• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Attualità » Furbetti del vaccino, Dipasquale a Musumeci: ben tornato presidente

Furbetti del vaccino, Dipasquale a Musumeci: ben tornato presidente

Redazione by Redazione
7 Febbraio 2021
in Attualità
0
Furbetti del vaccino, Dipasquale a Musumeci: ben tornato presidente
Share on FacebookShare on Twitter

Furbetti del vaccino, il deputato regionale Nello Dipasquale a Nello Musumeci: ben tornato presidente!
Ritorna,il deputato regionale Pd, Nello Dipasquale, sulla questione dei cosiddetti furbetti del vaccino, balzata all’attenzione della cronaca nazionale. E lo fa ribadendo “è giustissimo che i responsabili dello scandalo vengano puniti, ma non seguire il protocollo medico è rischioso”. Ma sopratutto per evidenziare il fatto che  “il presidente Musumeci ha confermato la linea dura nei confronti dei cosiddetti ‘furbetti dei vaccini’, ma il suo intervento e questa decisione sono conseguenza delle denunce dell’opposizione all’ARS e di un’indagine del NAS, perché altrimenti avrebbe continuato a sonnecchiare”. Secondo Dipaquale “già lo scorso 12 gennaio, tra i primi in Sicilia, avevo denunciato in aula quanto fosse accaduto e non mi risulta che Musumeci abbia mosso un dito, anzi, la linea del Governo regionale è stata quella di minimizzare per settimane. Infatti, anche dopo il mio intervento in Assemblea, ci sono stati altri episodi spiacevoli.

Fa piacere quindi che Musumeci abbia battuto un colpo, ma temo che lo stia facendo solo sotto la pressione mediatica delle tv nazionali e della morale collettiva, forse anche sbagliando”. E a questo punto il segretario alla Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana esplicita il proprio pensiero sulla complessa e delicata vicenda “emerge, quindi, un aspetto sul quale ritengo sia giusto riflettere: vale la pena non procedere alla somministrazione del richiamo solo per mostrarsi rigorosi su un piano etico, quando le conseguenze potrebbero essere più gravi? Io penso di no. L’ho già dichiarato nei giorni scorsi e lo ribadisco: è giustissimo che i responsabili dello scandalo vengano puniti, ma non seguire il protocollo medico è rischioso. La mancata somministrazione della seconda dose potrebbe far nascere nuove mutazioni del virus (non lo dice Dipasquale, ma la comunità scientifica), andrebbero sprecate delle dosi di vaccino che contribuirebbero comunque alla tanto ricercata immunità di gregge, si presterebbe il fianco a eventuali azioni legali perché chi ha ricevuto la prima dose ha implicitamente acquisito il diritto di avere la seconda e, infine, in caso di insorgenza di un problema legato al mancato rispetto del protocollo non sarebbe possibile rivalersi sul produttore.

Tutte queste ragioni le ho esplicitate qualche giorno fa in una lettera al manager dell’ASP di Ragusa e ritengo che non sia un caso che proprio questa Azienda, mercoledì, abbia chiesto all’Assessorato regionale di consentire la seconda dose anche a chi ha ottenuto la prima pur non avendone diritto”. Ed infine Nello Dipasquale conclude con un’esortazione dal sapore critico “Musumeci dovrebbe essere più vigile, presente e sensibile per la terra che è stato chiamato a governare e non dovrebbe rispondere, invece, sol perché da una tv nazionale gli si punta il dito contro”. (da.di.)

Tags: furbetti vaccinonello dipasqualenello musumeciRagusa
ShareTweetSendShare
Previous Post

Colpo Spezia, Erlic e Gyasi regalano tre punti in casa Sassuolo

Next Post

Ragusa, Firrincieli: maggioranza boccia emendamento

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, Firrincieli: maggioranza boccia emendamento

Ragusa, Firrincieli: maggioranza boccia emendamento

Rispondi Annulla risposta

teatro garibaldi modica

Ultime Notizie

Juve battuta, la Fiorentina vola in Conference League

Juve battuta, la Fiorentina vola in Conference League

22 Maggio 2022
Viaggio in Sicilia: nona edizione a Palermo

Viaggio in Sicilia: nona edizione a Palermo

22 Maggio 2022
San Giorgio a Ragusa, da oggi solenni festeggiamenti

San Giorgio a Ragusa, da oggi solenni festeggiamenti

22 Maggio 2022
Capaci di raccontare a Ragusa

Capaci di raccontare a Ragusa

22 Maggio 2022
winner parrucche e protesi

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Politica
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie

Ultime notizie

Juve battuta, la Fiorentina vola in Conference League

Juve battuta, la Fiorentina vola in Conference League

22 Maggio 2022
Viaggio in Sicilia: nona edizione a Palermo

Viaggio in Sicilia: nona edizione a Palermo

22 Maggio 2022
San Giorgio a Ragusa, da oggi solenni festeggiamenti

San Giorgio a Ragusa, da oggi solenni festeggiamenti

22 Maggio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}