Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Torna la FAM a Ragusa: Fiera Agroalimentare Mediterranea

Torna la FAM a Ragusa: Fiera Agroalimentare Mediterranea

La Fiera dal 29 settembre al 1 ottobre

Redazione by Redazione
23 Settembre 2023 - Aggiornato alle ore 17:23 -
in Attualità
0
Torna la FAM a Ragusa: Fiera Agroalimentare Mediterranea

Torna la FAM a Ragusa: Fiera Agroalimentare Mediterranea

Share on FacebookShare on Twitter

Il ritorno della FAM, la Fiera Agroalimentare Mediterranea di Ragusa segna un importante evento per l’intera regione e per il settore agricolo e zootecnico. Quest’anno la 48ª edizione della FAM, nuovamente organizzata dal Consorzio Interprovinciale Allevatori di Ragusa, grazie al sostegno della Camera di Commercio del Sud Est e del Comune di Ragusa, della Regione, con gli Assessorati all’Agricoltura e alle Attività Produttive, del Libero Consorzio Comunale, della Bapr, continua a rilanciare l’attenzione sul comparto che nell’isola rappresenta un’eccellenza.

La manifestazione, in programma dal 29 settembre al 1° ottobre, prevede un ampio spazio dedicato all’agroalimentare, alla zootecnia, alla meccanizzazione, all’utensileria e al florovivaismo. Nonostante le sfide e le difficoltà incontrate, il presidente del Consorzio, Gianni Campo, afferma: “Per noi è una scommessa nella scommessa perché, pur a fronte di mille difficoltà, riteniamo che questo appuntamento sia di cruciale importanza per la filiera agricola e zootecnica. Con orgoglio portiamo in mostra i migliori capi delle varie razze mentre con il coinvolgimento dei produttori abbiamo in vetrina un agroalimentare di qualità”.

L’evento rappresenta un’occasione unica per mettere in mostra le eccellenze locali e indicare le future direzioni per il settore agricolo e zootecnico nella regione. Non a caso La FAM, tradizionalmente vocata a valorizzare la filiera, si conferma un appuntamento di assoluto rilievo. Non a caso anche Fieragricola Verona l’ha scelta, già nella prima giornata inaugurale, per lanciare il suo roadshow che toccherà poi il resto d’Italia. L’obiettivo della FAM è del resto dialogare direttamente con agricoltori, allevatori, istituzioni e centri di ricerca, concentrando l’attenzione sull’economia circolare in zootecnia e sull’innovazione negli allevamenti per sostenere il benessere animale. E anche grazie al sostegno di enti e vari sponsor, la FAM propone specifici focus. Come nel caso degli equini. Lo spiega Saro Leggio, uno dei responsabili organizzativi, incaricato dal Comune di Ragusa, che si occupa del mondo legato ai cavalli e agli asini.

Alla FAM ci sarà anche un atteso spettacolo equestre. In attesa della presentazione degli eventi, che sarà fatta lunedì mattina al Comune di Ragusa nel corso di una conferenza stampa con la presenza dei rappresentanti di tutti gli enti organizzatori e sostenitori, Leggio illustra le novità di richiamo: “Nell’edizione 2023, per la prima volta, potremo contare sulla presenza di aziende di allevamento provenienti da Enna e dall’Ipparino, che rare volte, sono stati presenti al nostro evento. Ma non solo. Stiamo attrezzando spazi appositi per favorire la visita da parte dei più piccoli che, di solito, rimangono molto incuriositi. Ci saranno, infatti, gli asini sardi, una mula, un’asina grigia siciliana, alcuni pony, una vacca modicana con una vitellina per cercare di attirare l’attenzione dei bambini.

Tra l’altro, stiamo creando un ambiente apposito e speciale per rendere la visita molto più funzionale proprio da parte dei piccoli. Teniamo molto a questo aspetto che, secondo noi, può garantire un valore aggiunto alla Fiera oltre a tutte le altre voci che rendono la Fam meritevole di essere visitata”. Salvatore Battaglia, l’altro responsabile organizzativo della Fiera, anche lui incaricato in questo senso dal Comune di Ragusa, precisa: “La FAM è l’espressione della vocazione naturale di un territorio. Ci teniamo che tutto possa riuscire al meglio con l’incremento del numero delle presenze, magari portandole al livello prepandemico. E’ uno degli obiettivi che ci siamo posti per l’edizione 2023”. Main sponsor di FAM sono Iabichella, Spadola, Ragusa Latte, Progetto Natura, Colacem.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Il Ministro maltese Zrinzo Azzoppardi al Museo del Cioccolato di Modica

Il Ministro maltese Zrinzo Azzoppardi al Museo del Cioccolato di Modica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

Caltanissetta, non si ferma all’alt Polizia: ventenne arrestato

8 Maggio 2025

Raduno Nazionale Bersaglieri a Marsala: da domani 8 maggio VIDEO

7 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

Pippo Pattavina chiude con Il ratto delle sabine a Modica

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Comiso, la maggioranza approva un bilancio di previsione che inasprisce la pressione fiscale

4 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025
Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025
Aeroporto Comiso, Liuzzo: un lento e inesorabile declino

Aeroporto Comiso, Liuzzo: un lento e inesorabile declino

9 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa