Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Auto: Renault Captur E-Tech plug-in Hybrid, dalla F.1 alla strada

Auto: Renault Captur E-Tech plug-in Hybrid, dalla F.1 alla strada

Italpress by Italpress
4 Novembre 2020 - Aggiornato alle ore 00:31 -
in Attualità
0
Auto: Renault Captur E-Tech plug-in Hybrid, dalla F.1 alla strada
Share on FacebookShare on Twitter

ROMA – L’Umbria accoglie la presentazione del nuovo Renault Captur E-Tech plug-in hybrid. Terra di spiritualità e di meditazione è stata scelta per simboleggiare la rigenerazione anche nel mondo automobilistico con un sistema che permette di viaggiare in modalità elettrica senza lo stress da ricarica. Ed è proprio dall’esperienza in Formula 1 che Renault ha trasposto la gestione dell’energia e l’innovativa trasmissione multi-mode con innesto a denti priva di frizione nel Nuovo Captur. Dal suo lancio, nel 2013, il SUV compatto Renault è stato il più venduto in Italia. L’anno scorso ennesimo record con 30.000 veicoli.Piacevole da guidare con la coppia immediatamente disponibile e l’accelerazione istantanea.

Attivando la modalità Sport è possibile sfruttare le tre motorizzazioni contemporaneamente con tanta potenza del gruppo motopropulsore, utile nei sorpassi. Si viaggia in maniera molto comoda, nessun rumore in elettrico, ma anche quando entra in funzione il motore termico ai bassi regimi la silenziosità è garantita. Confortevoli le sellerie in pelle TEP con tasca posteriore in rete ed anche i posti posteriori. La panchetta si sposta di 16 cm e il pianale, quando si ripiegano i sedili, diventa piatto. Con la sua batteria da 9,8 kw ha un’autonomia elettrica in città fino a 65 Km e fino a 50 km nel misto, con una velocità in elettrico fino a 135 km/h. Il motore è un 4 cilindri da 160 cv, consuma 1,4 l per 100 km nel ciclo misto con emissioni di CO2 di 32g/km accedendo quindi per l’acquisto agli incentivi statali e locali.

Il gruppo motopropulsore prevede due motori elettrici: e-Motor per la trazione puramente elettrica, che sviluppa 49 Kw (68cv) a 205 Nm, ed uno starter HSG. La batteria è agli ioni di litio da 9,8 kwh.La trasmissione è associata al motore a benzina aspirato da 1,6 cc di nuova generazione con doppio iniettore e bore spray coating. Il nuovo Captur dunque parte sempre in elettrico, ed il motore termico interviene da supporto all’elettrico nelle forti accelerazioni. La combinazione dei motori è fluida e priva di trascinamenti. La tecnologia ibrida si è avvalsa delle competenze della scuderia Renault DP World F1 Team oltre che per l’architettura del gruppo motopropulsore e per l’innovativa trasmissione Multi-mode, anche per il sistema di recupero e riutilizzo dell’energia. Infatti nelle fasi di decelerazione e frenata il sistema automaticamente rigenera la batteria trasformando l’energia cinetica prodotta dalla decelerazione in elettricità rimandandola alla batteria.

Inoltre quando il guidatore frena il motore elettrico contribuisce alla frenata e recupera l’energia in eccedenza rimandandola alla batteria. La batteria si può ricaricare in rete da tre a cinque ore, a seconda del tipo di presa, ivi comprese quelle per uso domestico, con una potenza di ricarica massima di 3,7 Kw.Il guidatore ha a disposizione due display, i più grandi della categoria, il cruscotto digitale da 10,2″ e il display multimediale da 9,3″. Sul cruscotto viene riportata l’autonomia in modalità elettrica, gli scambi dei flussi ed il recupero energetico, il tempo di ricarica necessario o il livello di ricarica della batteria. Nuovo Captur è disponibile da 32.950 Euro nell’allestimento Intens che offre oltre alle principali dotazioni di serie cerchi in lega da 17″, climatizzatore automatico, fari anteriori e posteriori full led con firma luminosa dinamica, parking camera, retrovisore interno fotocromatico. La versione top di gamma, Initiale Paris, costa 36.950 Euro.’’Dopo aver lanciato il sistema full hybrid E-Tech su Clio oggi lanciamo il plug-in hybrid E-Tech su Captur.

La filosofia è chiaramente di offrire un sistema estremamente tecnologico e di democratizzare questa tecnologia sui modelli più venduti del nostro gruppo. Infatti abbiamo dieci anni di esperienza sull’elettrico che permettono a questo sistema di partire sempre in elettrico, di avere l’accelerazione come sull’elettrico e di avere l’aumento della frenata rigenerativa. Dalla Formula Uno abbiamo chiaramente tutte le esperienze del recupero di energia, ma soprattutto questa trasmissione multi mode con innesto a denti senza frizione che permette di massimizzare il rendimento energetico e questa trasmissione deriva dalle nostre monoposto di F.1’’. Così Francesco Fontana Giusti, Direttore Immagine e Comunicazione di Renault Italia, spiega la filosofia della nuova Renault Captur E-Tech Plug-in Hybrid. Un modello che permette agli italiani di convertirsi all’ibrido.

’’La conversione all’ibrido sta diventando un dato reale, abbiamo un aumento del mercato dal 6% di tutto quello che è elettrificato al 15% fino a settembre di quest’anno perchè da una parte gli incentivi aiutano a rendere più accessibile questa tecnologia e d’altro canto i nostri clienti si rendono conto che l’elettrificato diventa sempre più importante in un momento in cui la circolazione diventa sempre più complessa con la chiusura dei centri storici ed altre limitazioni’’ afferma Fontana Giusti che quindi sottolinea come ’’Il Plug-in Hybrid Suv Captur è il plug-in hybrid più economico sul mercato. Partiamo da 32.950 Euro sul terzo livello di allestimento della vettura, dunque una vettura molto equipaggiata, a cui si aggiungono gli incentivi che sono di 2.500 Euro in caso di non rottamazione e di 4.500 Euro in caso di rottamazione. Noi oggi offriamo un finanziamento di 199 euro al mese considerando uno sconto, incluso quello dei concessionari, fino a 8.500 euro’’.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Italpress

Italpress

Leggi le notizie Italpress sul Quotidianodiragusa.it | Italpress è un'agenzia di stampa italiana. Nasce nel 1988 in Sicilia, come agenzia specializzata nell'informazione sportiva, fondata dal giornalista Gaspare Borsellino. Poco dopo la sua nascita, Italpress comincia a coprire, oltre allo sport, numerosi altri settori come la politica, gli spettacoli, l'economia, e realizza notiziari settimanali sui temi dei motori, dell'energia, dell'ambiente, del turismo e della legalità.

Next Post
Contributo a fondo perduto per imprese agricole, bonus per agriturismo: ecco i dettagli

Contributo a fondo perduto per imprese agricole, bonus per agriturismo: ecco i dettagli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Stop dell'Assegno di inclusione, arriva il Bonus Ponte da 500 euro

Stop dell’Assegno di inclusione, arriva il Bonus Ponte da 500 euro

2 Luglio 2025
Il Melone di Licata punta all'IGP: costituito il Comitato Promotore

Il Melone di Licata punta all’IGP: costituito il Comitato Promotore

2 Luglio 2025
Ennesima discarica abusiva a Modica: l'inciviltà non conosce limiti, una vergogna

Ennesima discarica abusiva a Modica: l’inciviltà non conosce limiti, una vergogna

2 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa