Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » In Abruzzo per una vacanza, al via campagna promozionale

In Abruzzo per una vacanza, al via campagna promozionale

Adnkronos by Adnkronos
12 Giugno 2020 - Aggiornato alle ore 16:52 -
in Attualità
0
In Abruzzo per una vacanza, al via campagna promozionale
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 11 giu. – "Presentiamo un progetto ben strutturato di promozione turistica legato al rilancio ed alla ripartenza in sicurezza. Questa situazione di stallo e di crisi ci ha permesso di individuare i punti di forza già consolidati della Regione e i punti di debolezza da dover colmare per delineare un posizionamento rilevante e identificativo dell'Abruzzo. L'Abruzzo ha forti potenzialità per essere considerato una destinazione allettante, per tutti coloro che vivono nelle regioni e nazioni vicine alla nostra". Ad annunciarlo è l'assessore regionale al Turismo Mauro Febbo che durante la conferenza stampa svela come "il primo spot TV andrà in onda domani sera su Rai Uno prima e durante l'intervallo della partita di coppa Italia tra Juventus e Milan".

Le bellezze dell'Abruzzo, aggiunge, "verranno raccontante attraverso una vasta pianificazione sulle reti nazionali televisive (Rai e Mediaset) e su quelle regionali, in una capillare comunicazione sulle principali testate cartacee sia locali che nazionali, sulle testate on-line e sui social, spot sulle radio regionali e nazionali e su altri diversi mezzi (affissionistica ecc.)". Un risultato importante, sottolinea Febbo, "che posiziona l'Abruzzo finalmente e con orgoglio al pari delle altre destinazioni turistiche italiane più famose. Il messaggio che si intende comunicare attraverso questa campagna – spiega Febbo – è quello di “invitare a visitare e vivere” una terra di cui ci s'innamora, dove fruire della natura, immergendosi in ambienti incontaminati, ricca di luoghi e tradizioni locali attraverso un'esperienza irripetibile".

L'obiettivo, rileva, "è far comprendere al potenziale turista che in Abruzzo avrà la possibilità di scoprire in tutta sicurezza percorsi esperienziali inediti che lo condurranno a scoprire eccellenze ed itinerari del gusto, del paesaggio, dello sport e della vacanza attiva, della montagna, del benessere e della cultura. Attraverso questa campagna di comunicazione andremo ad approfondire quei luoghi incontaminati e suggestivi e pronti per accogliere turisti ed ospiti per trascorrere vacanze indimenticabili. Applicheremo tutti i protocolli di sicurezza in maniera impeccabile affinchè chiunque voglia trascorrere la propria vacanza in Abruzzo si senta tranquillo in ogni momento".

In Abruzzo, conclude Febbo, "il turismo vale circa il 13% del Pil e per questo Governo regionale rappresenta una risorsa ed una priorità dove investire per rilanciare, soprattutto dopo il lockdown, questo settore strategico per la nostra crescita. Sono costantemente in contatto con gli operatori turistici e con loro abbiamo costruito una collaborazione tra pubblico e privato per poter riorganizzare l'offerta turistica attraverso un approccio multidisciplinare. Pertanto oggi è indubbio sviluppare nuove progettualità sostenibili ed avviare un programma di destagionalizzazione dei flussi turistici". Questa promozione turistica, sottolinea il Direttore del Dipartimento Turismo Germano De Sanctis, "contiene una strategia nel lungo periodo. L'Abruzzo è unica poichè un terzo del proprio territorio è sottoposto a tutela, un patrimonio naturalistico immenso: tre Parchi Nazionali (lo storico Parco d'Abruzzo, Lazio e Molise, e quelli del Gran Sasso-Laga e della Majella); un'Area marina e costiera protetta (Torre di Cerrano); un Parco Regionale (Sirente-Velino); oltre 30 riserve e oasi naturalistiche e la meravigliosa Costa dei Trabocchi, un suggestivo percorso ciclopedonale dove ammirare posti unici. Tutti luoghi che fanno da sempre l'Abruzzo luogo dove trascorrere ferie in totale sicurezza, vacanze di prossimità, esperienza per appassionati di qualsiasi sport e soggiorni sereni".

Si precisa, commenta il dirigente del Servizio Turismo Francesco Di Filippo, "come nei giorni di lockdown, nel mese di marzo, questo assessorato ha continuato a lavorare creando una sezione-contenitore denominato #abruzzoacasatua con l'obiettivo di mantenere vivo il dialogo tra il brand "Abruzzo" e gli utenti "chiusi in casa" durante il periodo del lockdown e "abbattere" quindi le distanze tra le due parti, quella narrante e quella dei lettori, facendo scoprire le nostre meraviglie. Un lavoro certosino ma importante poichè siamo riusciti a raggiungere migliaia (circa 1100 al giorno) di utenti che attraverso Instagram e Facebook hanno visitato il portale turistico della regione".

Il visual della campagna, dichiara Adnkronos Comunicazione, società che ha idealizzato e realizzato la campagna di comunicazione, "è incentrato sullo 'slittamento semantico' tra i termini 'istanti' e 'distanti', giocando con i loro significati per evocare sia magnifici momenti (gli istanti appunto) di cui una vacanza in Abruzzo è garanzia, sia quel distanziamento sociale (l'essere distanti nella vastità degli spazi che la natura offre) capace di rassicurare, oggi come non mai. Il messaggio è pensato per poter sensibilizzare i target che può raggiungere più utenti e visitatori possibili: famiglie, sportivi, gruppi organizzati e giovani dinamici".

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Fase3, da Banca Ifis e Bei 50 milioni per le pmi

All'assemblea dei soci il grido d'allarme delle cooperative

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Dieta contro flatulenza: cosa mangiare e Menù Settimanale

Dieta contro flatulenza: cosa mangiare e Menù Settimanale

11 Maggio 2025
Ragusa: Giornata del lavoro per l'inclusione

Ragusa: Giornata del lavoro per l’inclusione

11 Maggio 2025
Dieta, come dimagrire a maggio: Menù Settimanale

Dieta, come dimagrire a maggio: Menù Settimanale

11 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa