Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Uni-Sistema Impresa, un aiuto per gestire crisi

Uni-Sistema Impresa, un aiuto per gestire crisi

Adnkronos by Adnkronos
8 Maggio 2020 - Aggiornato alle ore 09:15 -
in Attualità
0
Uni-Sistema Impresa, un aiuto per gestire crisi
Share on FacebookShare on Twitter

Roma, 8 mag. – Uni Ente italiano di normazione e Sistema Impresa, confederazione autonoma italiana delle imprese e dei professionisti, pubblicano oggi la prassi di riferimento Uni/PdR 82 'Linee guida per la definizione delle attività riguardanti la composizione della crisi da sovraindebitamento e i rapporti con gli organismi di composizione della crisi'. La Uni/PdR 82 descrive il processo che caratterizza le attività riguardanti la composizione della crisi, così come previsto dalle disposizioni di legge, andando a definire ogni fase di analisi documentale, tecnico-giuridica e formale rispetto alla gestione dei rapporti con gli organismi di composizione della crisi.

L'esigenza di disporre di tale documento è stata avvertita in quanto la Legge 3/2012, che disciplina le tre procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento, presenta alcune lacune e non è stata ben metabolizzata dai gestori della crisi portando ad interpretazioni a volte difformi e contraddittorie nei diversi tribunali del territorio. Obiettivo della prassi è quindi quello di uniformare l'applicazione della disciplina nelle procedure di composizione della crisi da sovraindebitamento e in particolare nella costituzione e iscrizione degli organismi di composizione della crisi istituiti presso il segretariato sociale.

La prassi agevola la confidenza di professionisti ed enti con tale istituto, in modo che possa sempre più essere utilizzato per indirizzare e sbloccare posizioni di sofferenza che, se correttamente e tempestivamente gestite, possono poi essere foriere di ripartenze e riacquisto di una condizione di dignità. La prassi identifica le differenti fasi che caratterizzano le attività riguardanti: la composizione della crisi da sovraindebitamento; la procedura di costituzione degli organismi di composizione della crisi; gli elementi per la formazione del profilo professionale.

Con riferimento all'attività svolta per la composizione della crisi da sovraindebitamento, il documento affronta in modo dettagliato: l'accordo di composizione della crisi; il piano del consumatore; la liquidazione del patrimonio; l'esdebitazione (ossia la liberazione dai debiti che comporta la inesigibilità dei crediti rimasti insoddisfatti nell'ambito di una procedura concorsuale che prevede la liquidazione dei beni). La Uni/pdr82 specifica inoltre i requisiti del soggetto che può istituire l'occ presso il segretariato sociale con la conseguente iscrizione all'albo occ tenuto dal ministero della Giustizia. Il documento definisce, infine, i requisiti per la formazione del profilo di gestore della crisi per la composizione della procedura da sovraindebitamento.

“Sistema impresa – spiega il presidente Berlino Tazza – ha promosso la prassi di riferimento con l'obiettivo di fornire linee guida per sostenere i privati, i piccoli imprenditori, i professionisti e le imprese agricole. Le realtà produttive e professionali devono essere messe nelle condizioni di poter gestire la dinamica cruciale del sovraindebitamento in un regime di chiarezza e sostenibilità. La prassi di riferimento giunge alla pubblicazione in un contesto caratterizzato dall'emergenza sanitaria da Covid-19 e viene a sovrapporsi a una lunga e forzata inattività. Il blocco, con ogni probabilità, agirà come una minaccia forte e reale incidendo negativamente sulla vita delle aziende fino ad inficiare gli aspetti più immediatamente operativi oltre che i livelli occupazionali".

"Si tratta – fa notare – di circostanze ideali per la proliferazione di soggetti che nell'ambito del credito possono fornire soluzioni apparentemente facili ma, nella sostanza, troppo onerose e dai profili illeciti. Con la prassi di riferimento tutti i soggetti istituzionali potranno beneficiare di indicazioni sicure e trasparenti per proteggere gli attori economici che versano in una situazione di fragilità finanziaria e che, finalmente, potranno seguire chiare prescrizioni rendendo la delicata gestione del debito compatibile con le logiche più virtuose dell'attività e della cultura d'impresa”.

“La gestione della crisi da sovraindebitamento – afferma il presidente Uni, Piero Torretta – è un problema irrisolto nel nostro Paese. La crisi finanziaria del 2008 ha creato situazioni di difficoltà per le imprese e i consumatori che spesso sono sfociate in veri drammi per le persone. Definire una modalità con cui affrontare tali situazioni, anche alla luce dell'emergenza Covid-19 e delle drammatiche inevitabili conseguenze che determinerà se non gestita, è un interesse non solo economico, ma sociale e istituzionale per salvaguardare la dignità delle persone".

La Uni/PdR 82 "delinea un percorso per affrontare tale situazione e si inserisce nel contesto dell'attività che la normazione dedica all'educazione finanziaria, alla qualificazione professionale degli operatori del credito e alla gestione etica dei ruoli e delle scelte”. Al tavolo dei lavori della prassi sono intervenuti anche i rappresentanti dell'Ordine dei commercialisti e degli esperti contabili di Milano. "Si tratta di un documento estremamente importante – spiega la presidente Marcella Caradonna, – soprattutto in questo momento in cui, a causa dell'emergenza Covid-19, è molto probabile che vi saranno diversi consumatori e famiglie in difficoltà. E' quindi fondamentale poter disporre di linee guida chiare per evitare strumentalizzazioni da parte di soggetti con finalità esclusivamente speculative".

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Adnkronos

Adnkronos

Leggi subito le ultime notizie della sezione Adnkronos su Quotidianodiragusa.it | Adnkronos è oggi la prima agenzia di stampa privata in Italia. Il suo obiettivo è raccogliere e distribuire informazioni e notizie in tempo reale.

Next Post
Anc Ragusa sul caso cassa integrazione e bonus ai dipendenti della Regione

Anc Ragusa sul caso cassa integrazione e bonus ai dipendenti della Regione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Terremoto oggi: due scosse nel Siracusano

11 Maggio 2025

Barrafranca piange Gabriele Giadone: morto a 15 anni per un incidente

11 Maggio 2025

Avvolta dalle fiamme in un distributore di benzina: morta una 40enne

11 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Polizia municipale a Vittoria, La Rosa: Il ponte radio non funziona. E’ una circostanza di una gravità inaudita

10 Maggio 2025

Aeroporto di Comiso: crisi annunciata

10 Maggio 2025

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo in Sicilia, vortice afro mediterraneo in arrivo con piogge e fenomeni intensi

Maltempo in Sicilia, vortice afro mediterraneo in arrivo con piogge e fenomeni intensi

12 Maggio 2025
Assegno unico maggio 2025, anche questo mese slitta il pagamento

Assegno unico maggio 2025, anche questo mese slitta il pagamento

12 Maggio 2025
Modica, Polizia arresta ladro d'appartamento

Modica, Polizia arresta ladro d’appartamento

12 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa