Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Reni in salute, ecco le abitudini che fanno male

Reni in salute, ecco le abitudini che fanno male

Redazione by Redazione
10 Gennaio 2020 - Aggiornato alle ore 19:34 -
in Salute e benessere
0
Reni in salute, ecco le abitudini che fanno male
Share on FacebookShare on Twitter

Reni in salute: ecco le abitudini che fanno male. Tenere in salute i reni è importante per il benessere dell’organismo.  Ecco le abitudini che andrebbero cambiate subito. I reni sono tra gli organi più importanti per il corretto funzionamento del nostro organismo e, di conseguenza, per il nostro benessere. Oltre ad aiutarci nel ripulire il sangue dalle sostanze tossiche, servono infatti a regolare la pressione sanguigna, mantenere l’equilibrio fisiologico dei liquidi e a secernere ormoni, importanti per lo svolgimento di tante altre funzioni.

Trattarli bene è quindi doveroso da parte nostra. Ciò nonostante, ogni giorno, la maggior parte di noi mette in atto una serie di comportamenti che, alla lunga, rischiano di danneggiarli. Scopriamo quindi quali sono le abitudini più dannose e quelle che al contempo si possono facilmente cambiare, come riporta il sito CheDonna.com. Prendersi cura della salute dei propri reni non è una cosa così difficile. È indispensabile però andare a lavorare sulle abitudini che spesso rischiano di essere più dannose di quanto si pensi. Bere poca acqua. Non idratarsi a dovere limita la capacità dei reni di espellere le tossine presenti nell’organismo. Per questo motivo bisognerebbe bere almeno due litri di acqua al giorno senza però esagerare perché la moderazione è sempre la via migliore da seguire. 

Trattenere le urine. Spesso ci si trova a dover correre così tanto da un punto all’altro non concedersi neppure il tempo di andare in bagno. Il rischio, però, è quello di accumulare batteri dannosi per i reni. Meglio sforzarsi e trovare quei tre minuti per assolvere ai propri bisogni corporei. Mangiare troppe proteine. Oggi più che mai si sente tanto parlare di diete proteiche. Eppure, esagerare con le proteine e sopratutto con la carne rossa può far male ai reni che si sovraccaricano di scorie da eliminare. Come sempre, la moderazione è la chiave vincente per mantenersi in salute. Fumare. Che il fumo faccia male è ormai risaputo. Quello che forse non tutti sano è che oltre a danneggiare i polmoni può creare problemi anche ai reni. Un motivo in più per smettere. 

Bere troppi caffè. Il caffè è ormai considerato un super cibo. Ciò nonostante è bene non esagerare. Da recenti studi è emerso che 5 caffè al giorno fanno bene. L’ideale sarebbe quello di non superare tale dosaggio. Assumere troppo sale. Il sale è un alimenti che a piccole dosi è salutare ma che se si esagera può portare a problemi di vario tipo come la ritenzione idrica e l’ipertensione. Ebbene, anche i reni rischiano di lavorare troppo per espellerlo, motivo per cui per il loro benessere è bene imparare a limitarsi. Abusare con farmaci e antidolorifici. I reni sono organi escretori e di conseguenza si occupano di eliminare ogni sostanza tossica o nociva per l’organismo. Anche i farmaci rientrano tra queste, motivo per cui non bisognerebbe mai esagerare con il loro uso, specie se non prescritti dal medico.

Bere alcol. Inutile dire che l’alcol è sempre una pessima scelta. Oltre a danneggiare il fegato crea infatti problemi anche ai reni. Ignorare le infezioni. Anche l’essere superficiali con la propria salute può provocare seri danni ai reni. Per questo motivo è indispensabile curare sempre ogni piccola infezione in modo da non affaticare l’organismo e, indirettamente, i reni. Dormire poco. Garantire all’organismo le giuste ore di sonno è essenziale per il suo funzionamento e ciò vale anche per i reni. Eliminando o migliorando le abitudini errate che senza volerlo si mettono in pratica quasi ogni giorno, si eviteranno problemi ai reni e ci si assicurerà una vita più sana e più in sintonia con le necessità dell’organismo.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, mancata candidatura Capitale Cultura 2021

Ragusa, mancata candidatura Capitale Cultura 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Fontanarossa: primo volo diretto Catania–New York della Delta Air Lines

14 Maggio 2025

Uici, Maria Francesca Oliveri confermata presidente del Consiglio regionale

13 Maggio 2025

Lions club Lentini inaugurata la targa braille al Santuario diocesano

13 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Memorial di ciclismo Giovanni Cannarella, domani la presentazione a Ragusa

14 Maggio 2025

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica non ha più la Bandiera Blu, Cugnata (FI) a difesa del sindaco Leontini 

14 Maggio 2025

Ragusa, l’assessore D’Asta sotto accusa per il verde pubblico nonostante la Bandiera Blu delle spiagge

14 Maggio 2025

Scicli, fiaccolata in memoria di Peppe Ottaviano: la città è ancora in attesa di risposte specifiche

13 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Aeroporto Fontanarossa: primo volo diretto Catania–New York della Delta Air Lines

Aeroporto Fontanarossa: primo volo diretto Catania–New York della Delta Air Lines

14 Maggio 2025
Ragazze e ragazzi della Canarie ospiti a Modica

Ragazze e ragazzi della Canarie ospiti a Modica

14 Maggio 2025
Comiso, consegna lavori per nuova illuminazione a Pedalino

Comiso, consegna lavori per nuova illuminazione a Pedalino

14 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa