euro i figli dei propri collaboratori e delle proprie collaboratrici che hanno eccelso per meriti scolastici. Entusiasmo e partecipazione hanno abbracciato anche questa 17esima edizione delle borse di studio promosse dall’azienda Ergon, società leader della distribuzione in Sicilia con i marchi Despar, Interspar, Eurospar, AltaSfera e ARD.

Un’edizione che ha visto un alto numero di richieste e una partecipazione capillare grazie alla modalità online, che ha permesso a studenti e genitori di essere presenti virtualmente alla cerimonia. Una formula che si dimostra sempre più vincente, capace di unire e coinvolgere anche a distanza. In totale, sono state assegnate 44 borse di studio: 9 contributi da 500 euro agli studenti delle scuole primarie; 18 contributi da 1.000 euro per le scuole secondarie di primo grado; 15 contributi da 2.000 euro per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado; un contributo del valore di 3.000 euro per la Laurea di primo livello e uno da 5.000 euro per la Laurea di secondo livello. A valutare le domande di partecipazione pervenute è stata una commissione composta da Enzo Firullo, Vanessa Pluchino, Antonio Cioffi e Grazia Veneziano, e per chi non è riuscito a rientrare tra i premiati, Ergon ha pensato a un gesto speciale per riconoscerne l’impegno. La cerimonia, condotta con la consueta passione da Concetta Lo Magno, responsabile area marketing di Ergon, è stata un’occasione per celebrare l’impegno e il talento di questi giovani.

“Ciò che state conquistando oggi non è solo un traguardo personale, ma un investimento che può trasformare il futuro – ha sottolineato Concetta Lo Magno durante l’evento – L’istruzione dà la forza di immaginare un mondo migliore, ma soprattutto, la capacità di costruirlo con le vostre mani. Crediamo che sia sui banchi di scuola che si costruisce il futuro. Di un bambino, certo, ma anche dell’intera comunità”. Un ringraziamento speciale è stato rivolto alle famiglie, il cui sostegno quotidiano si riflette nel successo dei ragazzi. Molti genitori, visibilmente emozionati, hanno sottolineato quanto questa iniziativa rappresenti un motivo di orgoglio e una grande motivazione per i loro figli. Anche il presidente di Ergon, Paolo Canzonieri, nel suo intervento, ha ribadito il valore di questa iniziativa: “con queste borse di studio, vogliamo trasmettere un messaggio di incoraggiamento: credete nei vostri sogni, lavorate con impegno e costruite il vostro domani”. A premiare i ragazzi che si sono distinti nella formazione universitaria è stato lo stesso presidente Canzonieri, che ha virtualmente consegnato la borsa di studio a Maria Francesca Rizzo per la Laurea Magistrale in Biotecnologia Agraria e a Daniele Grasso per la Laurea Triennale in Scienze Motorie. A seguire, altri rappresentanti della grande famiglia Ergon hanno premiato i restanti studenti.

Per la scuola primaria le borse di studio sono andate a Mariachiara Maccarrone, Vittoria Marasà, Francesco La Magra, Alessandra Franco, Carla Giombarresi, Paola La Terra, Giulia Lorenzo, Flavio Mosè Presti ed Elena Bellio.

Per la scuola secondaria di primo grado sono stati premiati Sofia Fiorenzi, Francesca Borruso, Sofia Polizzi, Gabriele Nicolosi, Nicola Alletto, Elisea Pollarà, Gabriele Salamone, Giulia Ferrante, Ettore Nicolosi, Gaetano Avila, Mattia Giuseppe Caf, Nicole Lillo, Andrea Biagio Indigeno, Ausilia Scafidi, Serena Liistro, Giulia Agata Milazzo, Michelle Alercia, Alessio D’antonio.

Per la scuola secondaria di secondo grado premi ad Adriana Leggio, Arianna Angelico, Alessandra Violante, Sergio Bucalo, Carla Nicosia, Damaris Orsini, Sebastiana Rita Di Natale, Leonardo Leggio, Alessandra Marchese, Matteo Battaglia, Lorenzo Amato, Antonio Vitale, Giuseppe Cappello, Marta Avila, Flavia Lauretta. Alla fine della cerimonia di premiazione una gioiosa foto ricordo ha immortalato le emozioni della giornata, con l’augurio di ritrovarsi l’anno prossimo più motivati che mai.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Il musical Peter Pan domani a Catania

Il musical Peter Pan domani a Catania

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025
Ragusa, lavori all'edificio scolastico di via Carducci

Ragusa, lavori all’edificio scolastico di via Carducci

10 Maggio 2025
Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

Ragusa, acqua pubblica a Punta Braccetto: primi allacci dopo anni

10 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa