Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Forza Italia Giovani Scicli lancia Sciclisicura

Forza Italia Giovani Scicli lancia Sciclisicura

Redazione by Redazione
26 Agosto 2019 - Aggiornato alle ore 16:00 -
in Politica
0
Forza Italia Giovani Scicli lancia Sciclisicura
Share on FacebookShare on Twitter

Il Coordinamento di Forza Italia Giovani Scicli lancia #sciclisicura: 10 proposte per incrementare la sicurezza del territorio. Per quanto attiene la frazione rivierasca di Cava d’Aliga, si chiede la messa in sicurezza del “Viale della Pace”, tratto comunale che attraversa l’area urbana della borgata, collegando la SP64 alla SP65 (che inizia all’altezza dell’incrocio della Via Valdo).

Secondo FI Giovani sarebbe necessario installare una rotatoria nell’attuale pericoloso incrocio, dinnanzi al primo distributore, che interseca Viale della Pace con la strada che porta in contrada “Pagliarelli”. Andrebbero installati, in punti non pericolosi per i mezzi di soccorso, attraversamenti pedonali rialzati, al fine di evitare pericoli connessi all’elevata velocità. Le bande rumorose e la segnaletica lampeggiante installate purtroppo, non bastano, poiché andrebbero installati anche i tutor, ovvero i cartelli che indicano la velocità raggiunta. Oltre al Viale della Pace, sarebbe opportuna una maggiore attenzione verso il resto della borgata, tramite l’installazione di videocamere presso il lungomare Dalla Chiesa, la Piazza Mediterraneo e gli ingressi della borgata, nonché il potenziamento della presenza della Polizia Municipale.

Sarebbe opportuno installare un presidio fisso di Vigili Urbani (es: 2/3 unità) per almeno tre giorni alla settimana durante l`affollato periodo estivo presso il Centro d’Incontro della borgata; installare segnaletica lampeggiante, semafori a chiamata e dei marker stradali (alimentati ad energia solare per non inquinare o accrescerne il costo) utili per delimitare le carreggiate e non distrarre i conducenti. Tali apparecchi, andrebbero installati nelle arterie urbane ed extra urbane più trafficate del Comune; Installazione dei “Speed Check”, colonnine, solitamente di colore arancione, collocate sul bordo di una strada, la maggior parte delle volte lungo un tratto particolarmente trafficato di un centro urbano o appena prima di entrare in esso.

Si chiede il potenziamento dell’illuminazione pubblica lungo le più trafficate arterie extra-urbane comunali e, di concerto con l’ex Provincia, non comunali. Sulla scia di quanto già fatto da molti comuni, anche piccoli, del Nord Italia, sarebbe utile predisporre un bando che preveda un rimborso fino al 50% delle spese sostenute per l’installazione di nuove telecamere davanti ad abitazioni private (sia singole sia condominiali), negozi e aziende. L’amministrazione comunale potrebbe stanziare un fondo di almeno 10mila euro (cifra minima idonea per rendere parzialmente attuabile questa proposta) per implementare, nell’ambito di un sistema pubblico-privato, la rete di videosorveglianza per coprire in modo più capillare il territorio e agevolare, allo stesso tempo, il lavoro delle forze dell’ordine. Ovviamente, per la tutela della privacy, i sistemi di videosorveglianza dovranno consentire di criptare le immagini che saranno accessibili solo ed esclusivamente alle Forze dell’Ordine.

Installazione di videocamere dinnanzi agli ingressi delle scuole e delle bambinopoli di Scicli e borgate; rivalutazione della collocazione dei cassonetti dei rifiuti lungo le arterie extra-urbane ed urbane (borgate), al fine di garantire ai residenti un conferimento più sicuro dei propri rifiuti; attivazione del presidio estivo della Polizia Municipale a Donnalucata, presso Palazzo Mormino, e potenziamento della presenza delle pattuglie dei Vigili Urbani nelle quattro borgate; intensificazioni, previa corretta segnalazione ai conducenti in transito, dei controlli autovelox della Polizia Municipale; creazione di una cabina di regia cittadina da convocare periodicamente in Municipio, che coinvolga Forze dell’Ordine, Prefettura ed un esponente della Giunta. L’evidente obbiettivo consisterebbe nel rafforzare la partnernship tra la Forza Pubblica e l’Amministrazione nella sicurezza del territorio e degli sciclitani. 

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Morte Pino Lonatica, il cordoglio delle istituzioni di Scicli

Morte Pino Lonatica, il cordoglio delle istituzioni di Scicli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Leonforte piange Matteo Ciurca morto a 40 anni: travolto con auto dal torrente in piena

20 Agosto 2025

Turista in gita a Cartabellotta precipita dal terrazzo e muore

20 Agosto 2025

Comune di Avola: tra cultura e riqualificazione sostenibile

20 Agosto 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Marina di Ragusa celebra il cous cous

18 Agosto 2025

San Bartolomeo Apostolo, da oggi prende il via la festa del patrono di Giarratana

16 Agosto 2025

Maria SS. delle Grazie di contrada Barco a Modica: oggi corteo delle macchine

12 Agosto 2025

NOTIZIE POLITICA

Fratelli d’Italia Ispica lancia la Scuola di Formazione Politica

11 Agosto 2025

Vittoria, Fratelli d’Italia ribadisce le posizioni assunte nel corso del Consiglio comunale a Kamarina

10 Agosto 2025

Filippo Angelica (Italia Viva): Serve una svolta concreta per il turismo a Ragusa

9 Agosto 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Estate da incorniciare a Pozzallo tra spiagge dorate, musica, cucina ed aventi culturali

Estate da incorniciare a Pozzallo tra spiagge dorate, musica, cucina ed aventi culturali

22 Agosto 2025
Collettiva internazionale a Monterosso Almo

Collettiva internazionale a Monterosso Almo

22 Agosto 2025
Rottamazione quinquies, pace fiscale con saldo e stralcio fino a 5 mila euro e maxi rate

Rottamazione quinquies, pace fiscale con saldo e stralcio fino a 5 mila euro e maxi rate

22 Agosto 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa