Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, settimana di iniziative dei ristoratori

Ragusa, settimana di iniziative dei ristoratori

Redazione by Redazione
19 Febbraio 2021 - Aggiornato alle ore 06:04 -
in Attualità
0
Ragusa, settimana di iniziative dei ristoratori
Share on FacebookShare on Twitter

RAGUSA SETTIMANA DI INIZIATIVE DEI RISTORATORI
Non accennano a buttare la spugna i ristoratori ragusani che, riuniti sotto varie sigle di organizzazioni datoriali, proseguono in iniziative per cercare sbocchi alla crisi che attanaglia il settore. Nei giornii scorsi il sindaco Peppe Cassi, presente il presidente del Consiglio Comunale Fabrizio Ilardo, ha incontrato presso la Sala Giunta del Comune una delegazione di ristoratori e albergatori rappresentati dalla Cna. Il primo cittadino ha mostrato apprezzamento per “una protesta propositiva e piena di buonsenso nonostante un anno di sofferenza”. A Cassì i ristoratori hanno  chiesto di farsi portavoce, a tutti i livelli, di un documento programmatico in cui non chiedono solo ristori celeri e sufficienti, ma anche una più chiara gestione della crisi e delle sue regole, per scongiurare l’incertezza che costringe un intero settore a non poter programmare fornitori, scorte, dipendenti, mettendo in sofferenza tutta la filiera.

Il sindaco di Ragusa ricorda che “i Comuni non hanno potere di fronte a decisioni centralizzate, pensate proprio per non aprire maglie particolari, ma continueremo a chiedere l’adozione di parametri a carattere provinciale anziché regionale: ce ne sono tutti gli strumenti” Sul piano locale, Cassì assicura “dal canto suo, l’Amministrazione proseguirà a fornire ristori comunali, che non possono certamente essere sufficienti a colmare tutte le difficoltà. Potremo essere maggiormente incisivi sui tributi locali: siamo al lavoro per nuovi prolungamenti delle scadenze e ulteriori riduzioni, fin dove possibile. Guardiamo non soltanto alle attività che hanno chiuso per legge ma a anche a quelle che di fatto non hanno potuto lavorare pur restando aperte”. Da parte sua Confimprse Ragusa, per bocca della vicepresidnete Ilda Migliorino, dopo aver ricordato che “molti ristoranti cercano di reinventarsi e studiare strategie per tamponare (con aperture prolungate fino alle 18: orario consentito in zona gialla)” commenta “un mondo, quello della ristorazione, che non cerca assistenzialismo, quanto piuttosto tutele economiche.

Per questo l’apporto della politica è essenziale. Con misure a sostegno del settore”. Poi la Migliorino, a nome del direttivo territoriale di Confimprese iblea traccia le linee guida della cosidetta ”fase due”, “è arrivato il momento delle risposte.Dopo la fase di confronto e di interlocuzione con il Comune di Ragusa siamo  certi che presto arriveranno i primi importanti segnali. L’associazione sarà da pungolo alle amministrazioni locali per una equa distribuzione delle risorse e, nei tavoli di confronto, faremo sentire la nostra voce”. Il presidente provinciale Pippo Occhipinti ha inoltre delegato il direttivo sezionale di Ragusa come capofila in provincia, per aprire una fase di ascolto e di programmazione della prossima stagione estiva. “Daremo le nostre indicazioni sulle tante problematiche – aggiunge  Migliorino – dalla viabilità ad una eventuale programmazione di eventi o manifestazioni. Chiederemo a tutti i comuni copia dei bilanci per capire come vengono spesi i soldi dei cittadini. E’ arrivato il momento delle scelte condivise. Ma non solo a parole”. 

A proposito di riaperture, infine, Occhipinti e Migliorino ripetono le regole stabilite dal Cts (comitato tecnico scientifico), che prevedono il distanziamento di almeno un metro tra i clienti dei ristoranti e l’uso della mascherina obbligatorio nei luoghi di passaggio. Confermata la regola del numero massimo di quattro persone non conviventi sedute allo stesso tavolo. Resta anche l’obbligo del cartello con la capienza massima del locale, già esposto fuori dai locali di ristorazione. All’interno del ristorante, intanto, l’obiettivo rimane quello di garantire la massima sicurezza al personale e ai clienti. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Vaccini, Aiop: Bene Draghi su necessità di velocizzare il piano

Vaccini, Aiop: Bene Draghi su necessità di velocizzare il piano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

4 Luglio 2025
Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

Modica, in pagamento i compensi per gli scrutatori del referendum 8/9 giugno

3 Luglio 2025
Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

Un nido di Caretta cartella alla Riserva Irminio

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa