Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Il caso del macellaio di Ragusa e la gogna sui social: ecco tutta la verità

Il caso del macellaio di Ragusa e la gogna sui social: ecco tutta la verità

Redazione by Redazione
20 Aprile 2020 - Aggiornato alle ore 15:16 -
in Attualità
0
Il caso del macellaio di Ragusa e la gogna sui social: ecco tutta la verità
Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Riceviamo e pubblichiamo la lettere del macellaio di Ragusa, Pippo Mallia, che con i nuovi tamponi è risultato negativo al Covid19. La sua storia nelle scorse settimane è stata oggetto di gogna sui social.  Ecco la lettera: “Il momento storico che attanaglia gli uomini di tutta la terra con le aggressioni silenti del “coronavirus”, ha visto anche lo scrivente GIUSEPPE MALLIA, titolare della Macelleria sita in Ragusa via Archimede angolo via Carducci, indirettamente ferito dai suoi effetti collaterali.Il tutto ha avuto inizio con uno stato febbrile di metà MARZO 2020, puntualmente segnalato al Dr. OTTAVIANO Giovanni.

Il Medico di Famiglia valutava questo malessere quale degno di attenzione tanto da interessare il competente Servizio dell’Azienda Sanitaria Provinciale per l’esecuzione del “tampone rinofaringeo”. L’esame venne effettuato il 26.03.2020 e, nell’attesa del responso analitico, restavo in fiduciario isolamento per 14 giorni. Dopo qualche giorno dall’eseguito tampone, seppure completamente guarito, continuavo la “quarantena” rispettoso delle prescrizioni.Approssimandosi la data di scadenza dell’isolamento, ossia il giovedì 09.04.2020 e non ricevendo novità, chiedevo al Medico di Famiglia e al personale ASP, notizie sul tampone.

Mentre il Dr. OTTAVIANO mi confermava di non rilevare alcuna nota sul portale informatico dell’Azienda Sanitaria, e quindi di potermi ritenere negativo al CoVid-19, l’ASP non riusciva a darmi risposte né rintracciare l’iter che aveva seguito il mio tampone. In questo clima d’incertezza l’ASP veniva, per tempo, diffidata a darmi una risposta. (Responso che, ad oggi. ancora non mi è stato ufficialmente dato. Non ho ancora uno straccio di referto medico del Laboratorio). Quindi, in assenza di riscontro e forte dell’unica certificazione medica del Dr. OTTAVIANO, la mattina del 10.04.2020 (il Venerdì santo), mi recavo al lavoro in Macelleria quando, dopo poco, venivo raggiunto da una telefonata fattami, probabilmente da un funzionario dell’ASP.

Apprendevo, dopo 15 giorni, dallo sconosciuto interlocutore che peraltro parlava con poca chiarezza, d’essere positivo al coronavirus. Immediatamente interrompevo le attività in corso rientrando subito a casa. Seguendo le indicazioni della medesima persona dell’ASP, anche mia moglie e i miei due figli eseguivano immediatamente i tamponi.  Nessuna Autorità aveva disposto la chiusura della macelleria che nel frattempo, data la lunga fila di avventori, veniva condotta con estrema difficoltà da un collaboratore sempre nel pieno rispetto delle regole igienico – sanitarie (mascherina – guanti – lavaggio e sanificazione dopo aver servito ogni acquirente…).

Autonomamente, in assenza di indicazioni e a maggior garanzia della numerosa clientela rimasta non servita, la Macelleria veniva chiusa con il conseguenziale rientro a casa e isolamento dell’intera famiglia. Tale comportamento, più che rispettoso delle regole e soprattutto dei consumatori, ha innescato, attraverso i sistemi di comunicazioni Facebook, WhatsApp e messaggi audio, un linciaggio professionale e personale devastante. Il disprezzo per questo “untore seriale”, (che sarei io in quanto titolare di Macelleria), colpevole di aver avuto qualche giorno di febbre, è montato con insulti e diffamazioni tali da travalicare il limite della libera manifestazione del pensiero. Grazie all’intuizione del giornalista di Tele Iblea Dr. Mario PAPA e all’onestà del Medico Dr. OTTAVIANO, la vicenda è stata riportata nell’alveo della decenza.

Sul caso, per sedare la foga del popolo dei socialnetwork, è dovuto intervenire anche il Sindaco della Città Avv. CASSI’ che ha invitato tutti a rispettare il lavoro delle Autorità Sanitarie (sino a quel momento, per la verità, procedure non svolte entro i tempi canonici). La propalazione di notizie false sulla contaminazione del coronavirus mediante le carni acquistatepresso la mia Macelleria; gli annunci sullo stato di salute infettivo mio e dei miei cari (notizie che peraltro dovevano rimanere riservate); la mancanza di informazioni ufficiali da parete dell’ASP di Ragusa, mi hanno sfinito.

Questi assalti violenti sono stati mitigati: in primis, dall’intima convinzione di aver rispettato in ogni momento i limiti che le norme mi imponevano; in secundis, dal fatto che non avevo mai avuto contatti con persone a rischio prima dello stato febbrile; in tertiis, dal conforto ricevuto degli Amici e dei Familiari che hanno continuato ad avere fiducia in me. L’incubo si è concluso quando, dopo aver fatto altri tamponi, questa mattina di lunedì 20.04.2020, il Dr. OTTAVIANO mi ha detto d’aver letto, sul portale informatico dell’ASP, che Io, mia Moglie e i miei Figli, eravamo tutti negativi al coronavirus e che potevamo tranquillamente tornare a lavorare in Macelleria. Inutile dire che sono scoppiato a piangere e, come me, in lacrime ho visto anche i familiari con i quali mi sono ritrovato, senza volerlo, stretto in un vigoroso abbraccio.

Rimane il vivo ricordo dell’incubo vissuto in questi ultimi giorni e il rimbombare di tutte le maldicenze di cui ho puntuali registrazioni memorizzate.  Non pretendo le scuse da nessuno ma mi chiedo:  Sarebbe troppo dire, a quanti mi hanno calunniato, d’usare lo stesso mezzo e la medesima enfasi, per diffondere il messaggio che si erano sbagliati? Ritengo che ove lo facessero metterebbero cristianamente a posto la loro coscienza e mi eviterebbero d’azionare non volute procedure giudiziarie. Grazie a quanti, in questa vicenda, mi sono e ci sono stati vicini. Cordialità PIPPO MALLIA

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Virus Cina: Spallanzani, dimessi 20 pazienti

Coronavirus, il bollettino dello Spallanzani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Confcommercio Ragusa promuove la partecipazione all'evento di Forte dei Marmi

Confcommercio Ragusa al Bus Tourism Convention ‘NextStop’ di Forte dei Marmi

4 Luglio 2025
Bonus ponte 500 euro per chi è senza assegno di Inclusione

Bonus ponte 500 euro per chi è senza assegno di Inclusione

4 Luglio 2025
Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

Circolo Velico Kaucana, atleti iblei in bella evidenza nelle regate di Marsala

4 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa