Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Nuove discariche in provincia di Ragusa: sarà guerra tra i Comuni?

Nuove discariche in provincia di Ragusa: sarà guerra tra i Comuni?

Redazione by Redazione
19 Giugno 2021 - Aggiornato alle ore 11:49 -
in Attualità
0
Nuove discariche in provincia di Ragusa: sarà guerra tra i Comuni?
Share on FacebookShare on Twitter

Nuove discariche in provincia di Ragusa: sarà guerra tra i Comuni? Le decisioni dell’assembela SRR contestate da Nadica Ispica e Pozzallo. Solo una quindicina di giorni fa, il 2 giugno per l’esattezza, nel pieno dell’emergenza rifiuti a Ragusa, nel pieno della polemica tra il Pd e il M5 da una parte e l’amministrazione Cassì dall’altra, nel pieno della polemica tra lo stesso Pd e il suo rappresentante all’Ars Nello Dipasquale da una parte e il leader di Partecipiamo ed assessore (ma non all’ambiente) Giovanni Iacono dall’altra, nel pieno della polemica tra i primi, sostenitori della necessità della famosa quarta vasca, e l’altro acerrimo avversario da sempre di questa soluzione, come anche l’autorevole rappresentante di Legambiente Ragusa, Claudio Conti, soltanto il 2 giugno scorso, parlavamo di una possibile guerra tra i Comuni iblei, a proposito della dislocazione delle nuove discariche, parlavamo, piuttosto scherosamente, con reminiscenze scolastiche, di una sorta di guerra comunale del genere della tassoniana ‘secchia rapita’.

Ma lo scherzo potrebbe apprestarsi a diventare realtà, visto il clima creatosi in provincia dopo la decisione assunta a maggioranza dall’assemblea della SRR Ato 7 Ragusa sul Piano d'Ambito di gestione dei rifiuti e dopo le reazioni dei Comuni di Modica Ispica e Pozzallo. Vediamo cosa è successo. Il sindaco di Ragusa Peppe Cassì, presidente dell’organismo, con una noota stampa ha informato che l’assemblea della Srr Ato 7 Ragusa ha approvato, nella seduta dei giorni scorsi, a maggioranza, il Piano d'Ambito di gestione dei rifiuti, con una modifica proposta dal sindaco di Giarratana Bartolo Giaquinta. Nel deliberato “si prevede la localizzazione del primo sito di discarica (per il conferimento del rifiuto biostabilizzato dopo trattamento meccanico biologico) in area individuata al confine tra Modica e Ispica, come secondo sito di discarica (da realizzare all'esaurimento del primo) quello individuato in area al confine tra Vittoria ed Acate, mentre nel sito ragusano di Cava dei Modicani, in aderenza a specifica prescrizione formulata dal Dipartimento delle Acque e dei Rifiuti al momento del rilascio di AIA per la gestione in ordinario, è prevista la realizzazione di un impianto di produzione di combustibile solido secondario (CSS)”.

Insomma si torna alla ripartizione dei siti di discarica, che Claudio Conti di Legambiente ricordava essere “impianti, che tanti si ostinano a chiamare discarica, che sono cosa diversa delle discariche di alcuni anni fa”, nei territori ipparino  e modicano mentre a Ragusa esistono già l’impnto di compostaggio, quello meccanico di TMB e ora quello di produzione di combustibile solido secondario (CSS). Cassì aveva spiegato “l’autosufficienza d'ambito è un obiettivo ambizioso, imposto dalla normativa di settore, e potrà essere raggiunto solo dotando il territorio dell'impianto di cui al momento fa difetto e cioè proprio di un sito di discarica.  La impasse che si è registrata per troppo tempo su questo tema, e che ha indotto la Regione ad esercitare i propri poteri sostitutivi nominando un commissario ad acta, viene così risolta, sebbene con decisione sofferta e non unanime: la politica provinciale non poteva continuare ad abdicare dai propri poteri e dalle proprie prerogative. 

Con l'innalzamento costante della percentuale di raccolta differenziata, giunta quasi al 70% su base provinciale, e con l'attivazione di ulteriori procedure di preselezione e di trasformazione dei rifiuti in fonti energetiche, si potrà garantire una stabile risoluzione del problema rifiuti, almeno nella provincia di Ragusa, tra le più virtuose nel contesto regionale. Tutto ciò in conformità con i principi dettati dall'Unione Europea che raccomandano il riciclo, il riuso, la trasformazione energetica, e nell'ottica di contenere i costi complessivi delle tariffe a peso dei cittadini”. Ma tutto questo non è piaciuto soprattutto ai Comuni di Modica Ispica e Pozzallo, che (come abbiamo già riferito sul giornale) hanno mosso obiezioni alla prevista discarica sia dal punto di vista territoriale in quanto “troppo a ridosso delle città di Pozzallo ed Ispica e di case sparse in territorio di Modica” sia da quello normativo “visto che manca la Vas (valutazione ambientale strategica) cioè lo strumento  previsto per legge, volto a proteggere e tutelare l’ambiente dai possiibli impatti”.

Insomma a contendere non sono certo i Comuni di Bologna e Modena e i tempi non più quelli di Federico II°, ma purtroppo, ancora oggi, le priorità municipalistiche hanno la meglio sulle prospettive di interesse generale. (da.di.)

 

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Zarco in pole nel Gran premio di Germania davanti a Quartararo

Zarco in pole nel Gran premio di Germania davanti a Quartararo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Bonus ponte 500 euro per chi è senza assegno di Inclusione

Bonus ponte 500 euro per chi è senza assegno di Inclusione

4 Luglio 2025
Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

4 Luglio 2025
Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa