Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Sindaco Scicli dopo Pomeriggio Cinque: vergognatevi, sono offeso

Sindaco Scicli dopo Pomeriggio Cinque: vergognatevi, sono offeso

Redazione by Redazione
13 Gennaio 2021 - Aggiornato alle ore 09:39 -
in Attualità
0
Sindaco Scicli dopo Pomeriggio Cinque: vergognatevi, sono offeso
Share on FacebookShare on Twitter

Scicli – Il sindaco di Scicli, Enzo Giannone, ieri sera su facebook ha scritto un lungo post per manifestare il suo malessere dopo la trasmissione Pomeriggio Cinque condotta da Barbara D’Urso. Ecco cosa scrive su Facebook il sindaco di Scicli Enzo Giannone: "Un solo termine: vergognatevi. Quello che è accaduto oggi pomeriggio è stata una delle esperienze più brutte della mia vita. Sono stato profondamente offeso come essere umano, come cittadino, come Sindaco della mia città. Invitato a portare il punto di vista del primo cittadino in una trasmissione televisiva di Canale 5 condotta da una certa  sig.ra D’Urso, con grande garbo e gentilezza, come mio solito, nonostante stia per affrontare da domani un importante problema di salute, ho accettato l’invito, senza chiedere nulla circa le modalità e il contesto, come pure un qualsiasi sindaco avrebbe potuto fare.Il tema era quello purtroppo abusato in questi questi giorni. Le vaccinazioni.

Tutta Italia ha potuto vedere quello che è accaduto: una trasmissione preconfezionata, piena di errori e di notizie a dir poco imprecise, in cui doveva emergere una presunta verità precostituita a danno dell’immagine della città, in cui la conduttrice, attraverso l'inviata presente in loco, aveva già messo in bocca a chi sarebbe intervenuto, prima dell’inizio della trasmissione, le parole da dire e che poi puntualmente sono state dette, per molti minuti. Al Sindaco, rappresentante della città, non è stata data la possibilità di dire nulla. Dirò di più: alla fine della diretta, di fronte a decine di persone, ho chiesto la ragione di questa farsa e di quello spettacolo indegno a cui avevano assistito in tanti, ivi compresi giornalisti locali e forze dell’ordine. Le risposte sono state a dir poco imbarazzate, ivi compresa quella della signora che così a lungo ha parlato, la quale ha candidamente ammesso di aver parlato con la redazione due giorni fa, chiedendo che la trasmissione di Canale 5 venisse a Scicli. Ora, poiché a Scicli ci si conosce un po’ tutti, mi permetto di far riflettere la comunità intera su quanto è accaduto questo pomeriggio e su quanto è accaduto negli ultimi giorni.

Chi ha messo in moto questa macchina del fango di oggi pomeriggio sull’intera città, partendo probabilmente anche dall’interno stesso della città? Perché ci sono soggetti in questa città che vogliono solo il male della comunità e ogni occasione è buona per farlo? Che c’entra tutto ciò con il sano giornalismo? E che c’entra la sana politica e le sane relazioni umane con l’intolleranza al limite della violenza verbale, la menzogna sistematica, il livore personale a cui ormai assistiamo quotidianamente da parte di certi "figuri"? Vi rivelo cosa non si è visto in trasmissione perché è stata chiusa in maniera a dir poco maleducata. Il Sindaco ha invitato questi pseudo giornalisti a pigghiarisi i stigghi e irasinni a Milanu (Traduzione per i forestieri: andatevene!!!). Purtroppo penso che insieme a loro dovrebbero andare via da questa città, questa sera, anche altri, anche persone che formalmente risiedono a Scicli e dintorni, ma che certamente non appartengono e non amano Scicli.

Comunque rimedieremo domani con una lunga diretta su LA7, nella trasmissione “L’aria che tira” alle 12:00. Già oggi pomeriggio ho avuto una lunga conversazione con la redazione della sig.ra Myrta Merlino e vi garantisco che i toni e il livello del confronto sono di ben altro livello ed entreranno, com’è giusto che sia, nel merito dell’attuale situazione della pandemia, nelle difficoltà sull’avvio delle vaccinazioni in tutta Italia, nei problemi per la riapertura delle scuole. Un abbraccio a tutti e un affettuoso ringraziamento per le decine di messaggi e telefonate che sto ricevendo. Orgoglioso di essere uno sciclitano, uno di noi.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Salvini: Mai con Pd e M5s al governo

Salvini: Mai con Pd e M5s al governo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Confcommercio Ragusa promuove la partecipazione all'evento di Forte dei Marmi

Confcommercio Ragusa al Bus Tourism Convention ‘NextStop’ di Forte dei Marmi

4 Luglio 2025
Bonus ponte 500 euro per chi è senza assegno di Inclusione

Bonus ponte 500 euro per chi è senza assegno di Inclusione

4 Luglio 2025
Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa