Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa 23 dicembre 2023 Natale insieme

Ragusa 23 dicembre 2023 Natale insieme

Polizia di Stato e Legalità a Ragusa

Redazione by Redazione
23 Dicembre 2023 - Aggiornato alle ore 18:20 -
in Attualità
0
Ragusa 23 dicembre 2023 Natale insieme

Ragusa 23 dicembre 2023 Natale insieme

Share on FacebookShare on Twitter

Anche nelle giornate che anticipano la festa del Santo Natale, continua la mission della Polizia di Stato attraverso la diffusione dei principi di legalità al fine di garantire la realizzazione di una sicurezza partecipata.

Dopo i recenti incontri che hanno visto il Questore della provincia di Ragusa Dr. Vincenzo Trombadore, assieme a Funzionari della Questura e dei Commissariati di P.S. di Vittoria, Comiso e Modica impegnati in dibattiti sulla legalità, si è svolta oggi presso il teatro dell’Oratorio Salesiani la manifestazione di solidarietà “Natale insieme” finalizzata all’inclusione sociale e alla prevenzione per il contrasto del fenomeno del bullismo.

L’evento è stato presentato dal Questore che ha  sottolineato l’importanza del rispetto della persona e della dignità umana e ha evidenziato che fenomeni come la discriminazione, l’esclusione sociale e il bullismo non devono mai avere spazio nella società ma vanno prevenuti con momenti di condivisione profonda, partecipazione e conoscenza da parte di tutti a dimostrazione che chi ha una disabilità è a pieno titolo cittadino, amico e risorsa per la comunità.

Alla manifestazione, che è stata moderata dalla giornalista Giada Giaquinta, ha partecipato un numeroso pubblico di bambini e ragazzi di cui molti con disabilità, accompagnati da educatori e genitori che, per qualche ora, sono stati intrattenuti dalle esibizioni di alcuni artisti.

In apertura, la proiezione in sala del video di auguri di Natale 2023 della Polizia di Stato.

A seguire ad esibirsi sul palco dell’oratorio l’attore ragusano Angelo Russo meglio conosciuto come Agente Catarella nella fiction della serie televisiva “Il Commissario Montalbano” che, calandosi ancora una volta nei panni del noto poliziotto, insieme all’attrice ragusana Mariuccia Cannata alias “Pipitonella”, con le loro gag comiche hanno strappato sorrisi e applausi.

Si sono poi esibiti i bambini del Coro Mariele Ventre di Ragusa, la cantante Tiziana Scalone, il gruppo danza della coreografa Saveria Tumino e il prestigiatore “Mago Zendal” che con canzoni, balli e numeri di magia hanno incantato il giovane pubblico.

A cornice della manifestazione anche momenti di approfondimento istituzionale e sociale.

Al primo hanno partecipato il Vice Prefetto dottoressa Concetta, l’Assessore alle Politiche Sociali e Pari Opportunità del Comune di Ragusa dottoressa Elvira Adamo e il Commissario Capo della Polizia di Stato Rosalba Capaccio, Vice Dirigente della Squadra Mobile che hanno rimarcato l’importanza di tali incontri nell’ottica di una polizia di prossimità, “vicina alla gente” e soprattutto a chi ne ha più bisogno, con l’obiettivo primario di promuovere la cultura dell’inclusione e del rispetto.

Il secondo momento ha visto invece la partecipazione di una educatrice del Gruppo sportivo Rugby di Ragusa e del sig. Franco Donzella, padre di Davide, un giovane con disabilità. Entrambi hanno evidenziato l’importanza del sostegno alle persone con difficoltà che spesso vengono emarginate dalla società.

A tal proposito già in data 13 ottobre scorso si era svolta presso il campo rugby di Ragusa una manifestazione, voluta fortemente dal Questore, dedicata allo sport e alla legalità che ha visto la partecipazione di atleti del Gruppo sportivo Rugby della Fiamme Oro della Polizia di Stato. L’evento ha rappresentato per la Polizia di Stato una delle tante occasioni per poter diffondere la cultura della legalità tra i giovani e per sottolineare come da sempre la disciplina del rugby risulti essere un momento di grande condivisione e sostegno.

Presenti il Sindaco di Ragusa, rappresentanti della Prefettura, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco.

Tra il pubblico anche numerosi poliziotti con i propri bambini e familiari, quali segno tangibile della vicinanza della Polizia di Stato e delle istituzioni a favore dei più deboli.

Al termine un operatore della Polizia di Stato si è calato nei panni di Babbo Natale consegnando ai bambini e ai ragazzi presenti in sala pacchi regalo contenenti giocattoli e gadget vari della Polizia.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ispica, ancora iniziative contro la discarica Lanzagallo

Ispica, ancora iniziative contro la discarica Lanzagallo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Pesca illegale di tonno rosso, sequestrati 90 kg e multa da capogiro per 2 pescatori a Scoglitti

Pesca illegale di tonno rosso, sequestrati 90 kg e multa da capogiro per 2 pescatori a Scoglitti

6 Luglio 2025
Comiso per la pace, contro tutte le guerre in atto

Comiso per la pace, contro tutte le guerre in atto

6 Luglio 2025
Al Faro di Scoglitti dal 15 luglio la mostra Colori nel buio di Fiorella Anguzzo

Al Faro di Scoglitti dal 15 luglio la mostra Colori nel buio di Fiorella Anguzzo

6 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa