Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Fp Cgil Ragusa: possibile rideterminazione indennità già erogate personale Covid

Fp Cgil Ragusa: possibile rideterminazione indennità già erogate personale Covid

Redazione by Redazione
2 Maggio 2021 - Aggiornato alle ore 13:23 -
in Attualità
0
Fp Cgil Ragusa: possibile rideterminazione indennità già erogate personale Covid
Share on FacebookShare on Twitter

Possibile rideterminazione indennità già erogate a personale dell’ASP 7 di Ragusa impegnati in area Covid. Pesante il danno economico per la categoria. Dubbi di legittimità procedurale. È probabile che nella mensilità del mese di aprile del personale dipendente dell’ASP, e in particolare di un folto gruppo di Operatori del Settore Sanitario di questa ASP, siano state rideterminate alcune indennità precedentemente erogate, nonostante il Personale permanga nell’assegnazione alle medesime U.O. e continua a svolgere la stessa mansione. Nello specifico trattasi di Infermieri, OSS, ASS impegnati in area COVD ai quali era stata assegnata, in aggiunta, per tutto il periodo emergenziale, l’indennità di Malattie Infettive, su proposta delle OO.SS., riscontrata positivamente dall’ASP. “

È quanto afferma Nunzio Fernandez, segretario generale della FP CGIL di Ragusa, in un nota inviata al Direttore Generale ASP Ragusa, al Direttore Sanitario ASP Ragusa e al Direttore Amministrativo.
Nella nota si legge tra l’altro:
“Le indennità aggiuntive, legittimate dalle norme contrattuali, in alcun caso devono avere valore risarcitorio, ma piuttosto rappresentano un legittimo e inequivocabile segno di riconoscimento, sancito molto più copiosamente anche dai numerosi DPCM succedutisi in questi mesi. Tralasciando l’evidenza che ad oggi nulla è stato erogato ai dipendenti di questa Azienda di quanto stanziato dal Consiglio dei Ministri; con il perdurare della Pandemia, per loro l’unico ristoro resta quello erogato attraverso le indennità aggiuntive, legittimamente erogate, con gesto meritorio da parte della Direzione Strategica, che ha inteso assecondare opportunamente le proposte sindacali.

Nonostante l’avvio della campagna vaccinale è ancora palpabile l’atmosfera piena d’incertezza che si vive nei nosocomi provinciali e appare ingiusto prima che irregolare procedere al recupero di somme, senza alcun passaggio sindacale, ma soprattutto con il recupero delle somme in unica soluzione e per tutte mensilità pregresse. È assodato che tante fra le indennità sono cumulabili quali l’indennità di Malattie Infettive con quella di turno ed è altrettanto vero che possono essere erogate ad altre figure professionali. La repentina decisione assunta dalla Direzione Generale, in merito all’esclusione delle indennità e la contestuale rifusione, non rappresenta di certo un segno di vicinanza agli operatori, da parte di un’Azienda Sanitaria, piuttosto, induce il Personale sanitario a percepire in tale agire una forma di negazione e disconoscimento, sia per quanto questi lavoratori hanno dato e continuano a dare, ma anche per lo sprezzo del pericolo ricorrente nello svolgimento di questo delicato momento della loro vita lavorativa.

Ad ogni buon conto il recupero unilaterale e in unica soluzione di cifre considerevoli (anche 900,00 Euro) su buste paga di 1.200,00 Euro è secondo la F.P. CGIL illegittimo, per varie ragioni, ma principalmente perché questa operazione è stata condotta senza prima informare per iscritto il dipendente, né tanto meno la trattenuta è contingibile a sentenze di un Giudice, per tali motivazioni si chiede di verificare la piena legittimità delle somme erogate e nel caso procedere all’immediata restituzione nei confronti dei dipendenti interessati. Non riteniamo corretto,  continua la nota di Nunzio Fernandez, recuperare impropriamente risorse per rimpinguare i capitoli di spesa messi a disposizione per i dipendenti piuttosto, siamo portati a sostenere, che la straordinarietà del momento a causa del permanere della situazione emergenziale, impone delle serie riflessioni sull’operato di chi in questi mesi è stato assegnato ad un duro e rischioso contesto lavorativo, riteniamo che nel caso specifico, si possa perpetuare una grave ingiustizia nei confronti di chi ha vissuto – e continua a farlo – nelle corsie degli ospedali, ma siamo certi che tale ipotesi, venga adeguatamente riconsiderata, nel rispetto dei lavoratori e sulla base degli orientamenti emersi nei tavoli di confronto sindacale, che sono state vagliate e recepite positivamente dalla parte datoriale.”

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Covid Ragusa, 1.617 positivi: morto un uomo di Comiso

Covid Ragusa, 1.617 positivi: morto un uomo di Comiso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025

Palermo: 2 arresti in flagranza di reato e sequestro hashish, cocaina e denaro contante

9 Maggio 2025

Caltanissetta, sventata truffa del maresciallo ai danni di un’anziana coppia

9 Maggio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025

Ragusa oggi in cattedrale i riti della Novena

2 Maggio 2025

Concerto Modica Gospel Choir al teatro Garibaldi

29 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Sgombero casa occupata abusivamente a Ispica, il primo risultato del “pacchetto sicurezza” in provincia di Ragusa

9 Maggio 2025

Ragusa, in abbandono villetta comunale di Mongibello e altre zone

9 Maggio 2025

Ragusa, gestione dei lavori stradali a San Giacomo: Caruso presenta un’interrogazione

7 Maggio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

Giovanni Sollima in trio con Carlotta Maestrini e Clarissa Bevilacqua a Modica

10 Maggio 2025
Congresso Cisl Sicilia a Palermo

Congresso Cisl Sicilia a Palermo

10 Maggio 2025
Assegno Unico Maggio 2025: le date di pagamento e le istruzioni per le nuove domande

Assegno Unico Maggio 2025: le date di pagamento e le istruzioni per le nuove domande

10 Maggio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa