Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Assegno unico per ogni figlio fino a 250 euro, Inps: ecco come fare domanda

Assegno unico per ogni figlio fino a 250 euro, Inps: ecco come fare domanda

Redazione by Redazione
24 Giugno 2021 - Aggiornato alle ore 08:41 -
in Attualità
0
Assegno unico per ogni figlio fino a 250 euro, Inps: ecco come fare domanda
Share on FacebookShare on Twitter

Al via dal 1 luglio le domande per l'assegno unico per i figli. Il presidente dell'Inps, Pasquale Tridico ha annunciato che il portale dell'istituto è pronto ad accogliere le domande di tutti coloro che hanno i requisiti richiesti per poter fare domanda. Disoccupati e autonomi potranno accedere così, dal primo luglio al 31 dicembre 2021, all'assegno ponte, in attesa dell'entrata a regime dell'assegno unico per i figli dal 1° gennaio 2022. Dalle stime Istat l'aiuto sarà in grado di dare respiro a 1,5 milioni e mezzo di nuclei familiari che fino a oggi non hanno mai beneficiato di alcun sostegno economico per i figli. La misura dell'assegno che, ricordiamo brevemente, varia in base all'ISEE (minimo di 7000 euro fino a un massimo di 50.000 euro) e al numero dei figli, con una maggiorazione di 50 euro per ciascun figlio disabile.

La finalità dell'assegno, ricorda studiocataldi.it, non è solo quella di supportare le famiglie italiane con figli, ma anche di semplificare, sostituendole, le varie misure che, in modo disorganico, si sono succedute nel tempo per aiutare le famiglie. Si tratta delle detrazioni fiscali per figli a carico, degli assegni previsti per il nucleo familiare e per i nuclei con almeno tre figli minori che sono riconosciuti dai Comuni e dell'assegno di natalità, noto anche come premio alla nascita. Tridico rassicura le famiglie sulle modalità di presentazione della domanda. A suo dire sarà infatti molto semplice presentarla. L'importante però è indicare la titolarità anche del reddito di cittadinanza. Questo perché, l'accredito dell'assegno per i figli è previsto sulla stessa carta in cui viene accreditato il reddito di cittadinanza.

Assegno unico figli: termini e modalità della domanda
La domanda per l'assegno temporaneo deve essere presentata entro e non oltre il 31 dicembre 2021, una volta e per ogni figlio con le seguenti modalità:
accedendo dalla homepage del sito www.inps.it utilizzando il servizio apposito se si possiede il Pin rilasciato dall'INPS entro il 31.12.2020, lo Spid di II Livello o superiore, la Carta d'identità;
chiamando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o lo 06 164.164 (a pagamento da rete mobile, in base alla tariffa del gestore);
chiedendo aiuto gli Istituti di Patronato, che offrono assistenza gratuita.

La modalità d'inoltro telematica sarà disponibile a partire dal 1° luglio 2021. Attenzione, l'INPS avverte che chi presenterà la domanda entro il 30 settembre avrà diritto a percepire le mensilità arretrate a partire da luglio. Chi invece presenterà la domanda dopo il 30 settembre avrà diritto solo alla mensilità corrispondente al mese di presentazione.
Assegno unico figli: compatibilità e reddito di cittadinanza
La misura è compatibile sia con gli aiuti per i figli erogati dalle Regioni, dalle Province autonome di Trento e di Bolzano e dagli Enti locali, sia con il reddito di cittadinanza, tanto che l'assegno temporaneo per i figli verrà erogato congiuntamente a questa misura. 

In attesa di dare piena attuazione alla legge n. 46/2021 sono compatibili con l'assegno temporaneo per i figli i seguenti aiuti:
assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori, legge n. 448/1998;
assegno di natalità, legge n. 190/2014 e del dl n. 119/2018;
premio alla nascita, legge n. 232/2016;
fondo di sostegno alla natalità, legge n. 232/2016;
detrazioni fiscali previste dal Testo unico delle imposte sui redditi, DPR n. 917/1986;
assegni familiari previsti dal testo unico delle norme concernenti gli assegni familiari, DPR 797/1955 (coltivatori diretti, coloni e mezzadri, piccoli coltivatori diretti, pensionati di queste Gestioni e pensionati delle Gestioni speciali lavoratori autonomi).

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Corsi gratuiti di tennis a Marina di Modica: ecco come iscriversi

Corsi gratuiti di tennis a Marina di Modica: ecco come iscriversi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dieta della colazione abbondante: menù settimanale

Dieta della colazione abbondante: menù settimanale

11 Maggio 2025
Scicli, Salvo Pluchino eletto presidente nazionale dell'Unione Astrofili Italiani

Scicli, Salvo Pluchino eletto presidente nazionale dell’Unione Astrofili Italiani

11 Maggio 2025
Assegno Unico Maggio 2025: importi aggiornati e cosa fare per avere arretrati

Assegno Unico Maggio 2025: importi aggiornati e cosa fare per avere arretrati

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa